Il lancio dell’Oppo Find N5 (che da noi arriverà con il nome OnePlus Open 2) è ormai imminente: il nuovo smartphone pieghevole del brand cinese dovrebbe essere svelato entro il 20 febbraio, anche se la data esatta non è stata ancora ufficialmente confermata. Nel frattempo, la campagna di teaser è in pieno svolgimento e si concentra in particolare su due aspetti chiave del dispositivo: lo spessore ridotto e la qualità del display.
No crease detected 🔍 Well, not on the #OPPOFindN5 😉 pic.twitter.com/bIwi1vO6sr
— Pete Lau (@PeteLau) February 6, 2025
L’ultimo teaser arriva direttamente da Pete Lau, figura di spicco di Oppo, che su X ha scritto: “Nessuna piega rilevata 🔍 Beh, almeno non sul #OPPOFindN5 😉”. Il riferimento è chiaro: l’azienda sta puntando a ridurre al minimo la piega del display flessibile, uno degli aspetti più discussi nei foldable. Osservando l’immagine condivisa, si nota che la piega c’è, ma appare molto discreta, soprattutto con lo schermo spento. Con il display acceso, potrebbe essere quasi impercettibile.
Un dettaglio interessante è la presenza, accanto al Find N5, di quello che sembra essere un Samsung Galaxy Z Fold, suggerendo così che il nuovo pieghevole di Oppo avrà dimensioni generose, probabilmente simili a quelle del Find N3. Questo segna una chiara differenza rispetto ai modelli Find N e Find N2, caratterizzati da un form factor più compatto.
Oltre al design e alla qualità del display, Oppo ha già confermato che il Find N5 avrà una certificazione IPX9, oltre alle certificazioni IPX6 e IPX8. In termini pratici, il dispositivo sarà in grado di resistere a potenti getti d’acqua calda, immersioni e spruzzi ad alta pressione, un netto miglioramento rispetto al Find N3, che si fermava alla protezione IPX4 contro gli schizzi.
Per quanto riguarda la ricarica, il nuovo pieghevole supporterà ufficialmente la ricarica wireless a 50W, mentre quella cablata dovrebbe raggiungere gli 80W, anche se questo dettaglio non è ancora stato confermato. Secondo le indiscrezioni, il Find N5 sarà equipaggiato con una batteria da 5.600 mAh e spinto dal potente chipset Snapdragon 8 Elite, garantendo così prestazioni di alto livello.
Nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli ufficiali sul dispositivo, in attesa della presentazione definitiva.