oneplus_watch3_1

OnePlus Watch 3 è ufficiale: display più ampio, materiali premium e nuove funzioni | Promo lancio

OnePlus ha ufficialmente svelato il nuovo Watch 3, uno smartwatch che affina le caratteristiche del modello precedente introducendo miglioramenti in diversi aspetti chiave. Sebbene il design ricordi il Watch 2, il nuovo dispositivo si distingue per un display LTPO AMOLED da 1,5″, protetto da un vetro in zaffiro e circondato da una lunetta in titanio. Il pannello raggiunge una luminosità di picco di 2.200 nit, garantendo un’ottima leggibilità anche in condizioni di luce intensa. Un’altra novità è la corona laterale, che ora funge da elemento di navigazione nell’interfaccia utente, a differenza di quella del Watch 2, che aveva una funzione puramente estetica.

OnePlus Watch 3 viene proposto in una singola dimensione da 46 mm e in due colorazioni: Emerald e Obsidian Titanium. La cassa rimane in acciaio inossidabile, come nel modello precedente. Lo smartwatch è inoltre certificato per la resistenza all’acqua e alla polvere con rating IP68, supporta un’impermeabilità fino a 5 ATM e vanta la certificazione MIL-STD-810H, che ne attesta la robustezza in condizioni estreme.

Sul fronte software, il dispositivo adotta un sistema dual boot che combina Wear OS 5 di Google, con il suo vasto ecosistema di app, e un sistema RTOS personalizzato per le attività meno impegnative. A livello hardware, troviamo il chipset Snapdragon W5, affiancato da un co-processore BES 2800 e da 32 GB di memoria interna. Questo doppio processore e doppio sistema operativo era proprio la caratteristca che ho amato del Watch 2 perché permette di avere sia le funzioni e le app di Wear OS di Google ma con l’autonomia che va oltre il classico giorno e mezzo tipica degli smartwatch con quel sistema operativo.

Le funzionalità dedicate al monitoraggio della salute sono state potenziate con un nuovo sensore ottico a 8 canali per la rilevazione della frequenza cardiaca e un sensore a 16 canali per la misurazione dell’ossigeno nel sangue. Non mancano il monitoraggio del sonno, dello stress e dell’attività fisica, insieme alla misurazione dell’ECG, che sarà introdotta nel secondo trimestre del 2025. Una delle novità principali è la funzione “Health Check-In” da 60 secondi, che fornisce un riepilogo immediato dei parametri vitali. Il tracciamento dell’attività fisica beneficia inoltre di un GPS a doppia frequenza migliorato.

Il Watch 3 è dotato di una batteria da 631 mAh, che offre un’autonomia fino a 5 giorni con un utilizzo regolare e fino a 3 giorni in caso di uso intensivo. Attivando la modalità di risparmio energetico, il dispositivo può raggiungere un’autonomia complessiva superiore a 16 giorni.

Disponibilità e Prezzo

OnePlus Watch 3 è disponibile al prezzo di 349 euro. I preordini includono un coupon sconto di 50euro e un paio di auricolari OnePlus Buds 3 o Pro 3 in omaggio. Le spedizioni inizieranno il 25 febbraio 2025.