Recensione MOVA V50 ultra ROBOT COMPLETISSIMO.

Nel vasto universo dei robot aspirapolvere, si potrebbe pensare di aver visto ormai tutto. Eppure, ogni tanto arriva un modello che cambia le carte in tavola non con trovate spettacolari o stranezze futuristiche, ma con un approccio concreto, intelligente e ben progettato. È il caso del Mova V50, un dispositivo che merita attenzione non solo per le sue prestazioni, ma anche perché rappresenta il debutto di un marchio ancora poco noto: Mova, sottomarca di Dreame.

Chi è Mova e perché vale la pena scoprirlo

A differenza di molte sottomarche che operano con materiali economici o tecnologie di seconda fascia, Mova è pensato come un laboratorio tecnologico interno a Dreame. Non si tratta quindi di un brand “minore”, ma anzi di una linea attraverso cui Dreame sperimenta e introduce innovazioni che spesso anticipano quelle dei suoi modelli principali. Il V50 ultra è un chiaro esempio di questa filosofia: un robot aspirapolvere e lavapavimenti top di gamma, completo, avanzato e sorprendentemente pragmatico.

Tecnologia all’avanguardia e comodità reale

Il Mova V50 ultra integra tutte le funzioni più richieste dagli utenti evoluti, ma lo fa con un’attenzione particolare alla facilità d’uso e alla riduzione della manutenzione.

  • Sistema di lavaggio avanzato: due vaschette, una per l’acqua pulita e una per quella sporca, con autonomia sufficiente per pulire 50 m² senza che il robot produca eccessiva acqua sporca. Questo permette di diradare gli interventi manuali.
  • Doppio serbatoio per detersivo: uno per la pulizia generale e uno per gli animali, pensato per igienizzare aree con ciotole, sabbietta o residui alimentari. Una funzione utile e rara anche tra i modelli premium.
  • Base multifunzione: il robot torna alla base non solo per scaricare la polvere, ma anche per lavare i mop a 80°C, asciugarli, sterilizzarli con luce UV e asciugare il sacchetto della polvere. Un sistema che riduce quasi a zero gli odori e la manutenzione quotidiana.
  • Doppia spazzola e aspirazione potente (24.000 Pa): un’accoppiata che garantisce ottimi risultati, soprattutto sui tappeti, dove i moci si sollevano automaticamente fino a 10,5 mm per evitare di inumidirli.
  • Riconoscimento ostacoli avanzato: grazie a una doppia telecamera frontale e a un LIDAR motorizzato che si alza e abbassa, il V50 è in grado di mappare la casa con precisione, evitare oggetti come ciabatte e cuffie, e identificare “minacce” come finti escrementi lasciando ampio margine di sicurezza.
  • Superamento ostacoli intelligente: può salire soglie fino a 6 cm di dislivello, purché non siano verticali ma leggermente distanziate. Questo lo rende adatto anche per superare soglie di terrazze o base di sedie con elementi orizzontali.
  • Gestione dei tappeti e dei perimetri: riconosce i tappeti autonomamente, ma è anche possibile definirli manualmente, insieme ad altre aree sensibili come le tende o le rampe.

Un’app ricca e ben progettata

Il software di gestione è derivato direttamente da quello di Dreame e offre una personalizzazione estrema: programmazione dettagliata stanza per stanza, personalizzazione di aspirazione e livello di umidità del mocio (fino a 32 step) funzioni “animal friendly” per zone ad alta frequentazione di animali domestici, riconoscimento e salvataggio di rampe o soglie superabili,  videosorveglianza bidirezionale con possibilità di foto e video, regolazione della ricarica per preservare la batteria (80%–90%), ricarica programmabile per sfruttare il fotovoltaico o la fascia notturna.

Tra le funzioni più interessanti spicca il Clean Genius, un’intelligenza automatica che decide da sola come e dove pulire, quanto inumidire i panni, e se effettuare una semplice aspirazione o un lavaggio approfondito.

Prova sul campo: risultati convincenti

Durante l’utilizzo reale per oltre due settimane, il Mova V50 ha dimostrato una costanza sorprendente. Non si è mai incastrato, ha sempre rilevato correttamente gli ostacoli e ha eseguito pulizie accurate, anche in presenza di sporco difficile come briciole, capelli e farina in angoli remoti.

Il riconoscimento intelligente ha funzionato bene: cuffie, scarpe, ciabatte, oggetti simili ai cavi vengono individuati e aggirati con attenzione.

La navigazione attorno agli ostacoli è precisa: si avvicina molto agli oggetti non pericolosi, ma mantiene una distanza di sicurezza da quelli critici come “escrementi”. Non è in grado, come tutti i robot attuali, di riconoscere liquidi trasparenti (simulazione di urina animale), ma si comporta benissimo con macchie scure come salsa di soia o latte.

Qualità costruttiva e design

Il design della base è curato, funzionale e visivamente moderno. Non si notano compromessi nei materiali, che risultano solidi e ben rifiniti. Anche la scelta di includere tanti accessori nella versione “Complete”, venduta a circa 1.100 euro su Amazon, rappresenta un valore aggiunto non trascurabile: mop, spazzole, detersivi e ricambi per almeno un anno.

Assistenza e garanzia

Mova, pur essendo un brand nuovo, può contare su una rete di assistenza italiana, con centro tecnico dedicato e numero verde, oltre a 3 anni di garanzia. Acquistando su Amazon si è comunque coperti dai 2 anni di garanzia standard con possibilità di reso gratuito, ulteriore garanzia di affidabilità.

Conclusioni: concreto, avanzato e ben riuscito

Il Mova V50 Ultra entra di diritto nella top 3 dei migliori robot aspirapolvere-lavapavimenti attualmente disponibili. Non promette rivoluzioni con bracci meccanici o soluzioni esotiche, ma porta sul campo tecnologia utile e reale, pensata per semplificare davvero la vita quotidiana. È intelligente, potente, preciso e completamente automatico, con un’app eccellente e una manutenzione quasi inesistente.

Per chi cerca un prodotto serio, evoluto ma non complicato, e vuole risparmiare tempo senza sacrificare l’efficacia, il Mova V50 è una delle scelte migliori in commercio.

PREZZO SITO UFFICIALE