AGGIORNAMENTO:
iOS 26 è arrivato e consiste in oltre 13GB di download. Voi lo avete già scaricato?
Oggi, lunedì 15 settembre, alle ore 10:00 a Cupertino (le 19:00 in Italia), Apple renderà disponibile al download iOS 26, il nuovo grande aggiornamento di sistema per iPhone. Si tratta di una release importante che unisce un rinnovato design, funzioni intelligenti basate su Apple Intelligence e miglioramenti mirati nelle app di uso quotidiano come Telefono, Messaggi, Musica, CarPlay e Wallet.
Un nuovo design con Liquid Glass
Il primo cambiamento visibile in iOS 26 è il nuovo linguaggio estetico. Apple introduce Liquid Glass, un materiale traslucido che riflette e rifrange gli elementi circostanti, portando maggiore profondità a icone, widget, schermata Home e schermata di blocco.
Gli sfondi interattivi si animano con effetti 3D, l’orologio sulla lockscreen si adatta dinamicamente allo sfondo, mentre app come Fotocamera e Foto hanno ricevuto layout più chiari e immediati. Safari ora permette una navigazione più estesa con accesso semplificato ai comandi, mentre in Music, News e Podcast la barra dei pannelli diventa fluttuante e dinamica.
Gli sviluppatori potranno integrare queste novità grazie a un set di API aggiornato, così da rendere le app ancora più coerenti con il nuovo stile.
Apple Intelligence ancora più potente
La seconda grande novità è l’evoluzione di Apple Intelligence, progettata con un focus sulla privacy e sull’elaborazione on-device.
- Traduzione in tempo reale integrata in Messaggi, FaceTime e Telefono.
- Intelligenza visiva che riconosce ciò che compare a schermo e suggerisce azioni, come aggiungere un evento al calendario o cercare immagini simili.
- Genmoji e Image Playground, strumenti per creare emoji personalizzate e sfondi unici.
- Comandi rapidi più intelligenti, con nuove azioni dedicate.
- Sintesi automatica delle email di tracking per ordini e spedizioni.
- Foundation Models per gli sviluppatori, che consentono alle app di sfruttare modelli di AI rapidi, sicuri e disponibili offline.
Telefono e Messaggi: più controllo e meno distrazioni
Con iOS 26, l’app Telefono viene ridisegnata e integra funzioni come:
- Call Screening, che utilizza la segreteria in diretta per filtrare chiamate indesiderate.
- Hold Assist, che avvisa l’utente quando un operatore è finalmente disponibile dopo l’attesa.
In Messaggi arrivano:
- Filtri per i mittenti sconosciuti, con una cartella dedicata.
- Sfondi personalizzati nelle chat.
- Creazione di sondaggi (anche suggeriti automaticamente da Apple Intelligence).
- Pagamenti rapidi con Apple Cash all’interno delle conversazioni.
Novità per CarPlay, Musica e Wallet
CarPlay riceve una nuova interfaccia compatta per le chiamate, messaggi arricchiti con tapback e conversazioni in evidenza, oltre all’integrazione con widget e attività in tempo reale. Queste funzioni si estendono anche a CarPlay Ultra, la versione più immersiva e integrata.
In Apple Music debuttano la traduzione e la pronuncia dei testi, oltre ad AutoMix, che utilizza l’intelligenza artificiale per mixare i brani come un DJ.
In Wallet l’esperienza diventa più versatile: pagamento rateale o con punti premio tramite Apple Pay, carte d’imbarco interattive con aggiornamenti in tempo reale sui voli, integrazione con Mappe e Dov’è per orientarsi negli aeroporti e gestire bagagli.
Dispositivi compatibili con iOS 26
L’aggiornamento sarà disponibile a partire da stasera su una vasta gamma di iPhone, confermando l’ampio supporto garantito da Apple.
Ecco l’elenco completo dei modelli compatibili:
- iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max, iPhone 17, iPhone Air,
- iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 16, iPhone 16 Plus,
- iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 15, iPhone 15 Plus,
- iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 14, iPhone 14 Plus,
- iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 mini,
- iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 mini,
- iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, iPhone 11,
- iPhone SE (2ª generazione e successivi).