Nothing ha annunciato ufficialmente Nothing OS 4.0, nuova versione del sistema operativo che equipaggia i suoi smartphone. L’aggiornamento segna un’evoluzione rispetto alla precedente release 3.0, con interventi mirati su design, fluidità generale e gestione della privacy.
Interfaccia e design
Il nuovo OS introduce un aspetto più coerente e lineare, con componenti standardizzati e un ridisegno di elementi come gli orologi della schermata di blocco e i Quick Settings. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere l’interazione più immediata, riducendo il disordine visivo.
Un’ulteriore novità è la modalità scura “Extra Dark Mode”, che estende la palette cromatica verso tonalità più profonde, con la promessa di migliorare il comfort visivo e contenere i consumi energetici.
Funzionalità e multitasking
Fra le nuove funzioni spicca “Pop-up View”, che consente di gestire due icone di applicazioni fluttuanti, agevolando il passaggio rapido da un’attività all’altra. L’ottimizzazione del sistema riguarda anche l’avvio e la gestione delle app, con interventi che dovrebbero migliorare reattività e scorrevolezza.
Fotocamera e galleria
Sul fronte fotografico debutta il motore TrueLens Engine, con aggiornamenti alla fotocamera e alla galleria. L’interfaccia è stata riorganizzata con controlli aggiuntivi, preset creativi e un layout più intuitivo, per semplificare sia la fase di scatto sia quella di gestione delle immagini.
Privacy e gestione dell’AI
Nothing OS 4.0 introduce nuovi strumenti per monitorare e controllare l’attività dei sistemi di intelligenza artificiale. Gli utenti avranno a disposizione notifiche sullo stato dei modelli linguistici (LLM) e una dashboard di utilizzo, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e controllo diretto.
Altri miglioramenti
L’aggiornamento include una schermata di blocco e un Always-On Display più reattivi, regolazioni della luminosità più chiare, connettività Bluetooth e Wi-Fi rafforzata e una stabilità generale del sistema ottimizzata. Sono stati rivisti anche dettagli minori, come l’accesso semplificato alla registrazione via Bluetooth.
Programma beta
L’azienda ha inoltre confermato il prossimo avvio del programma di beta pubblica, che offrirà la possibilità di testare Nothing OS 4.0 in anteprima insieme a una versione preliminare di Android 16.