garmin_venu4_4

GARMIN presenta Venu 4 e Instinct Crossover AMOLED: nuovi smartwatch tra salute, fitness e avventura | SPECIFICHE e PREZZI

Garmin ha annunciato due nuovi modelli di smartwatch che arricchiscono la propria gamma: Venu 4, pensato come strumento di monitoraggio avanzato per salute e benessere, e Instinct Crossover AMOLED, un ibrido che unisce il design tradizionale con le funzionalità digitali e la resistenza tipica dei dispositivi outdoor.

Entrambi i modelli introducono novità in termini di funzionalità, autonomia e design, con l’obiettivo di rispondere a esigenze diverse: da chi cerca un compagno per il fitness quotidiano a chi privilegia robustezza e affidabilità in ambienti estremi.

Venu 4: coach da polso per salute e sport

Disponibile in due misure (41 mm e 45 mm) e in più varianti cromatiche, Venu 4 si distingue per un’autonomia fino a 12 giorni in modalità smartwatch, supportata da una dotazione che mette al centro la salute. La nuova funzione Health Status segnala eventuali variazioni di parametri come frequenza cardiaca, HRV, respirazione, temperatura cutanea e saturazione dell’ossigeno durante il sonno, mentre il lifestyle logging consente di registrare abitudini quotidiane – ad esempio consumo di caffeina o alcol – e di analizzarne gli effetti su stress e qualità del riposo.

Il monitoraggio del sonno diventa più preciso grazie a metriche come sleep alignment, basata sul ciclo circadiano, e sleep consistency, che misura la regolarità degli orari di addormentamento. Sul fronte fitness debutta il Garmin Fitness Coach, con allenamenti personalizzati per oltre 25 discipline, che si adattano quotidianamente in base a sonno, recupero e attività pregresse.

L’orologio integra inoltre torcia LED, microfono, altoparlante, supporto a comandi vocali diretti e funzioni di accessibilità, come la watch face parlante e i filtri colore per varie forme di daltonismo. Il prezzo di partenza è fissato a 549,99 euro, con disponibilità dal 22 settembre 2025.

Instinct Crossover AMOLED: design ibrido e resistenza

Accanto al Venu 4, Garmin ha presentato l’Instinct Crossover AMOLED, smartwatch che combina l’aspetto di un orologio analogico con lancette meccaniche e un display AMOLED a colori. Le lancette si spostano dinamicamente per facilitare la lettura di dati e notifiche, mentre il rivestimento Super-LumiNova® assicura la visibilità dell’ora anche al buio. La cassa è protetta da un vetro zaffiro antigraffio e da una lunetta metallica a doppio strato, conforme agli standard militari MIL-STD-810 per resistenza termica e agli urti.

L’autonomia arriva fino a 14 giorni in modalità smartwatch e a 18 giorni in battery saver mode, mentre la torcia LED integrata e la tecnologia RevoDrive™ garantiscono rispettivamente maggiore visibilità e precisione dell’ora anche dopo impatti. Per le attività outdoor avanzate, il dispositivo offre multi-band GPS con tecnologia SatIQ™, utile a mantenere la ricezione anche in condizioni difficili.

Come per Venu 4, è disponibile il lifestyle logging tramite Garmin Connect, che mette in relazione scelte quotidiane con indicatori di sonno, stress e HRV.

È prevista anche una Tactical Edition, con funzioni aggiuntive specifiche come solver balistico, modalità stealth e compatibilità con visori notturni. I prezzi partono da 599,99 euro per la versione standard (colori charcoal e bronze/sunburst) e da 699,99 euro per la Tactical Edition (colore black), già disponibili sul mercato.

Due dispositivi per esigenze diverse

Con Venu 4 e Instinct Crossover AMOLED, Garmin amplia la propria offerta in due direzioni differenti: da un lato un compagno per la salute quotidiana e lo sport, dall’altro un ibrido robusto e orientato all’avventura. Entrambi condividono l’attenzione alla durata della batteria, al monitoraggio del benessere e all’integrazione con Garmin Connect, ma si rivolgono a pubblici con esigenze e stili di vita distinti.