Recensione XPPen Magic Note Pad

Nel panorama dei tablet Android, dove le proposte tendono spesso ad assomigliarsi per design, funzionalità e target, l’XPPen Magic Notepad rappresenta una vera e propria boccata d’aria fresca. Si tratta di un dispositivo ibrido, che unisce la flessibilità del sistema operativo Android alla praticità dei quaderni digitali, con due peculiarità molto interessanti: un display opaco e una penna estremamente reattiva con 16.000 livelli di pressione. Non è perfetto, ma riesce a distinguersi là dove altri faticano, specialmente per chi prende appunti, legge o lavora spesso all’aperto.

Design e costruzione: essenziale, ma ben pensato

L’XPPen Magic Notepad si presenta con una linea sobria ed elegante. Le dimensioni contenute (186 x 259 x 7 mm) e il peso di 495 grammi lo rendono maneggevole e facile da portare con sé, anche grazie alla custodia magnetica inclusa nella confezione. Quest’ultima è stata progettata con intelligenza: include un portapenne integrato che evita il rischio, molto comune con altri tablet, che lo stilo cada o si perda nella borsa.

La penna, infatti, si aggancia magneticamente al lato del dispositivo, ma è la custodia a tenerla davvero al sicuro, evitando che resti esposta. Un dettaglio apparentemente banale, ma che in ambito professionale o scolastico fa davvero la differenza.

Display opaco: il vero protagonista

Il punto di forza dell’XPPen Magic Notepad è senza dubbio il suo schermo da 10,95 pollici IPS Full HD, con frequenza di aggiornamento a 90 Hz e luminosità nominale di 400 nit. Ma ciò che lo rende unico è il rivestimento opaco, che elimina quasi del tutto i riflessi e migliora drasticamente la leggibilità in ambienti molto luminosi.

Durante un utilizzo in spiaggia o sotto la luce diretta del sole, il Magic Notepad si comporta sorprendentemente bene: la visibilità rimane elevata e l’esperienza d’uso non viene compromessa, a differenza di molti altri tablet con pannelli lucidi. Anche se si tratta di un pannello IPS (e non OLED), la qualità dei colori è buona, e l’angolo di visione più che accettabile.

Tra le funzionalità software legate allo schermo spicca la modalità “Carta a inchiostro”, che trasforma l’interfaccia in un bianco e nero molto simile alla lettura su eBook Reader. Ottima per leggere libri su Kindle o PDF, senza affaticare gli occhi.

Sono disponibili anche altre due modalità: una naturale a colori (default) e una “colore chiaro” con saturazione ridotta, pensata per chi vuole mantenere il colore ma con un look più “cartaceo”. La commutazione tra le varie modalità è rapida grazie a un pulsante fisico laterale, programmabile anche per altre funzioni come il multitasking.

Scrittura e appunti: un’esperienza convincente

La penna inclusa è il secondo asso nella manica del Magic Notepad. Oltre a offrire 16.000 livelli di pressione, ha una latenza bassissima e una precisione elevata, merito anche del piccolo spazio tra la punta dello stilo e il punto di visualizzazione sullo schermo.

Che si tratti di scrivere appunti su Google Documenti, annotare PDF con WPS Office, oppure disegnare e scrivere con XP-Pen Note, l’app proprietaria preinstallata, l’esperienza è fluida, immediata e naturale. Non c’è quel fastidioso ritardo tra gesto e tratto che rovina l’esperienza su altri dispositivi entry-level.

XP-Pen Note si distingue inoltre per una serie di funzionalità avanzate:

  • Inserimento di immagini e scrittura sopra di esse.
  • Funzione OCR per convertire scritte a mano in testo.
  • Strumenti di evidenziazione, sticker, caselle di testo.
  • Note rapide anche a schermo spento.
  • Possibilità di spostare, ridimensionare e organizzare il contenuto liberamente.

Queste caratteristiche lo rendono un prodotto eccellente per studenti, creativi e professionisti, che cercano un’alternativa digitale alla carta senza rinunciare alla flessibilità di Android.

Prestazioni e autonomia: giusto equilibrio

Il processore MediaTek Helio G99 a 6 nm, abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, garantisce buone prestazioni nella maggior parte degli scenari quotidiani: navigazione web, lettura, scrittura, app Office, video e anche app di intelligenza artificiale come ChatGPT.

Non è un dispositivo pensato per il gaming pesante o per montare video, ma per l’uso previsto è più che adeguato. Qualche piccolo rallentamento può capitare, ma mai in modo penalizzante.

L’autonomia è un altro punto a favore. Con la batteria da 8000 mAh e la ricarica rapida a 20 W, si copre tranquillamente:

  • una giornata intera di utilizzo intenso,
  • oppure fino a quattro giorni di utilizzo più leggero (lettura, scrittura, brevi sessioni video).

La confezione include il caricabatterie, il cavo e ben quattro punte di ricambio per la penna, utili perché la punta, più morbida del vetro, si consuma nel tempo, preservando il display da graffi.

Audio, software e altri dettagli

L’audio è stereo, con altoparlanti posizionati sui due lati. Il volume è buono e sufficiente per video, videochiamate o podcast, anche se non si tratta di un comparto audio premium.

Dal punto di vista software, il Magic Notepad è basato su Android 14, una versione relativamente recente. Tuttavia, XP-Pen non ha ancora dichiarato ufficialmente la durata del supporto software, lasciando un’incognita sugli aggiornamenti futuri.

L’interfaccia è quella classica di Android, senza troppe personalizzazioni invasive. Tutte le principali app sono compatibili e funzionano senza problemi.

Conclusioni: una nuova categoria di prodotto

L’XPPen Magic Notepad si colloca in una categoria tutta sua, a metà tra un tablet Android e un quaderno digitale evoluto. Non punta alla potenza bruta né al multimediale spinto, ma si distingue per esperienza d’uso, scrittura, visibilità all’aperto e versatilità.

Con gli sconti attivi fino al 15 settembre (20% più codice promo ANDREA08 per un ulteriore 25%), il rapporto qualità-prezzo migliora sensibilmente. E a quel punto, per chi cerca uno strumento per scrivere, leggere e lavorare ovunque, il Magic Notepad diventa una proposta davvero interessante.

CODICE SCONTO DEL 25%: ANDREA08 (valido sullo store ufficiale dal 15 agosto 2025 al 15 agosto 2026; valido su Amazon dal 15 agosto 2025 al 5 febbraio 2025)

LINK STORE UFFICIALE

LINK AMAZON

In occasione del suo 20° anniversario XPPen (dal 15 agosto al 15 settembre), offre una prova gratuita di 100 giorni del Magic Note Pad.