Il mercato delle dash cam sta diventando sempre più competitivo, ma ogni tanto arriva un prodotto capace di spostare l’asticella un po’ più in alto. È il caso della nuova 70mai Dash Cam 4K T800, che segna un passo importante per il brand e per il settore: la prima dash cam a tre canali con doppio 4K, in grado quindi di registrare con qualità altissima sia davanti sia dietro, senza dimenticare l’interno dell’abitacolo.
Chi conosce già 70mai sa che il marchio ha costruito la sua reputazione puntando su soluzioni pratiche, ricche di tecnologia e accessibili. Con la T800 l’azienda ha deciso di spingersi oltre, proponendo un prodotto che non punta soltanto sulla qualità video, ma che si arricchisce anche di funzioni intelligenti, strumenti di sicurezza e dettagli pensati per l’uso quotidiano.
Design e configurazione a tre canali
La T800 è stata sviluppata con un approccio orientato alla copertura totale del veicolo. La videocamera frontale integra al suo interno anche quella interna rivolta all’abitacolo, riducendo l’ingombro e semplificando l’installazione. A questa si aggiunge la telecamera posteriore, disponibile in due versioni: RC41, con risoluzione 4K e campo visivo di 146°, oppure RC24, con risoluzione 1080p e campo visivo di 130°.
Il risultato è una copertura a 360 gradi, capace di ridurre al minimo i punti ciechi. Non si tratta soltanto di sicurezza in caso di incidente: la presenza della videocamera interna, ad esempio, può rivelarsi utile a un tassista o un autista di ride-sharing per documentare ciò che accade in auto, oppure a una famiglia per catturare momenti spontanei con bambini e animali durante i viaggi.
Qualità video: doppio 4K e tecnologie avanzate
Uno dei punti di forza della T800 è la qualità delle riprese. Sia la videocamera frontale sia quella posteriore (nella versione RC41) sono basate su sensori Sony STARVIS 2 IMX678, progettati per offrire elevata sensibilità alla luce e migliori prestazioni in condizioni notturne. Il modello RC24, compatibile come alternativa, adotta invece il sensore IMX662.
La dash cam supporta la registrazione in 4K a 60 fotogrammi al secondo (in abbinamento con RC24), permettendo di catturare sequenze fluide anche a velocità elevate. Con la RC41, il limite si attesta a 30 fps, mantenendo comunque un’elevata definizione. La funzione HDR su tre canali migliora la resa in condizioni di forte contrasto, come tunnel o giornate particolarmente soleggiate.
Tra le tecnologie proprietarie spiccano la MaiColor Vivid+ Solution, che ottimizza l’esposizione dinamicamente, e la 70mai Night Owl Vision, sviluppata per ridurre rumore e riflessi nelle riprese notturne, consentendo di distinguere chiaramente anche dettagli come targhe e segnali stradali. La videocamera interna integra quattro LED a infrarossi da 940 nm, che attivano la modalità notturna automatica all’interno dell’abitacolo.
Sicurezza e sorveglianza
La dash cam è progettata non solo per la guida, ma anche per la protezione del veicolo in sosta. Diverse funzioni contribuiscono a questo obiettivo:
- Buffered Emergency Recording: registra fino a tre minuti di filmato includendo i secondi precedenti e successivi a un impatto, salvandoli in una cartella protetta che non viene sovrascritta.
- Lumi Vision: una tecnologia proprietaria che migliora la visibilità in condizioni di buio quasi totale, utile ad esempio nei parcheggi sotterranei.
- Collision Detection: tramite sensori G e intelligenza artificiale, rileva urti o presenze sospette nelle vicinanze, attivando tutte le telecamere contemporaneamente per una registrazione a 360°.
- Time-lapse a tre canali: durante la modalità parcheggio, comprime la registrazione riducendo l’occupazione della memoria, ma senza rinunciare a documentare eventuali eventi.
- Smart Parking Guardian Mode: un algoritmo di riconoscimento attiva le riprese quando rileva persone che si aggirano attorno al veicolo.
La T800 integra inoltre il monitoraggio della tensione della batteria (con il kit 4G opzionale), in grado di prevenire scariche eccessive grazie a sistemi di protezione a più livelli.
Affidabilità e resistenza
Sul piano hardware, la dash cam utilizza un supercondensatore al posto della tradizionale batteria al litio. Questa scelta offre maggiore resistenza alle alte e basse temperature, con un range operativo dichiarato tra -40 °C e +85 °C. Secondo i dati interni, il supercondensatore supporta fino a 500.000 cicli di carica, garantendo una durata più elevata. Inoltre, assicura il salvataggio automatico dei video in caso di interruzione improvvisa dell’alimentazione.
La memoria supportata arriva fino a 512 GB, con raccomandazioni specifiche sui modelli di schede compatibili per evitare problemi di affidabilità. L’archiviazione esterna sostituibile semplifica la gestione dei dati e il backup.
Connettività e funzioni intelligenti
La T800 integra diverse soluzioni di connettività:
- GPS integrato, per registrare posizione, velocità e percorsi, con possibilità di visualizzare i tragitti tramite l’app 70mai.
- Compatibilità 4G (tramite accessorio dedicato), per collegarsi al veicolo da remoto, ricevere notifiche in tempo reale in caso di incidenti e monitorare la posizione con funzione “Trova la mia auto”.
- Wi-Fi 6 a 5 GHz, che consente download rapidi fino a 40 MB/s: un video da 200 MB può essere trasferito in circa 5 secondi.
- App dedicata, per controllare live streaming, gestire registrazioni e scaricare contenuti sullo smartphone.
Infine, non mancano i sistemi di assistenza alla guida (ADAS), con avvisi di cambio corsia, rischio collisione e rilevamento di pedoni e ciclisti. Funzioni che ho già apprezzato sulle dash cam precedenti e che continuano a dimostrarsi utili, soprattutto nei tragitti quotidiani.
Interfaccia e funzioni aggiuntive
Il controllo può avvenire anche tramite comandi vocali multilingua, attualmente disponibili in inglese, cinese mandarino, giapponese e italiano. È possibile avviare registrazioni, scattare foto o disattivare l’audio senza dover interagire fisicamente con il dispositivo.
La dash cam offre inoltre una modalità picture-in-picture, che mostra simultaneamente le riprese frontali, posteriori e interne sul display, fornendo una visione completa in tempo reale. Tra le funzioni accessorie figurano la possibilità di aggiungere un watermark con dettagli tecnici (come apertura e stato HDR) e l’opzione Road Story Filter, che applica effetti visivi futuristici per chi desidera un tocco creativo nelle proprie registrazioni.
Prezzi e Disponibilità
La dash cam 70mai 4K T800 è disponibile su Amazon nella versione con microSD da 512GB al prezzo di 449,99 €. Fino al 14 novembre è possibile usufruire di uno sconto del 10%, che porta il prezzo a 404,99 €.
Sul sito ufficiale, il modello con kit 4G è proposto a 499,98 €, ma con lo sconto del 10% valido fino al 10 settembre il prezzo scende a 432,23 €. Per chi ha bisogno del CPL (installato davanti all’obiettivo della T800 per ridurre i riflessi del parabrezza o la luce solare intensa, garantendo riprese più chiare e durature), il prezzo è di 523,97 €, che dopo lo sconto promozionale diventa 455,02 €.
Infine, per chi preferisce un’opzione che non danneggi la batteria dell’auto e assicuri un tempo di monitoraggio più lungo, è disponibile la versione con batteria esterna inclusa al prezzo di 753,96 €, che con lo sconto scende a 602,62 €.
Oltre a questi sconti su Amazon e sul sito ufficiale, è possibile ottenere un ulteriore 5% di sconto con un codice personale, valido dal 1° settembre al 12 ottobre.
Conclusione
Con la Dash Cam 4K T800, 70mai introduce un dispositivo che punta a coprire praticamente ogni esigenza legata alla registrazione di bordo: dalla documentazione degli incidenti alla protezione del veicolo in sosta, fino a funzioni di intrattenimento e condivisione. La combinazione di tripla registrazione, doppio 4K, funzioni smart avanzate e resistenza hardware colloca la T800 come una proposta di fascia alta nel panorama delle dash cam.
Un prodotto che si rivolge non solo agli automobilisti interessati alla sicurezza, ma anche a chi desidera qualità d’immagine superiore, affidabilità e strumenti tecnologici di ultima generazione per l’uso quotidiano.