geforce-rtx-5060-family-og-1200×630@2x

RTX 5060 e 5060 Ti: tutte le novità sulle nuove schede grafiche NVIDIA

NVIDIA ha annunciato la nuova famiglia di schede grafiche GeForce RTX 5060 per desktop, affiancata dall’arrivo dei modelli laptop previsto per maggio. Il debutto della GeForce RTX 5060 Ti, disponibile dal 16 aprile, segna l’introduzione di una serie di innovazioni hardware e software destinate a estendere l’accesso alle tecnologie più avanzate sviluppate dal produttore. Le schede si posizionano a partire da un prezzo base di 299 dollari, e sono progettate per offrire miglioramenti significativi in termini di prestazioni, qualità grafica e reattività rispetto alle generazioni precedenti.

Un nuovo passo nell’elaborazione grafica in tempo reale

Alla base della serie RTX 5060 c’è l’architettura Blackwell RTX, ideata per ottimizzare i carichi legati al rendering neurale e all’intelligenza artificiale. Tra le principali novità introdotte spicca la quarta generazione della tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling), che include la funzione Multi Frame Generation, in grado di generare fino a tre fotogrammi addizionali per ogni frame renderizzato tradizionalmente. In combinazione con il Ray Reconstruction e il Super Resolution, DLSS 4 consente un incremento delle prestazioni fino a otto volte rispetto al rendering convenzionale.

Il modello AI alla base del nuovo DLSS 4 è un transformer addestrato su acquisizioni ad altissima risoluzione: ciò permette di ottenere una qualità dell’immagine superiore anche al rendering nativo, con testi più nitidi, riflessi più stabili e una riduzione evidente di artefatti visivi e sfarfallii.

Prestazioni migliorate, latenza ridotta

Con l’abilitazione di DLSS, non solo aumenta il frame rate, ma si riduce anche la latenza di input, grazie all’integrazione della tecnologia NVIDIA Reflex, presente in oltre 130 titoli, tra cui giochi competitivi come VALORANT. Questa combinazione consente una maggiore reattività del sistema, migliorando l’esperienza di gioco anche dal punto di vista del controllo.

NVIDIA indica che oltre 100 giochi e applicazioni già supportano la Multi Frame Generation, e nuovi titoli vengono aggiunti con cadenza regolare. Gli utenti GeForce RTX che provengono da generazioni precedenti, in particolare dalle serie 50 e 60, rappresentano un bacino di circa 50 milioni di utenti: per loro, il passaggio alla serie 5060 promette un salto qualitativo rilevante, sia in termini visivi sia di fluidità complessiva.

Esempi pratici: confronto con le generazioni precedenti

Secondo i dati forniti, con titoli come Hogwarts Legacy, l’uso combinato di DLSS 4 e Reflex consente un miglioramento percepibile su tutti i fronti: immagine più definita, maggiore stabilità del frame rate e una latenza ridotta, soprattutto a risoluzione 1440p con impostazioni al massimo. Con la RTX 5060 Ti, le prestazioni risultano raddoppiate rispetto alla RTX 4060 Ti. In giochi non compatibili con la Multi Frame Generation, come A Plague Tale: Requiem o Delta Force, è stato rilevato comunque un miglioramento prestazionale del 20%, accompagnato da una latenza inferiore.

Il modello base RTX 5060, atteso per maggio, si propone di raggiungere oltre 100 FPS a 1080p nei giochi più complessi graficamente, mantenendo frame rate molto elevati anche nei titoli multiplayer, come Marvel Rivals.

Specifiche e disponibilità

Le nuove GPU GeForce RTX 5060 sono costruite attorno a componenti hardware aggiornati, tra cui Shader Core, Tensor Core, Ray Tracing Core e memoria GDDR7 ad alta velocità. Offrono inoltre compatibilità con lo standard DisplayPort 2.1 UHBR20 e includono encoder e decoder video di ultima generazione.

Le schede saranno proposte in diverse configurazioni. La RTX 5060 Ti, disponibile dal 16 aprile, sarà lanciata in versioni da 8 GB e 16 GB, con prezzi rispettivamente di 405 e 459 euro. Saranno disponibili sia versioni con frequenze di fabbrica sia modelli overclockati realizzati da produttori come ASUS, MSI, Gigabyte, ZOTAC, PNY e altri. Per sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove GPU, NVIDIA consiglia l’installazione dei driver aggiornati “Game Ready”.

Laptop RTX 5060 in arrivo a maggio

Anche il mercato dei notebook verrà interessato dalla nuova generazione. I portatili dotati di GPU GeForce RTX 5060 saranno disponibili da maggio, a partire da 1099 dollari. Questi modelli offriranno le stesse tecnologie chiave della controparte desktop, tra cui DLSS 4, Reflex e il supporto al ray tracing completo, con prestazioni più che raddoppiate rispetto ai laptop di generazione precedente. La combinazione tra architettura Blackwell e le soluzioni Max-Q permetterà di mantenere profili sottili, con spessori minimi di appena 14,9 mm, pur garantendo frame rate superiori a 100 FPS nei giochi ray-traced e oltre 300 FPS nei titoli competitivi.

Con l’introduzione della famiglia GeForce RTX 5060, NVIDIA amplia la diffusione delle tecnologie sviluppate negli ultimi anni, puntando a rendere accessibili a una fascia più ampia di utenti il rendering neurale, la generazione multipla di frame, l’accelerazione AI e il ray tracing avanzato. L’obiettivo dichiarato è offrire un’esperienza di gioco più fluida, dettagliata e reattiva, grazie a un equilibrio tra qualità visiva, prestazioni elevate e tempi di risposta ridotti.

Le nuove schede desktop RTX 5060 Ti saranno disponibili dal 16 aprile, mentre i modelli base e le versioni laptop seguiranno nel mese di maggio.