nothing_ear_3_1_risultato

Nothing presenta Ear (3), nuova generazione di auricolari true wireless | Specifiche e Prezzo

Nothing ha annunciato oggi le Ear (3), la nuova versione dei suoi auricolari di punta nella categoria True Wireless Stereo. Il modello introduce un sistema avanzato di gestione della voce, un design aggiornato con componenti in metallo e miglioramenti nelle prestazioni audio e di autonomia.

Super Mic e cancellazione del rumore

Una delle principali novità è Super Mic, integrato direttamente nella custodia di ricarica. Si tratta di un sistema a doppio microfono con tecnologia di filtraggio ambientale, in grado di ridurre il rumore circostante fino a 95 dB e di garantire maggiore chiarezza nelle chiamate. L’attivazione avviene tramite il pulsante TALK presente sulla custodia, che consente sia di conversare sia di registrare note vocali. Queste ultime possono essere sincronizzate e trascritte automaticamente in Essential Space (funzionalità disponibile con Nothing OS).

Ogni auricolare è inoltre dotato di tre microfoni direzionali e di un’unità di rilevamento vocale a conduzione ossea (Voice Pick-up Unit), capace di captare le micro-vibrazioni della mascella e del condotto uditivo per trasformarle in segnali elettrici. Questa soluzione, meno influenzata dal rumore esterno, lavora in combinazione con un sistema di cancellazione basato su intelligenza artificiale addestrato su oltre 20 milioni di ore di registrazioni reali. Il risultato, secondo l’azienda, è una riduzione del rumore del vento fino a 25 dB.

La cancellazione adattiva in tempo reale, con intensità massima di 45 dB, aggiorna il profilo di isolamento ogni 600 millisecondi e tiene conto delle perdite di aderenza ogni 1.875 millisecondi, per mantenere stabile l’efficacia in movimento.

Qualità sonora

Le Ear (3) utilizzano driver dinamici da 12 mm con diaframma rivisitato, che offre un’area di radiazione più ampia del 20% rispetto al modello precedente. Questo si traduce in un incremento della risposta dei bassi fino a 6 dB e degli alti fino a 4 dB, con una scena sonora più estesa e una maggiore definizione delle frequenze medie e alte.

Design e materiali

Il nuovo modello mantiene l’estetica trasparente caratteristica di Nothing, arricchita dall’integrazione di componenti metallici. Una nuova antenna Metal-Insulator-Metal (MIM) di 0,35 mm migliora la potenza irradiata del 15% e la sensibilità del segnale del 20% rispetto a Ear (lanciati nell’aprile 2024).

La custodia di ricarica è realizzata in alluminio riciclato al 100% e prodotta attraverso 27 processi di lavorazione. La tecnica di stampaggio a iniezione con nano-tecnologia unisce metallo e plastica senza l’uso di colle, ottenendo una struttura compatta e senza giunzioni visibili.

Autonomia e connettività

Gli auricolari integrano batterie da 55 mAh, che consentono fino a 10 ore di ascolto senza ANC (un incremento di 90 minuti rispetto alla generazione precedente), e fino a 38 ore complessive con il supporto della custodia. Con una ricarica rapida di 10 minuti via USB-C si ottengono fino a 10 ore di utilizzo, mentre è disponibile anche la ricarica wireless.

La connessione è garantita da Bluetooth 5.4 con supporto LDAC, mentre una modalità a bassa latenza riduce il ritardo sotto i 120 millisecondi, pensata per il gaming e la visione di contenuti video. La compatibilità comprende Android, iOS e Windows tramite Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair. Le funzioni possono essere personalizzate con l’app Nothing X, che permette anche di collegarsi a Essential Space e a ChatGPT.

Auricolari e custodia hanno certificazione IP54 contro polvere, sudore e pioggia leggera.

Prezzo e disponibilità

Nothing Ear (3) sarà disponibile nei colori nero e bianco al prezzo di 179 euro. I preordini globali apriranno oggi 18 settembre 2025 sul sito ufficiale nothing.tech e presso partner selezionati, mentre le vendite al pubblico inizieranno il 25 settembre 2025.