Vivo V50 in tre parole? Un telefono giusto! Sì, si tratta di un medio di gamma che mi ha convinto perché ha tutto al posto giusto, un bel display, prestazioni all’altezza, software affidabile, camere niente male e tanta, tantissima autonomia..

Peso e dimensioni
163.3 x 76.7 x 7.4189 g
Sistema operativo
Android 15, Funtouch 15Storage
128 GBDisplay
6.77"1080 x 2392 pixel
Camera
50 mpx f/1.9Frontale 50 mpx
SOC e RAM
Qualcomm SM7550-AB Snapdragon 7 Gen 3 (4 nm)RAM 8 GB
Rete
HSPA, LTE, 5GBatteria
6000 mAHConfezione e contenuto
In confezione, oltre allo smartphone, troviamo il cavo USB-C, una cover in silicone e la spilla per estrarre il carrellino SIM.
Materiali design e touch-and-feel
Le dimensioni per altezza e larghezza sono nella media ma i 7.4 millimetri di spessore e i 189 grammi di peso lo rendono decisamente piacevole e comodo da usare. I materiali sono di qualità, con la back cover in vetro ed è presente anche la certificazione IP68/IP69 per la resistenza ad acqua e polvere.
L'always-on c'è ma solo se si tocca il display, quindi non è davvero "always", lo sblocco avviene tramite un sensore di impronta sempre rapido ed affidabile, mentre in quanto a connettività troviamo 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC, Android Auto, Google Pay e connettore USB-C.
Display
Il display è un 6.77" con risoluzione 1080 x 2392 pixel, 388 PPI, refresh rate a 120Hz e luminosità massima pari a 1.300 nits. con quella di picco che arriva a 4.500. Si tratta di un ottimo display, aldilà del dato dei 4.500 nits di picco che come sapete reputo sempre poco veritiero si vede comunque sempre molto bene, anche sotto al sole perché in quel caso "spara" i colori davvero tanto, facendoli diventare quasi fosforescenti.
Processore e memoria
Il processore è lo Snapdragon 7 Gen 3 di Qualcomm con 12GB di RAM LPDDR4X e 512GB di memoria interna UFS 2.2 non espandibile.
Batteria
La batteria è una 6.000mAh con ricarica, solo cablata, a 90W che sì, mancherà della ricarica wireless ma in compenso offre un'autonomia eccellente. Mi riferisco al 50% residuo alla fine delle mie solite giornate stress.
Software ed ecosistema
Il software a bordo è la Funtouch 15, costruita sopra Android 15 e molto concreta, priva di fronzoli, se vogliamo quasi spoglia ma sempre fluida ed affidabile. Questo comunque non siglifica che non siano presenti Gemini, per quanto riguarda l'AI, ed il cerchia e cerca.
Reparto telefonico
L'unica mancanza è la possibilità di registrare le chiamate ma per il resto troviamo il solito ottimo dialer di Google, ok ricezione e qualità in chiamata, vivavoce molto alto e compatibilità con le eSIM.
Foto e video
Il comparto camere è formato da:
- camera principale da 50MP con apertura f/1.9 e stabilizzazione ottica (OIS),
- camera ultra-grandangolare da 50MP con apertura f/2.0 e campo visivo da 119°,
- camera anteriore da 50MP con apertura f/2.0 e registrazione video in 4k a 30fps.
Audio
L'audio è stereo, con un volume parecchio alto e anche ben bilanciato, direi sopra la media. Ovviamente però niente jack per le cuffie.
App e gaming
Le prestazioni sono ottime, non da super top di gamma ma più che sufficienti per un utilizzo quotidiano fluido e piacevole. Meno bene invece il feedback della vibrazione, che non è precisissimo e altrettanto soddisfacente.
Giudizio finale
L'unico taglio di memoria disponibile è quello da 12/512GB che costa di listino 599 euro, tanti soldi sì ma a fuoco con quello che offre, cioè qualcosina in più del solito medio gamma e tanto equilibrio.

