Sappiamo benissimo come Apple abbia eliminato, dalla confezione dei suoi iPhone, il caricabatteria e le cuffie EarPods, lasciando in confezione solamente lo strumento per l’espulsione della sim card, la manualistica ed il cavo USB-C to Lightning.
Importante notare come l’azienda abbia proposto, ad inizio 2020, un sondaggio relativo proprio al caricabatterie, finendo poi per eliminarlo con la presentazione della nuova serie iPhone 12.
Questo nuovo sondaggio riguarda elementi come Face ID e il restante contenuto della confezione. Le domande che sono state poste riguardano la soddisfazione nei confronti del Face ID, motivabile con queste risposte:
- Problemi di sicurezza o privacy
- Non mi piace dover sollevare il telefono per usare Face ID
- Prestazioni lente
- Non rileva il mio viso in tutte le situazioni (come luce scarsa, angolazioni diverse, sdraiato, occhiali da sole)
- Preferisco Touch ID
- Non affidabile; non sempre sblocca l’iPhone
- Altro
- Non sono sicuro
Questo tipo di sondaggio fomenta le voci secondo cui iPhone 13 potrebbe essere dotato sia di Face ID che di Touch ID, quest’ultimo probabilmente posizionato sotto il display.
Il sondaggio cerca anche di scoprire quali componenti della confezione vengono ancora utilizzati dai consumatori. (Ulteriori riduzioni in arrivo!?)