RECENSIONE Huawei GT6 e GT6 pro SMART e SPORTWATCH

Non capitava da tempo di rimettermi seriamente a fare sport, ma i nuovi smartwatch Huawei Watch GT6 e GT6 Pro mi hanno dato la spinta giusta per tornare in movimento. Ho avuto modo di provarli in contesti diversi, dal tennis con mio figlio fino al ciclismo in salita con la mountain bike, e posso dire che in queste due settimane mi hanno accompagnato e monitorato con precisione sorprendente.

Oggi vi racconto nel dettaglio com’è andata, cosa cambia tra i due modelli, quali sono i punti forti e in quali ambiti conviene scegliere l’uno o l’altro.

Design e materiali

Le differenze estetiche tra i due smartwatch sono evidenti già a colpo d’occhio. Il Huawei Watch GT6 si presenta con una cassa in metallo, vetro protettivo e anse compatibili con cinturini standard. La versione verde che ho provato, venduta a 219 euro con un cinturino ibrido in silicone, fluoroelastomero e tessuto, mi ha colpito particolarmente: un mix piacevole sia visivamente sia al polso.

Il GT6 Pro, invece, punta su materiali più premium: cassa in titanio e vetro zaffiro. Il cinturino dedicato ha un’ansa quasi chiusa, che limita l’uso di modelli universali, anche se rimane la possibilità di adattare cinturini standard tramite barretta. La sensazione è di maggiore robustezza e raffinatezza.

Entrambi montano due pulsanti laterali, di cui uno rotante, utili per muoversi nei menù. L’interfaccia resta quella classica di Huawei, fluida e immediata, con possibilità di scegliere tra visualizzazione a griglia o a elenco.

Display e visibilità

Uno dei punti di forza di questi smartwatch è il display. Sotto il sole diretto non ho avuto nessun problema: i 3000 nits di luminosità garantiscono una visibilità impeccabile, anche durante un’uscita in bici con il sole che batteva sul quadrante. La resa è nitida, i colori sono vividi e la leggibilità sempre ottimale.

Funzioni smart e compatibilità

Un aspetto interessante è la compatibilità con i diversi sistemi operativi. Ho abbinato il GT6 a iOS e il GT6 Pro ad Android per testare le differenze. Entrambi ricevono notifiche con una vibrazione ben percepibile, anche se non precisissima.

La distinzione principale riguarda le risposte:

  • Su Android si può rispondere direttamente dall’orologio con emoticon, messaggi preimpostati o dettatura vocale.
  • Su iOS, invece, le notifiche si limitano alla visualizzazione e all’eliminazione.

Entrambi supportano microfono e altoparlante, consentendo di gestire chiamate in viva voce con buona qualità audio, a patto di trovarsi abbastanza vicini all’orologio.

Inoltre, dispongono di App Gallery, con un numero crescente di applicazioni disponibili, supporto al download di musica, mappe offline e in futuro anche pagamenti tramite Quicko Wallet con NFC.

Sport e monitoraggio

Ho messo alla prova i due smartwatch in vari scenari sportivi.

  • Tennis: prima volta per me, ma i dati di frequenza cardiaca sono stati precisi e costanti, con differenze minime tra i due modelli (105 bpm sul GT6 e 106 sul GT6 Pro).
  • Ciclismo: la salita sulla mia “montagnetta” è stata impegnativa, ma molto utile per testare le nuove funzioni. Inserendo i dati della bici e del ciclista, l’orologio calcola i watt teorici espressi durante la pedalata, simulando un sensore professionale. Ho registrato distanza, potenza media, stress di allenamento, tempi di recupero, VO2 max e soglia lattato, il tutto visualizzabile con grafici chiari.

Il monitoraggio sportivo è vastissimo: oltre 100 attività supportate, tra cui nuoto in piscina e in acque libere, trail running, escursioni, sci e snowboard. La precisione dei sensori rimane uno dei marchi di fabbrica di Huawei, con risultati paragonabili a una fascia cardio.

GPS e tracciamento

Huawei dichiara un GPS migliorato, e i test lo confermano. Nelle strade strette di Verona, con edifici che solitamente disturbano il segnale, la traccia si è mantenuta aderente al percorso reale, sia con GT6 sia con GT6 Pro. Le piccole deviazioni registrate (circa 30 metri) sono imputabili all’ingresso nei negozi durante la passeggiata: un limite fisiologico per qualsiasi dispositivo. Nel complesso, la precisione è notevole.

Salute e sensori

Entrambi i modelli integrano sensori avanzati:

  • Frequenza cardiaca estremamente precisa.
  • Temperatura corporea.
  • Monitoraggio del sonno con dati dettagliati.
  • VO2 max, indice di allenamento e capacità di corsa.
  • Certificazione CE per la fibrillazione atriale, un aspetto importante lato salute.

Solo il GT6 Pro aggiunge l’elettrocardiogramma (ECG), utile per chi vuole un controllo più approfondito.

Batteria e autonomia

Uno dei punti più convincenti è l’autonomia. Con notifiche attive, allenamenti regolari e persino qualche risposta vocale, entrambi hanno raggiunto senza problemi i 15 giorni di utilizzo reale. Huawei dichiara fino a 20 giorni, e probabilmente con un uso meno intenso ci si può avvicinare.

Il monitoraggio continuo tramite GPS copre fino a 40 ore, un valore elevato rispetto alla concorrenza. La ricarica wireless è rapida e non scalda eccessivamente il dispositivo.

Prezzi e conclusioni

Per una volta parto dal prezzo (tenendo conto dei codici sconto), perché è uno dei punti più forti di questa nuova generazione:

  • Huawei Watch GT6: 199 euro (219 euro per la versione verde con cinturino speciale).
  • Huawei Watch GT6 Pro: 309 euro.

La differenza principale è nei materiali e nella presenza dell’ECG sul modello Pro. Per il resto, le funzioni sono molto simili e la qualità del monitoraggio è eccellente su entrambi.

In sintesi

Se cercate uno smartwatch completo, preciso e con batteria di lunga durata, il GT6 è già più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, sportivi inclusi. Se invece volete materiali premium, design più raffinato e la possibilità di fare l’ECG, allora vale la pena orientarsi sul GT6 Pro.

Personalmente sceglierei il GT6 standard, soprattutto nella versione verde: bello, comodo, completo e con un prezzo davvero competitivo.

CODICE SCONTO “AGALEGT670” per €70 di SCONTO su HUAWEI WATCH GT 6 Pro (da 379 a 309 euro)

CODICE SCONTO “AGALEGT650” per €50 di SCONTO su HUAWEI WATCH GT 6 (da 249 a 199 euro)

LINK STORE UFFICIALE HUAWEI 

Inoltre ACQUISTANDO una delle cinque edizioni esclusive online, si avranno in OMAGGIO un cinturino extra e una bilancia HUAWEI Scale 3.