WhatsApp sta ampliando le funzionalità di pianificazione eventi, finora disponibili solo nelle chat di gruppo, portandole anche nelle conversazioni private. La novità è stata individuata nell’ultima versione beta dell’app (da WaBetaInfo) e rappresenta un’evoluzione significativa per la piattaforma di messaggistica.
Attualmente, WhatsApp consente di creare eventi all’interno dei gruppi per facilitare l’organizzazione di incontri e mantenere tutti i partecipanti aggiornati. Ogni evento può avere un nome, una data e un orario, oltre a una descrizione, una posizione, un link per una chiamata e un orario di fine. Tuttavia, l’invito agli eventi è limitato ai membri del gruppo.
L’estensione di questa funzionalità alle chat private renderà possibile organizzare appuntamenti e incontri direttamente nelle conversazioni individuali, senza dover ricorrere a strumenti esterni come calendari o altre applicazioni di gestione. Questa mossa rientra nella strategia di Meta per rendere WhatsApp sempre più centrale nella gestione della comunicazione e della produttività quotidiana.
Nel frattempo, anche Apple sembra pronta a lanciare un proprio servizio dedicato alla pianificazione di eventi. Secondo alcune indiscrezioni, la nuova app basata su iCloud, chiamata in codice “Confetti”, offrirà agli utenti un modo innovativo per organizzare feste, riunioni ed eventi, andando oltre le attuali opzioni offerte dall’app Calendario di Apple.
Oltre alle novità sugli eventi, WhatsApp sta lavorando a un altro miglioramento: la possibilità di visualizzare i contenuti “Visualizza una sola volta” anche sui dispositivi collegati. Attualmente, immagini e video a scomparsa possono essere aperti solo sul dispositivo principale dell’utente. L’aggiornamento mira a rendere questa funzione più flessibile per chi utilizza WhatsApp su più dispositivi.
Infine, WhatsApp ha recentemente rilasciato un aggiornamento per iOS che corregge una vulnerabilità legata alla funzione “Visualizza una sola volta”. Il bug permetteva di accedere a foto e video che avrebbero dovuto scomparire dopo una singola visualizzazione, sollevando preoccupazioni sulla privacy. Per garantire la massima sicurezza, è consigliabile aggiornare l’app all’ultima versione disponibile sull’App Store.