Recensione TCL NXTPAPER 60 ULTRA: DISPLAY OPACO + PENNA + E-INK MODE

Questo TCL NXTPaper 60 Ultra è un dispositivo che sfugge a qualsiasi etichetta precisa. Non è semplicemente uno smartphone, ma nemmeno solo un tablet o un ebook reader: è un ibrido che unisce caratteristiche di tutte queste categorie, con un’attenzione particolare al comfort visivo grazie al suo display opaco, vera e propria peculiarità del prodotto. Sì insomma, una chicca che merita senza dubbio un approfondimento!

Peso e dimensioni

174.5 x 81.2 x 7.6 millimetri
227 g

Sistema operativo

Android 15

Storage

512 GB

Display

7.2"
1080 x 2340 pixel

Camera

50 mpx f/1.8
Frontale 32 mpx

SOC e RAM

Mediatek Dimensity 7400 (4 nm)
RAM 12 GB

Rete

HSPA, LTE, 5G

Batteria

5200 mAH

Confezione e contenuto

In confezione TCL ha incluso una dotazione sorprendentemente ricca: caricatore da 33W, cavo dati, una custodia in due pezzi con alloggiamento per la penna, e persino un disco polarizzato per mostrare la peculiarità del display.

Materiali design e touch-and-feel

Il device colpisce subito per le dimensioni: il display da 7,2 pollici lo rende imponente, quasi una “padella” in mano, ma nonostante ciò il grip risulta buono. Merito dei materiali, plastici ma solidi e piacevoli al tatto, e della cover che integra anche un elastico in stile libro, utile soprattutto in modalità lettura.

Lo spessore è di 7,57 mm e il peso di circa 223 grammi: non leggerissimo, ma bilanciato. La sporgenza del modulo fotografico si fa notare, ma conferisce un carattere distintivo. Sul lato destro troviamo il pulsante di accensione con sensore di impronte digitali integrato, i tasti del volume e un pulsante dedicato alla modalità NXTPaper. Nella parte superiore c’è il sensore a infrarossi e il secondo altoparlante, molto potente.

Il sensore di impronte non è sotto al display ma sul tasto di sblocco, quindi comunque comodo e veloce. In quanto a connettività troviamo 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Android Auto, Google Pay e connettore USB-C 2.0.

Display

Il cuore del TCL NXTPaper 60 Ultra è lo schermo IPS da 7,2 pollici. Non punta al nero assoluto né a un contrasto paragonabile agli OLED, ma a un obiettivo diverso: il comfort visivo. La finitura opaca riduce i riflessi, rendendo la lettura molto meno affaticante e la visione gradevole anche in ambienti luminosi.

La luminosità massima di 850 nits non è da record, soprattutto sotto il sole diretto, ma l’assenza di riflessi compensa questa mancanza. Ottimi invece gli angoli di visione e la leggibilità generale. Interessante anche la polarizzazione circolare, che elimina il classico problema degli schermi oscurati dagli occhiali da sole polarizzati, mantenendo sempre una buona visibilità.

La modalità NXTPaper è il fiore all’occhiello: con un semplice switch fisico si entra in un’interfaccia semplificata, pensata per la lettura di testi digitali. Le opzioni disponibili però sono molteplici: modalità “Carta inchiostro” in bianco e nero stile eBook reader eInk, modalità “Carta a colori” con effetto acquerello, sempre molto leggibile ma con anche un accenno di colori.

Il TCL NXTPaper 60 Ultra include una penna che si aggancia alla custodia. Il display integra un digitalizzatore di qualità, con un tratto fluido e preciso, pochissimo lag e una sensazione di scrittura molto simile a quella sulla carta, anche grazie al feedback sonoro dell’attrito.

Processore e memoria

Il TCL NXTPaper 60 Ultra monta il processore MediaTek Dimensity 7400 a 4 nm, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.

Batteria

La batteria è da 5.200 mAh e garantisce un’ottima autonomia. Con un uso intenso si arriva a sera con circa il 20% residuo, equivalenti a 4,5 ore di schermo acceso. Attivando la modalità lettura NXTPaper i consumi crollano, arrivando anche a tre giorni di utilizzo.

La ricarica è cablata a 33W: 50% in circa 30 minuti, piena in un’ora e mezza. Non c’è la ricarica wireless, nonostante la compatibilità della cover con accessori magnetici.

Software ed ecosistema

Il software è basato su Android 15 in versione quasi stock, con patch aggiornate e alcune funzioni aggiuntive di TCL. Da segnalare il supporto alle funzioni AI integrate: traduzione in tempo reale, sottotitoli automatici, memorie vocali trascritte e riassunte, assistente alla scrittura. In più, il dispositivo integra anche Gemini e offre la possibilità di utilizzare altri strumenti di intelligenza artificiale come persino una libreria integrata con supporto ai file epub e all’app Kindle. L’integrazione con l’ai permette anche di chiedere riassunti, sintesi o Q&A direttamente dai libri.

Reparto telefonico

Buona la resa in chiamata, con un vivavoce potente e chiaro anche in auto a velocità. Buona la ricezione, c'è la compatibilità con le eSIM e c'è anche la possibilità di registrare le chiamate.

Foto e video

Il comparto fotografico è uno dei punti più sorprendenti. La principale da 50 MP e lo zoom periscopico 3x, anch’esso da 50 MP, offrono scatti di qualità superiore alla media della fascia. Lo zoom digitale arriva fino a 100x, ma il miglior compromesso si trova intorno al 50x, dove le immagini restano ancora ben definite.

Meno convincente la grandangolare da 8 MP, sufficiente solo in condizioni di buona luce. Bene invece i ritratti, le macro (realizzate sfruttando il teleobiettivo) e le foto notturne, dove il flash lavora in modo equilibrato. I video raggiungono il 4K a 30 fps, esclusa la grandangolare limitata al Full HD.

Audio

L’audio stereo è potente e corposo, direi certamente sopra la media.

App e gaming

La dotazione è da buon medio di gamma o anche un filo sopra: nell’uso quotidiano le prestazioni sono fluide, con qualche raro lag su applicazioni particolarmente pesanti o Instagram ma perché si sa quanto sia male ottimizzata in generale. L’unica nota stonata riguarda la vibrazione, che definirei “zanzarosa”: poco secca e precisa.

Giudizio finale

Il TCL NXTPaper 60 Ultra viene proposto a 549 euro nella versione 12/512 GB. Una cifra equilibrata, considerando le sue caratteristiche uniche: display opaco, modalità lettura, penna integrata e un comparto fotografico sopra la media.

Non è un top di gamma e non vuole esserlo: le prestazioni sono da buon medio di gamma, la vibrazione poteva essere migliore e la luminosità sotto il sole diretto non è eccelsa. Tuttavia, chi cerca un dispositivo diverso dal solito, pensato per chi legge molto e vuole affaticare meno la vista, troverà nel TCL NXTPaper 60 Ultra una proposta davvero interessante.

In sintesi: un device ibrido e originale, che unisce smartphone, tablet ed ebook reader in un unico prodotto, con il plus del display opaco e della penna digitale.

STORE UFFICIALE

TECNOLOGIA NXTPAPER

Design:

7.5

Display:

9

Uso generale:

8.4

Fotocamera:

8

Autonomia:

8

Qualità prezzo:

7

Voto finale:

7.9