In occasione del suo settimo anniversario, realme ha appena presentato due soluzioni tecnologiche che puntano a ridefinire l’esperienza d’uso degli smartphone. Il marchio, che dichiara oggi di aver raggiunto i 300 milioni di utenti a livello globale, ha scelto l’828 Global Fan Festival come palcoscenico per svelare una batteria da 15.000 mAh ad altissima densità e un dispositivo dotato di sistema di raffreddamento attivo con ventola integrata.
Una batteria da 15.000 mAh per autonomia di più giorni
Il primo annuncio riguarda una nuova generazione di batterie progettata per garantire un’autonomia ben superiore agli standard attuali. La cella, basata su tecnologia a anodo di silicio, raggiunge una densità energetica di 1.200 Wh/L, valore mai toccato prima su uno smartphone. Secondo i dati diffusi dall’azienda, questa soluzione permetterebbe fino a quattro giorni di utilizzo medio con una sola ricarica, oltre a resistere a sessioni particolarmente impegnative: fino a 18 ore di registrazione video continua e oltre 50 ore di riproduzione.
L’obiettivo è ridurre drasticamente la cosiddetta “ansia da batteria”, ossia la preoccupazione di rimanere senza carica nel corso della giornata, problema comune soprattutto a chi utilizza lo smartphone per attività intensive come riprese, streaming e gaming.
realme Chill Fan Phone: raffreddamento attivo per il gaming
Il secondo progetto, chiamato Chill Fan Phone, introduce per la prima volta in un telefono una ventola interna abbinata a un dissipatore a effetto Peltier (TEC). Questa soluzione riprende principi già applicati ai sistemi di raffreddamento esterni, ma adattati alle dimensioni compatte di uno smartphone.
Secondo realme, il dispositivo sarebbe in grado di ridurre la temperatura interna fino a 6 gradi durante l’uso più intenso, garantendo prestazioni costanti anche in giochi particolarmente esigenti dal punto di vista grafico. Nei test interni, il sistema avrebbe mantenuto elevati frame rate su titoli molto diffusi come Honkai: Star Rail e Genshin Impact, senza cali dovuti al surriscaldamento.
Focus sugli utenti più giovani
Le due novità nascono dall’analisi delle esigenze del pubblico più giovane, che rappresenta il cuore della base utenti di realme. Autonomia estesa e prestazioni stabili sono pensate per chi utilizza lo smartphone come strumento principale per intrattenimento, creazione di contenuti e comunicazione quotidiana. In quest’ottica, la batteria di grande capacità punta a eliminare le interruzioni durante le attività in mobilità, mentre il sistema di raffreddamento si propone come risposta diretta alle problematiche del gaming su mobile.
Un traguardo simbolico per l’azienda
La presentazione segna anche una tappa significativa nella crescita di realme, che in sette anni è passata da startup emergente a marchio con diffusione globale. Con l’ingresso nel suo ottavo anno di attività, l’azienda afferma di voler mantenere la rotta su innovazione e sperimentazione, puntando a superare i limiti tecnologici tradizionali e ad anticipare le richieste degli utenti.