IL MIGLIOR TELEFONO per ANZIANI con WHATSAPP | Recensione SAIET Link 4 Pro

In un mondo dalla continua evoluzione come quello tecnologico è da diversi anni che si è creata ormai una certa necessità, quella dei telefoni per anziani. Una nicchia con esigenze particolari e che non sempre può essere soddisfatta con un “base di gamma” qualunque visto che le necessità di potenza e prestazioni non sono elevate, è vero, ma ce ne sono altre. Servono smartphone facili da usare sia in quanto a software che hardware, cioè con menù semplici e con tasti fisici altrettanto semplici da premere e da capire. Poi deve essere agevole la ricarica, devono essere adatti a chi sente o vede meno e anche resistenti alle cadute e agli usi maldestri. Saiet tutto questo lo sa bene e questo Link 4 Pro mi sembra davvero a fuoco..

Design robusto e impermeabile: costruito per durare

Il Link 4 Pro è un classico flip phone, ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze. La scocca è ben costruita, con una finitura nera o verde militare che offre un buon grip. Ma soprattutto è certificato IP68: resiste alla polvere, all’acqua e agli ambienti più ostili. Lo si può usare sotto la doccia, farlo cadere nel fango, o addirittura in vasca: continuerà a funzionare. Una novità fondamentale per l’anziano che deve averlo sempre a portata di mano per eventuali emergenze, per chi lavora in ambienti difficili o semplicemente vuole un telefono che non si rompa al primo urto. Inoltre è dichiarato resistente alle cadute fino da 1,5 metri.

La batteria è protetta da un pannello avvitato, che si apre solo con una moneta (inclusa in confezione). Questo evita che si stacchi in caso di cadute, un problema serio per chi ha difficoltà a reinserirla. Inoltre, accanto alla SIM trova posto anche uno slot per microSD.

Interfaccia e audio pensati per chi ha bisogno di semplicità

Il punto di forza del Link 4 Pro è l’accessibilità. Ogni elemento del software è stato pensato per l’uso da parte di persone con vista debole, scarsa familiarità con la tecnologia o problemi uditivi.

Il display da 2,8″ non è enorme ma è sufficiente, e grazie ai caratteri grandi e al software semplificato tutto è leggibile. Quando si riceve una chiamata, il display disattiva automaticamente il touch per evitare tocchi accidentali con guancia o orecchio. Inoltre, basta chiudere il telefono per terminare la chiamata o aprirlo per rispondere.

Uno dei plus è l’audio: il volume può essere amplificato di ben 25 dB con un tasto dedicato. Il vivavoce è potente e soprattutto la capsula auricolare è davvero performante. Quando arriva una chiamata, oltre a suoni forti e LED visibili, può anche comparire una foto in grande della persona che sta chiamando: utilissimo per riconoscere subito chi è e se questo non bastasse si può registrare una suoneria con la voce di ogni contatto in modo da capire già dal suono chi sta chiamando, ad esempio: “Ciao nonna, rispondimi!”.

Software semplice ma completo: WhatsApp, videochiamate e molto altro

Nonostante sia un feature phone, il Link 4 Pro è anche uno smartphone Android semplificato. Ha WhatsApp preinstallato con un tasto dedicato: premendolo si entra direttamente nell’app per inviare e ricevere messaggi, vocali, foto e perfino fare videochiamate. Questa è una delle funzioni che dà quel guizzo in più allo smartphone e ci permette di rimanere connessi ai nostri cari.

Navigare nei menu è possibile sia con i tasti direzionali che con il touchscreen, ma per evitare confusione, il telefono torna sempre alla schermata principale quando viene richiuso e riaperto. Una scelta intelligente che semplifica la vita a chi potrebbe perdersi nei menu.

Interessante anche la possibilità di attivare i “tasti parlanti”: ogni pressione viene accompagnata da un annuncio vocale, ideale per chi ha problemi di vista.

Fotocamera, memoria e criticità

Il telefono integra due fotocamere: una esterna e una interna per le videochiamate. La qualità è bassa, ma sufficiente per fare la foto a un fiore o al nipotino. Non aspettatevi niente di più. La memoria è espandibile con microSD, e questo permette di ricevere e salvare foto e video senza problemi.

Tra le poche critiche, segnialo la scarsa oleofobicità del display touch (si sporca facilmente), la difficoltà di accesso al jack per cuffie (protetto da uno sportellino duro da aprire), e il fatto che alcuni menu potrebbero essere leggermente semplificati ancora di più per utenti poco avvezzi alla tecnologia.

Funzioni extra per la sicurezza e la comodità quotidiana

Una delle chicche più apprezzabili è la funzione SOS. Tenendo premuto il tasto dedicato sul retro per qualche secondo, parte un allarme acustico ad alto volume, una chiamata automatica e un messaggio SMS (con posizione GPS) verso cinque contatti predefiniti. Una funzione salva-vita, letteralmente.

La base di ricarica inclusa è un’altra comodità importante: molti anziani fanno fatica a collegare il cavo alla porta USB-C, che è protetta da uno sportellino per l’impermeabilità. Con la base, basta appoggiare il telefono e la carica parte subito (attenzione però: si può inserire al contrario, quindi conviene fare un segno magari sia sul telefono che sulla base dal verso giusto). Se la batteria è scarica e non viene ricaricata correttamente, si può attivare una funzione che invia un SMS di avviso al familiare sotto una certa soglia.

Completano il quadro le funzioni di base: messaggi SMS, sveglia, calendario, lente di ingrandimento (per leggere etichette o bugiardini), calcolatrice e persino un browser per navigare online o guardare video su YouTube. La digitazione avviene con T9, che molti anziani trovano più semplice della tastiera QWERTY touchscreen.

Conclusioni: un vero telefono per anziani, ma con intelligenza moderna

Il Saiet Link 4 Pro è a mio parere un ottimo telefono per un pubblico anziano. Unisce la semplicità d’uso di un classico telefono a conchiglia alla potenza di alcune funzioni smart selezionate, ben integrate e facilmente accessibili. La presenza del tasto WhatsApp, il volume alto, la resistenza fisica e la base di ricarica sono elementi che fanno davvero la differenza.

Perfetto per i nonni che vogliono rimanere in contatto con i familiari, ricevere foto dai nipoti e non rischiare di rompere il telefono alla prima caduta. Un prodotto concreto, pensato con intelligenza e rispetto per le esigenze di chi non è nato con lo smartphone in tasca. Il prezzo è pari a 139 euro, non estremamente basso magari se guardiamo solo scheda tecnica e potenza del processore ma vista l’ottimizzazione per l’utilizzo verso cui è destinato direi che ci stanno.

SAIET LINK 4 PRO Telefono Flip Verde-Nero, IP68 Impermeabile con Doppio Display, Audi...
Acquista ora su Amazon!
139,90 €