ROBOT LAVAPAVIMENTI da 189 a 1200€ COSA CAMBIA? QUALE SCEGLIERE? I MIGLIORI ROBOROCK.

Il mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti è in costante evoluzione, e Roborock è senza dubbio uno dei brand più attivi e innovativi del settore. Con una gamma sempre più ampia, l’azienda copre oggi tutte le fasce di prezzo, offrendo prodotti per ogni esigenza, dalla semplice pulizia quotidiana fino ai modelli top con funzioni avanzatissime. Oggi vi metto a confronto sei modelli Roborock, dal più economico al più sofisticato, per aiutarvi, anche in ottica AMAZON PRIME DAYS (dall’8 luglio) a scegliere quello giusto in base a budget e necessità.

Q7 M5 – Il punto di partenza per entrare nel mondo Roborock

Il Q7 M5 rappresenta l’essenzialità: è un robot base, pensato per chi vuole iniziare a sperimentare l’automazione della pulizia domestica senza spendere troppo. Non ha una base di autosvuotamento né un sistema di lavaggio automatizzato, ma include tutte le funzioni fondamentali:

  • Aspirazione potente da 10.000 P
  • Lavaggio pavimenti con mocio manuale da applicare sotto al robot (tramite velcro)
  • Serbatoio dell’acqua integrato da riempire a mano
  • Mappatura con tecnologia LiDAR e gestione da app
  • Sensore per il rilevamento scale e tappeti

Di listino viene €249, ma durante il Prime Day scende a €179, con un ulteriore 5% di sconto utilizzando il codice OFFERTEROBO. È compatto, ideale per case su più piani dove spostare una base ingombrante può diventare un fastidio. Insomma, fa il suo lavoro, ma richiede una certa dose di intervento manuale.

Q7 L5 Plus – L’autosvuotamento entra in scena

Il passo successivo è il Q7 L5 Plus, che migliora sensibilmente l’esperienza d’uso. La differenza principale rispetto al M5 è la presenza della base di autosvuotamento della polvere, che svuota automaticamente il contenitore del robot in un sacchetto. Questo significa meno manutenzione e maggiore comodità:

  • Aspirazione leggermente meno potente (8.000 Pa), ma sufficiente per la maggior parte delle situazioni
  • Batteria migliorata, che copre fino a 150 m² con una singola carica
  • Base più grande ma non eccessivamente ingombrante
  • Mappatura LiDAR, ottima precisione nella creazione delle stanze
  • Pulizia e lavaggio ancora manuali: il mocio va inserito e lavato a mano

Il prezzo sale a €389, ma durante il Prime Day è previsto a circa €260, sempre con sconto extra del 5%. È un buon compromesso per chi vuole maggiore autonomia senza salire troppo di prezzo.

QV35A – Il miglior rapporto qualità-prezzo

Il vero equilibrio tra funzioni e costo si trova con il Roborock QV35A. Si tratta di un modello che introduce il lavaggio automatico dei panni nella base e i mocci rotanti, due caratteristiche generalmente riservate a robot molto più costosi.

  • Base con serbatoio per acqua sporca e acqua pulita
  • Moci rotanti, che lavano attivamente i pavimenti
  • Asciugatura dei mop ad aria fredda (non calda, quindi richiede più tempo)
  • Aspirazione potente, spazzola antigroviglio, sensori per tappeti e scale
  • Nessun serbatoio automatico per il detersivo, ma basta aggiungerlo manualmente (non schiumoso)
  • Riconoscimento ostacoli con sensore laser, ma senza videocamera

Il prezzo è sotto i 400 euro (previsti €399 o meno al Prime Day), e anche per lui è valido il codice sconto del 5%. In sintesi: è il robot con la migliore dotazione automatica al prezzo più contenuto.

S5X – Il più equilibrato per uso quotidiano

Il Roborock S5X è il robot che, secondo molti, rappresenta il miglior compromesso tra prestazioni, comodità e prezzo. Lo uso personalmente in ufficio da tre mesi e si è dimostrato affidabile, pratico e completo:

  • Aspirazione molto potente (oltre 18.000 Pa)
  • Base con lavaggio automatico dei mop e asciugatura ad acqua calda
  • Serbatoi per acqua pulita e sporca facili da gestire
  • Braccio laterale estensibile per la pulizia degli angoli
  • Spazzola principale con design anti-groviglio (sdoppiata al centro)
  • Design curato, robot nascosto nella base: bello anche in cucina o living
  • Nessuna videocamera frontale per riconoscere oggetti, ma sensori laser precisi

Il sacchetto della polvere dopo 3 mesi di utilizzo quotidiano è ancora a metà, e la manutenzione è davvero ridotta. Prezzo previsto tra €750 e €780 al Prime Day. Ideale per chi cerca una soluzione completa ma senza spendere cifre folli.

Saros 10R – Il top di gamma senza compromessi

Chi cerca il massimo della tecnologia e dell’automazione non può che orientarsi verso il Saros 10R, il top di gamma Roborock:

  • Potenza di aspirazione da 22.000 Pa
  • Moci che si alzano automaticamente sui tappeti e si lavano a 80°
  • Asciugatura rapida con aria calda
  • Base con vetro temperato, serbatoi separati e dispenser automatico di detersivo
  • Braccio estensibile per angoli e battiscopa
  • Doppia videocamera con funzioni di sorveglianza e controllo remoto
  • Mappatura estremamente precisa, altezza ridotta per passare sotto mobili bassi

Il prezzo è elevato: €1.499 di listino, ma durante il Prime Day potrebbe scendere a circa €1.200. È l’unico robot che può davvero sostituire completamente la pulizia manuale. Tuttavia, il rapporto tra prezzo e valore aggiunto rispetto a modelli come il S5X non è perfettamente proporzionale.

F25 RT – La lava pavimenti per gli “ultimi tocchi”

Infine, una menzione per la F25 RT, lava pavimenti manuale Roborock. Anche se i robot stanno diventando sempre più autonomi, avere una scopa lava-pavimenti leggera ed efficace è utile per gli imprevisti quotidiani:

  • Stessa potenza della versione top F25 Ace
  • Prezzo molto più basso: €299, in offerta Prime Day anche meno
  • Nessuna funzione “smart”, ma ideale per chi vuole semplicità ed efficienza

In pratica, quando si ha già un robot aspirapolvere e lavapavimenti in casa, strumenti come la F25 RT servono solo in occasioni particolari. Per il resto, ci si dimentica quasi della pulizia manuale.

Considerazioni finali: quale scegliere?

  • Budget ridotto? Il Q7 M5 è perfetto per iniziare (ma richiede intervento manuale).
  • Vuoi più comodità senza spendere troppo? Il Q7 L5 Plus è una scelta equilibrata.
  • Miglior rapporto qualità/prezzo? QV35A, senza dubbio.
  • Compromesso ideale? S5X, completo, potente, autonomo.
  • Vuoi il top assoluto? Saros 10R, per una pulizia totale senza compromessi.
  • Ti serve una lava pavimenti di supporto? Vai con la F25 RT.

Tutti questi modelli sfruttano la stessa app Roborock, che offre mappe precise, gestione delle stanze, zone vietate, controllo dell’intensità di lavaggio e aspirazione. La differenza, come sempre, la fa il livello di automazione: più spendi, meno dovrai intervenire.

Ma la scelta finale dipende da te: budget, abitudini, spazio a disposizione e voglia (o meno) di mettere le mani nel robot. La buona notizia è che oggi puoi trovare ottime soluzioni Roborock in ogni fascia di prezzo.

CODICE SCONTO “OFFERTEROBO” valido fino all’11 luglio per un ULTERIORE 5% valido su tutti eccetto il SAROS 10R

PREZZO AMAZON Q7 M5

PREZZO AMAZON Q7 L5+

PREZZO AMAZON QV 35A

PREZZO AMAZON CURV S5X

PREZZO AMAZON SAROS 10R

PREZZO AMAZON F25 RT

PREZZO AMAZON F25 ACE