iphone17_pro

IPHONE 17: domani l’evento APPLE, addio alla SIM fisica per lasciare spazio ad una batteria da record?

Domani alle 19:00 ora italiana Apple presenterà ufficialmente la gamma iPhone 17. Tra le novità più discusse c’è il progressivo abbandono del carrellino SIM fisico, una scelta che non è solo simbolica: lo spazio liberato all’interno del telefono viene sfruttato per aumentare la capacità della batteria.

La SIM lascia il posto alla batteria

Dai documenti emersi in un registro regolatorio cinese, risulta che i modelli senza carrellino SIM avranno batterie più grandi rispetto alle varianti con slot fisico. In altre parole, meno plastica e più energia.

Il caso più evidente riguarda l’iPhone 17 Pro, che senza SIM fisica dovrebbe montare una batteria da 4.252 mAh, circa il 19% in più rispetto al predecessore iPhone 16 Pro. Anche l’iPhone 17 Pro Max supererebbe per la prima volta la soglia dei 5.000 mAh, mentre l’iPhone 17 Air, pensato come modello ultrasottile, resterebbe su valori attorno ai 3.000 mAh.

Una rivoluzione silenziosa

Apple aveva già tolto la SIM fisica negli Stati Uniti a partire da iPhone 14, ma fino a oggi lo spazio era stato semplicemente riempito con un elemento di plastica. Con la nuova generazione, invece, quel volume viene destinato a ciò che conta davvero: più autonomia per gli utenti.

È probabile che la linea iPhone 17 sia venduta solo in versione eSIM in sempre più mercati, tra cui l’Europa. In Cina, invece, lo slot fisico resterà per motivi normativi, e in alcuni casi saranno addirittura disponibili varianti con doppia SIM.

Attesa per l’evento di domani

L’appuntamento di domani chiuderà un lungo ciclo di indiscrezioni e porterà finalmente chiarezza su design, prestazioni e novità software della nuova serie. Ma una cosa sembra ormai certa: l’addio al carrellino SIM non è solo un dettaglio tecnico, bensì il passo che permette ad Apple di regalare agli utenti uno dei miglioramenti più desiderati, una batteria più capiente e duratura.