Samsung-Galaxy-Note-20-Mystic-Bronze-100

Galaxy Note 20: ecco le differenze con Note 20 Ultra

Nella giornata di ieri sono trapelate le informazioni complete riguardanti il fratello maggiore della linea Note che Samsung aggiornerà giorno 5 agosto durante il suo evento digitale. Oggi invece Roland Quandt e Win Future hanno rilasciato delle informazioni riguardanti il fratello minore Note 20 standard pubblicandone anche qualche immagine. Ecco le differenze con la variante Ultra.

Galaxy Note 20 standard dovrebbe avere un display Super AMOLED FullHD 2400 x 1080pixel con una diagonale da 6.7″ e refresh rate a 60hz. Le differenze con il fratello maggiore sono sostanziali: la risoluzione della versione Ultra è infatti WQHD 3200 x 1400 pixel spalmata su una diagonale del display da 6.9″ capace di supportare un refresh rate pari a 120hz. Entrambi saranno dotati di lettore d’impronte digitali sotto lo schermo.

Il downgrade non riguarda solo il display ma anche la costruzione fisica del device, pare infatti che Note 20 standard potrebbe avere una back cover realizzata in materiale plastico a differenza del fratello Ultra che invece la avrà in Gorilla Glass.

Dal punto di vista della fotocamera troviamo delle differenze nonostante possano sembrare visivamente simili, Note 20 standard non sarà dotato infatti di autofocus laser e avrà dei sensori di qualità inferiore:

  • Note 20 Standard: Principale da 12Mp, Grandangolare da 12 Mp e Teleobbiettivo da 64Mp ( zoom 3x ottico e ibrido 30X)
  • Note 20 Ultra: Principale da 108Mp, grandangolare da 12 Mp e teleobbiettivo da 12 Mp ( zoom 5x ottico e ibrido 50x)

Entrambi saranno capaci di registrare video fino a risoluzione 8K e avranno una fotocamera anteriore da 8Mp. Secondo la fonte la fotocamera principale di Note 20 pare essere la stessa di quella adottata su Samsung Galaxy S20.

Il processore per le varianti europee sarà il già visto Exynos 990 montato attualmente sulla serie S20. Entrambi si baseranno su Android 10 con interfaccia grafica One UI 2.5.

Dal punto di vista della RAM Note 20 standard integrerà un modulo da 8Gb contro i 12Gb di Ultra e avrà a disposizione finoa 256 Gb di memoria interna contro i 512 massimi di Ultra che avrà dalla sua anche la possibilità di espandere la memoria tramite micro SD, possibilità che non sarà presente sulla versione standard.

Che ne pensate? Trovate che ci siano stati troppi downgrade in questa versione Standard?