Quando si parla di smartphone molto economici, come in questo caso dove siamo sotto i 140 euro, la curiosità è sempre tanta. Vuoi per usarlo come secondo smartphone, vuoi per consigliarlo a chi non ha pretese come un parente anziano o a cui comunque non interessano le funzioni più innovative, vuoi appunto anche solo per la curiosità di scoprire cosa si può avere con poco più di 100 euro quando magari noi ne abbiamo spesi 900 per il nostro smartphone. Bene, per una volta le indiscrezioni pre-lancio vengono proprio dall’Italia ed ecco qui il Redmi 15C.
Caratteristiche tecniche principali
Il Redmi 15C, stando alle specifiche elencate dal sito italiano che lo ha “listato”, si presenta con un ampio display LCD da 6,9 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, un dettaglio insolito per un modello economico che garantisce una maggiore fluidità nelle animazioni e nella navigazione. Il cuore del dispositivo è il MediaTek Helio G81, un processore pensato per garantire buone prestazioni nelle attività quotidiane e anche in qualche sessione di gaming leggero.
Sul fronte fotografico, troviamo una fotocamera principale da 50 MP, mentre la fotocamera frontale per i selfie è da 13 MP, posizionata con ogni probabilità in un notch o in un foro centrale.
Uno dei punti di forza del dispositivo è senza dubbio la batteria da 6.000 mAh, che promette un’autonomia di almeno due giorni con un uso moderato. È inoltre compatibile con la ricarica cablata a 33W, un dettaglio molto apprezzabile in questa fascia di prezzo.
Prezzi e varianti disponibili
Il Redmi 15C è proposto in due configurazioni di memoria:
- 4 GB di RAM e 128 GB di storage a 133,90 euro,
- 4 GB di RAM e 256 GB di storage a 154,90 euro.
I prezzi sono in linea con quanto previsto dalle indiscrezioni (si parlava di un prezzo base di 129 euro).
Lo smartphone è disponibile in quattro colorazioni pensate per accontentare gusti differenti: Moonlight Blue, Mint Green, Midnight Gray e l’originale Twilight Orange.
Altri dettagli e dotazioni
Il Redmi 15C include anche:
- Sensore di impronte digitali laterale, integrato nel tasto di accensione,
- Modulo NFC, utile per i pagamenti contactless e non scontato a questo prezzo,
- Certificazione IP64, che garantisce resistenza alla polvere e agli spruzzi d’acqua, altra cosa non scontata per la fascia di prezzo,
- Spessore di 8,2 mm e un peso di 205 grammi.
Il Redmi 15C in conclusione si presenta come uno smartphone entry-level interessante, grazie a una scheda tecnica ben bilanciata: ampio schermo, grande batteria, design moderno e un prezzo competitivo. È una proposta particolarmente adatta a chi cerca un dispositivo affidabile per un uso quotidiano senza spendere troppo, con in più qualche chicca solitamente riservata a modelli di fascia superiore, come i 120 Hz dello schermo o la ricarica rapida a 33W.