RECENSIONE DashCam 70mai 4K T800 con 3 OBIETTIVI 4k e MODO SENTINELLA

La sicurezza in auto non passa soltanto da airbag e sistemi di assistenza alla guida: una dash cam ben progettata può fare la differenza sia in strada che in fase di parcheggio. Dopo il successo della A810, 70mai torna con un modello ancora più evoluto, la 4K T800 Premium, una dash cam a tre canali che unisce qualità video 4K, funzioni avanzate di sorveglianza e connettività remota. L’ho provata per oltre due settimane su una Kia Sportage e di seguito trovate le mie impressioni dettagliate.

ARTICOLO APPROFONDITO SU SPECIFICHE E FUNZIONI

Design, montaggio e dotazione di serie

Il montaggio segue lo schema tipico di 70mai: la telecamera anteriore si fissa al parabrezza tramite pellicola elettrostatica, a cui si collegano il cavo di alimentazione e quello per la cam posteriore. La confezione è piuttosto completa: manuali, memoria microSD da 512 GB, due pellicole elettrostatiche (in caso di errore o per spostamento su un’altra vettura), adattatore accendisigari, attrezzo per passare i cavi sotto le guarnizioni e naturalmente il lungo cavo che arriva fino alla telecamera posteriore.

Interessante la possibilità di aggiungere accessori opzionali come il filtro ND (utile per parabrezza riflettenti), il modulo 4G e una batteria supplementare dedicata alla modalità parcheggio.

Tre telecamere, un’unica protezione

La vera novità rispetto alla A810 è la registrazione su tre canali:

  • Telecamera anteriore in 4K con HDR e sensore Sony Starvis 2, perfetta per catturare dettagli anche in condizioni di scarsa luminosità.
  • Telecamera posteriore, anch’essa in 4K HDR con Starvis 2, dotata dello stesso livello qualitativo della principale.
  • Telecamera interna in Full HD 1080p, con sensori infrarossi che entrano in funzione nelle ore notturne o in condizioni di buio totale nell’abitacolo.

La combinazione consente una copertura a 360 gradi, con immagini nitide sia di giorno che di notte. Nei test, la lettura delle targhe è risultata chiara anche in scenari complessi come gallerie o parcheggi scarsamente illuminati.

Connettività e modulo 4G

Il modulo 4G è probabilmente il valore aggiunto più importante. Inserendo una SIM dati, la dash cam resta sempre connessa, permettendo:

  • Accesso remoto da qualsiasi parte del mondo tramite app (con visione live delle tre telecamere).
  • Notifiche istantanee in caso di movimento sospetto o urti durante il parcheggio.
  • Localizzazione GPS costante con cronologia degli spostamenti.
  • Monitoraggio del voltaggio della batteria dell’auto, con possibilità di impostare soglie di sicurezza per evitare scariche complete.

Il consumo di dati è minimo: circa 1 GB al mese è più che sufficiente per un uso regolare.

Modalità parcheggio e sorveglianza

La dash cam entra automaticamente in modalità parcheggio quando l’auto viene spenta, consumando energia dalla batteria del veicolo. L’autonomia varia: circa 2-3 giorni su una batteria media come quella della Sportage, fino a 5-6 giorni su auto con accumulatori più grandi. Con la batteria aggiuntiva dedicata, i tempi di sorveglianza si allungano sensibilmente.

La modalità può essere configurata in più modi: registrazione continua in timelapse, attivazione solo in caso di rilevamento movimenti o durata limitata (4, 8, 12 o 24 ore). Nei test, il sistema ha riconosciuto con precisione persone che si avvicinavano al veicolo, attivando subito la registrazione e inviando notifiche all’app.

Qualità video e esperienza d’uso

La resa video è uno dei punti forti della T800 Premium. L’HDR lavora bene nei passaggi luce/ombra (ad esempio ingresso in galleria), mentre di notte i sensori Starvis 2 garantiscono una visibilità sorprendente, rendendo leggibili targhe e dettagli anche con illuminazione minima. La telecamera interna con infrarossi si è dimostrata molto utile per monitorare l’abitacolo, soprattutto in ottica antifurto.

L’app 70mai è ben strutturata, permette di accedere alle registrazioni divise in categorie (normali, emergenza, parcheggio, timelapse) e offre un’ampia gamma di settaggi, dalla codifica video alla sensibilità dei sensori di urto. La registrazione è in loop, con partizione protetta per gli eventi di emergenza.

Funzioni ADAS

Come altri modelli 70mai, anche la T800 integra sistemi ADAS di supporto alla guida: avviso di collisione, riconoscimento pedoni e ciclisti, allarme di abbandono corsia, segnalazione della ripartenza del veicolo che precede. Alcuni avvisi si sono rivelati precisi e utili, altri troppo invasivi (in particolare il lane departure warning, attivo anche quando si usa l’indicatore di direzione). La possibilità di personalizzare quali mantenere attivi è comunque un buon compromesso.

Prezzo e considerazioni finali

La 70mai Dash Cam 4K T800 Premium viene proposta a 499 euro, con promozioni che la portano intorno ai 430 euro per il kit completo. Non è un dispositivo economico, ma il livello di tecnologia, la copertura a tre canali e soprattutto le funzioni di sorveglianza remota giustificano l’investimento.

Esperienze dirette dimostrano il valore concreto: nel mio caso precedente con la A810, i miei genitori sono riusciti a risalire alla targa di chi aveva urtato il loro paraurti in parcheggio, ripagando di fatto il costo della dash cam. La T800 Premium va oltre, garantendo una protezione totale e continua, anche quando l’auto resta incustodita.

In sintesi: un prodotto completo, affidabile e tecnologicamente avanzato, ideale per chi vuole una sicurezza totale sul proprio veicolo. L’aggiunta del modulo 4G e, se necessario, della batteria supplementare ne esaltano ulteriormente il valore. Un investimento che può davvero fare la differenza.

SITO UFFICIALE

CODICE SCONTO: 4KT800Andrea (vale il 5% fino 12 ottobre)