Samsung ci ha fatto dare uno sguardo al Galaxy S25 Edge all’inizio dell’anno durante l’evento Galaxy Unpacked, accanto al resto della serie S25 ma rimane ancora un grande punto di domanda sotto tanti aspetti, alimentando la curiosità sulle sue caratteristiche.
Design premium con finiture in ceramica
Secondo informazioni esclusive riportate da SamMobile, il Galaxy S25 Edge si distinguerà per un design raffinato e materiali di alta qualità. Ma cosa lo rende davvero speciale?
Galaxy S25 Edge adotta un frame laterale in alluminio, probabilmente la resistente lega Armor Aluminum, mentre la parte posteriore utilizza un materiale ceramico per una maggiore durabilità. Non è ancora chiaro se la scocca sia completamente in ceramica o se si tratti di una fusione con il vetro, ma questa scelta lo differenzia dal resto della gamma S25, che invece utilizza Gorilla Glass Victus 2.
Samsung potrebbe aver optato per questa soluzione per ridurre il peso del dispositivo, rendendolo al tempo stesso più elegante e resistente. Inoltre, alcune indiscrezioni affermano che il Galaxy S25 Edge sarà lo smartphone più sottile mai realizzato dall’azienda, con uno spessore di appena 5,84 mm. Informazione non ancora confermata ufficialmente.
Display, fotocamere e prestazioni
Lo schermo del Galaxy S25 Edge misurerà 6,7″, proprio come il Galaxy S25+, offrendo un’esperienza visiva immersiva. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il dispositivo monta due fotocamere posteriori: un sensore principale da 200 MP e una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP. Sul fronte, è presente una fotocamera da 12 MP per selfie e videochiamate.
Dal punto di vista delle prestazioni, Samsung ha equipaggiato il Galaxy S25 Edge con il processore top di gamma Qualcomm Snapdragon 8 Elite, supportato da 12GB di RAM e almeno 256GB di memoria interna. Il sistema operativo sarà Android 15 con l’interfaccia personalizzata One UI 7.0.
Batteria, ricarica e data di lancio
Il dispositivo è alimentato da una batteria da 3.900 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25W. Al momento, non è chiaro se sarà presente anche la ricarica wireless, ma un’eventuale assenza di questa funzione sembrerebbe improbabile.
Samsung mostrerà nuovamente il Galaxy S25 Edge durante il Mobile World Congress 2025, nella prima settimana di marzo. Tuttavia, resta da vedere se questa volta sarà possibile toccarlo o provarlo. Il lancio sul mercato è previsto per il secondo trimestre dell’anno, probabilmente nel mese di aprile.
Con un design innovativo, materiali di alta qualità e specifiche tecniche avanzate, il Galaxy S25 Edge si preannuncia come uno degli smartphone più interessanti del 2025. Resta solo da scoprire se riuscirà a mantenere le aspettative una volta disponibile al pubblico.