Recensione HUAWEI FreeBuds 6

Huawei continua a puntare sella qualità dei suoi dispositivi audio, e le nuove FreeBuds 6 ne sono un chiaro esempio. Si tratta di auricolari true wireless open-fit, ovvero privi del classico gommino in-ear, ma capaci comunque di offrire una cancellazione attiva del rumore (ANC) sorprendentemente efficace. Una combinazione non facile da ottenere, che Huawei ha affrontato con una serie di soluzioni innovative ed efficaci. Dopo diversi giorni di utilizzo in ambienti rumorosi, in chiamata e in ascolto musicale, ecco la loro recensione approfondita.

Comfort, design e comandi touch

Le FreeBuds 6 mantengono l’approccio ergonomico tipico dei modelli open-fit, con un design a goccia che migliora l’aderenza e riduce l’ingombro del 12% rispetto alla generazione precedente. Ogni auricolare pesa appena 4,9 grammi, risultando molto leggero e stabile, anche durante l’attività fisica o l’uso prolungato. L’assenza del gommino risolve il problema del fastidio nel condotto uditivo, particolarmente apprezzabile da chi non tollera le in-ear classiche.

Sullo stelo degli auricolari troviamo i controlli touch: è possibile scorrere su e giù per regolare il volume, tenere premuto per attivare/disattivare la cancellazione del rumore e utilizzare il doppio o triplo tocco per gestire la riproduzione. Tutti i gesti sono personalizzabili tramite app, e rispondono con precisione anche in movimento. Ottima anche la stabilità in orecchio grazie al rigonfiamento nella parte inferiore, che ospita la batteria.

Cancellazione del rumore sorprendente (o forse no), anche in chiamata

Uno dei punti di forza delle FreeBuds 6 è la loro capacità di ridurre i rumori, nonostante siano open-fit. La cancellazione del rumore ambientale attiva è efficace soprattutto sulle frequenze più fastidiose (trapani, martelli, rimbombi urbani), con un’attenuazione percepita direi intorno al 30-40%, anche se ovviamente inferiore rispetto ai modelli in-ear con isolamento passivo.

La soppressione del rumore in chiamata è persino migliore: Huawei dichiara una riduzione fino a 95 dB, supportata da tre microfoni per auricolare, tra cui un microfono a conduzione ossea (VPU). Anche in presenza di vento forte (fino a 8 m/s), traffico o addirittura un tram in corsa, l’interlocutore all’altro capo della chiamata sentirà la voce in modo chiaro e senza disturbi. Funziona benissimo anche in bici, con velocità fino ai 25 km/h e anche oltre.

Audio ad alta fedeltà e personalizzazione completa

Sul fronte audio, le FreeBuds 6 introducono una nuova architettura dual-driver con sistema dual-magnetico da 11 mm e tecnologia Bass Turbo 2.0, capace di spingersi fino a 14 Hz sui bassi e 48 kHz sulle frequenze alte. La resa sonora è decisamente superiore alla media degli auricolari open-fit, con bassi molto presenti, medi equilibrati e alti nitidi. La qualità del suono è garantita anche dalla trasmissione lossless fino a 2,3 Mbps, grazie al codec L2HC 4.0, compatibile con audio a 48 kHz / 24 bit.

L’applicazione companion consente inoltre di: equalizzare l’audio con profili predefiniti o tramite equalizzatore grafico, attivare la modalità ANC dinamica, che regola automaticamente l’intensità in base al rumore ambientale, impostare la regolazione automatica del volume, aggiornare il firmware e personalizzare ogni gesto touch.

Autonomia, connettività e compatibilità

L’autonomia delle cuffie si attesta tra le 4 e le 6 ore di utilizzo continuo, in base al volume e all’attivazione dell’ANC. Il case di ricarica, compatto e leggerissimo, permette di estendere l’uso totale a circa 30 ore e supporta anche la ricarica wireless.

La connettività è solida e affidabile, anche a distanza e con ostacoli tra l’auricolare e il dispositivo. Il Bluetooth mantiene la connessione senza interruzioni anche spostandosi da una stanza all’altra. Inoltre, è possibile collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente, ad esempio smartphone e PC, per un passaggio rapido tra le fonti audio.

Le FreeBuds 6 sono compatibili con Android, iOS e Windows, anche se su iPhone alcune funzionalità avanzate (come l’app e il codec lossless) non sono disponibili.

Conclusioni e Prezzo

Le Huawei FreeBuds 6 sono disponibili in bianco, nero e in un nuovo viola metallizzato molto elegante. Il prezzo di listino è 159€, ma grazie alla promozione Huawei attiva fino al 29 giugno 2025 è possibile acquistarle a 129€ utilizzando il codice sconto AGALETEFB630 sullo store ufficiale.

Nel confronto con gli AirPods 4 open-fit, le FreeBuds 6 offrono: una cancellazione del rumore attivo equivalente in ascolto, prestazioni superiori in chiamata, grazie ai tre microfoni e alla VPU, una migliore ergonomia per chi cerca una forma più stabile e facile da gestire con le dita, una qualità audio più ricca, soprattutto sui bassi.

L’unico vero limite riguarda l’ecosistema: su iPhone le AirPods restano preferibili per chi vuole la piena integrazione con iOS. Tuttavia, per chi cerca un’alternativa open-fit dalle prestazioni elevate e con ampia compatibilità, le FreeBuds 6 rappresentano una delle migliori scelte sul mercato.

SITO UFFICIALE 

CODICE SCONTO 30€: AGALETEFB630