iphone_17pro_2

È lui o non è lui? Avvistato (forse) IPHONE 17 PRO in California!

È raro assistere alla comparsa in pubblico di un iPhone non ancora annunciato, considerata la rigidità con cui Apple gestisce la segretezza dei propri dispositivi. Tuttavia, nelle scorse ore sono emerse due immagini che potrebbero aver immortalato per la prima volta un prototipo reale dell’iPhone 17 Pro.

Gli scatti sono stati pubblicati su X dall’utente Skyfops e mostrano un uomo a Union Square, nel cuore di San Francisco, mentre tiene in mano due iPhone. Il primo, privo di custodia, sembra essere un iPhone 16 Pro: sul retro è visibile un adesivo con codice a matrice, tipico dei dispositivi destinati ai test interni Apple e assegnati a dipendenti autorizzati.

Il secondo smartphone, però, è quello che ha suscitato maggiore interesse: si tratta presumibilmente di un’unità di prova dell’iPhone 17 Pro. A proteggerlo, una custodia spessa e completamente nera, impiegata appositamente per nascondere il design definitivo. Nonostante questo, si intravedono alcuni elementi distintivi, come il riposizionamento del flash LED e dello scanner LiDAR nell’angolo superiore del retro. Questo dettaglio sembra confermare le indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe intenzione di ridisegnare completamente il modulo fotografico, estendendolo su tutta la larghezza del dispositivo.

A rafforzare l’ipotesi dell’autenticità è anche il commento del noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, che ha ritenuto credibili le immagini circolate.

Una seconda foto mostra i due iPhone affiancati frontalmente, mettendo in evidenza quanto sia ingombrante la cover protettiva montata sul presunto iPhone 17 Pro. Non emergono ulteriori dettagli tecnici, ma questa potrebbe essere la prima vera anteprima visiva del nuovo modello, atteso ufficialmente per l’inizio di settembre.

Se le immagini fossero autentiche, ci troveremmo di fronte a una delle rarissime “fughe” visive di un iPhone in fase di sviluppo, un evento, come anticipato in apertura, decisamente inusuale per gli standard di riservatezza a cui Apple ha abituato il pubblico.