Siamo ad un totale di quattro modelli in famiglia ma lui è il Realme 14 per eccellenza, niente di più niente di meno. Sarà il più equilibrato?

Peso e dimensioni
163.1 x 75.7 x 8 mm196 g
Sistema operativo
Android 15, Realme UI 6.0Storage
256 GBDisplay
6.67"1080 x 2400 pixel
Camera
50 mpx f/1.8Frontale 16 mpx
SOC e RAM
Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4 (4 nm)RAM 12 GB
Rete
HSPA, LTE, 5GBatteria
6000 mAHConfezione e contenuto
In confezione troviamo lo smartphone, il cavo da USB-A a USB-C e una cover in silicone bianca semi-trasparente.
Materiali design e touch-and-feel
La back cover è piatta con delle trame carine, molto "tech", pesa 196 grammi ed è spesso 7.9 millimetri quindi si tiene bene in mano e c'è anche la certificazione IP68/69 per la resistenza ad acqua (anche calda) e polvere. Inoltre, di fianco alle fotocamere, c'è un anello luminoso che funge da LED di notifica, si accende al ritmo di musica e altre funzioni personalizzabili. Non sarà trascendentale ma è un bel guizzo che lo distingue un po'.
Niente funzione always-on display, lo sblocco avviene tramite sensore di impronta sotto al display direi nella media come responsività ed in quanto a connettività troviamo: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, Android Auto, Google Pay e connettore USB-C.
Display
Il display è un OLED da 6.67" con densità pixel di 395 PPI, refresh rate a 120Hz e luminosità massima che arriva a 2.000 nits. Un pannello di buona qualità, con i neri assoluti da OLED, ottimi angoli di visione, bei colori e visibile anche sotto al sole.
Processore e memoria
Sotto al cofano troviamo uno Snapdragon 6 Gen 4 a 4nm con a fianco 8/12GB di RAM e 256GB di memoria interna non espandibile.
Batteria
La batteria è una 6.000mAh grazie alla chimica silicio-carbonio, con carica a 45W e tanta autonomia. Riesce ad arrivare a sera con il 45% residuo.
Software ed ecosistema
Il software che troviamo a bordo è Android 15, con l'interfaccia della Realme UI 6.0. Un'interfaccia che sappiamo ormai essere stabile ed affidabile, anche su questi modelli non estremamente potenti. C'è anche dell'AI come nella modifica modo dove si trova la gomma magica, la possibilità di mettere a fuoco le foto sfocate e quella di eliminare eventuali riflessi, ad esempio dalle foto scattate da dietro una finestra.
Reparto telefonico
Il reparto telefonico ha il pregio di essere compatibile anche con le eSIM, poi per ricezione e qualità audio in chiamata nulla da segnalare, tutto nella media e vivavoce abbastanza alto.
Foto e video
Il comparto camere è formato da:
- camera principale da 50MP con apertura f/1.8, 27mm, e stabilizzazione ottica,
- camera anteriore da 16MP con apertura f/2.4.
Audio
L'audio è stereo, con una qualità nella media ed un ottimo volume. Manca, come sempre ormai, il jack per le cuffie.
App e gaming
Le prestazioni sono un filo sopra quelle del 14T, cioè perfette per il normale utilizzo quotidiano e anche per un utilizzo occasionalmente più pesante. Va detto che ho provato la versione con 12GB di RAM mentre il 14T, come la versione base di questo 14 5G, ne ha solo 8GB quindi potrebbe aver influito anche quello.
Giudizio finale
Il prezzo di listino di questo Realme 14 5G è pari a 299 euro nella versione 8/256GB e 329 euro per la 12/256GB.