iphone_se4

APPLE: il nuovo iPhone SE non ha più segreti? | Leak

Il prossimo iPhone SE 4 sta già facendo parlare di sé, e le recenti indiscrezioni ci offrono un quadro sempre più chiaro di ciò che possiamo aspettarci. Dopo le immagini dei mockup apparse all’inizio del mese, un nuovo video pubblicato dal noto leaker Majin Bu svela il design dal vivo del dispositivo, confermando alcune anticipazioni e introducendo dettagli interessanti.

Un Design Ispirato a Diverse Generazioni

Il nuovo iPhone SE 4 sembra rappresentare un punto d’incontro tra diverse epoche stilistiche di Apple. La parte posteriore richiama quella delle precedenti due generazioni di iPhone SE, con una configurazione semplice e pulita: una singola fotocamera accompagnata da un flash LED nell’angolo superiore destro. Tuttavia, il frontale e i lati del dispositivo sembrano trarre ispirazione dall’iPhone 14, con l’introduzione di un notch al posto del più recente Dynamic Island, che alcuni rumor avevano ipotizzato.

Novità e Differenze Chiave

Rispetto all’iPhone 14, ci sono due modifiche significative. La prima riguarda la sostituzione del classico interruttore per la modalità silenziosa con un nuovo Action Button, un elemento già visto sui modelli di punta e che permette di personalizzare alcune funzioni rapide. La seconda è l’abbandono della porta Lightning in favore del connettore USB-C, un passo che segna l’allineamento di Apple agli standard più diffusi e che potrebbe rappresentare una svolta importante per la gamma SE. Sul lato sinistro, inoltre, troviamo uno slot per SIM fisiche, una scelta che potrebbe piacere agli utenti tradizionali.

Specifiche Tecniche e Prezzo

Dal punto di vista hardware, il nuovo iPhone SE 4 promette di essere un dispositivo competitivo. Si prevede che sarà dotato del chip A18 Bionic e di 8GB di RAM, garantendo prestazioni di buon livello. La fotocamera principale (e unica sul retro) da 48MP rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti, mentre l’integrazione di Apple Intelligence potrebbe portare funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale.

Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 dollari, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca un iPhone performante senza dover investire nelle costose versioni Pro. Il lancio è previsto entro aprile, confermando l’impegno di Apple a rinnovare (finalmente) la sua linea SE con prodotti di qualità accessibili a un pubblico più ampio. Vedremo a quanto si fisserà il prezzo in euro.