Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Il 16 ottobre OPPO svelerà in Cina la sua nuova gamma di smartphone di punta per il 2026, gli attesissimi OPPO Find X9 e Find X9 Pro. Con il lancio globale previsto solo poche settimane dopo, le indiscrezioni si stanno trasformando in un quadro sempre più definito, delineando dispositivi pronti a dare battaglia ai vertici del mercato. Le ultime fughe di notizie ci offrono uno sguardo quasi completo su design, materiali e, soprattutto, sulle specifiche che faranno la differenza.
Addio al Cerchio: un nuovo linguaggio di design
La prima, grande novità della serie Find X9 è un deciso cambio di rotta stilistico. OPPO abbandona l’iconico modulo fotografico circolare che ha caratterizzato le generazioni precedenti, abbracciando un design rettangolare per le fotocamere. Questa scelta non è inedita in casa OPPO, richiamando l’estetica della serie Reno 14, ma viene integrata in un corpo che, nel suo complesso, evolve le linee già apprezzate con la serie Find X8.
Si tratta di una mossa che segnala maturità e la volontà di allinearsi a un’estetica più sobria e geometrica, senza però rinunciare a una forte identità. Un cambiamento che farà discutere, ma che proietta la serie Find X nel futuro del design mobile.
Eleganza e Tatto: Colori e Materiali Premium
Un flagship non è solo potenza, ma anche sensazioni al tatto e impatto visivo. OPPO sembra averlo capito perfettamente. Stando ai leak, sia il Find X9 che il Find X9 Pro saranno disponibili in quattro colorazioni raffinate: Titanio, Bianco, Nero, Rosso.
A impreziosire il tutto ci sarà un pannello posteriore realizzato in vetro, caratterizzato da una finitura opaca e morbida. Questa scelta non solo conferisce un aspetto premium ed elegante, ma migliora anche il grip e riduce drasticamente la visibilità delle impronte digitali, garantendo un’esperienza d’uso superiore e un aspetto sempre impeccabile.
Potenza e Fluidità: il cuore della Serie Find X9
Sotto la scocca, OPPO non ha lasciato nulla al caso. Entrambi i modelli saranno alimentati dal chipset di punta di MediaTek, il Dimensity 9500, una garanzia di prestazioni estreme sia nel multitasking che nel gaming.
Anche il display sarà un punto di forza condiviso: un eccellente pannello OLED con risoluzione 1.5K e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, per una fluidità visiva assoluta. A differenziare i due modelli saranno le dimensioni: il Find X9 Pro monterà un display più ampio da 6,78 pollici, mentre la versione standard si attesterà su una diagonale leggermente più compatta da 6,59 pollici.
La Vera Differenza: una Fotocamera Pro da record
È nel comparto fotografico che OPPO traccerà la linea di demarcazione più netta tra i due modelli. L’OPPO Find X9 standard si presenterà con una configurazione a tripla fotocamera posteriore estremamente solida e bilanciata, con tutti e tre i sensori da 50MP. Questa scelta garantirà una coerenza cromatica e qualitativa eccellente tra l’obiettivo principale, il grandangolare e il teleobiettivo.
Ma il vero “game changer” sarà l’OPPO Find X9 Pro. Pur mantenendo un sistema a tre fotocamere, con sensori principale e grandangolare da 50MP, il suo fiore all’occhiello sarà un teleobiettivo con un sensore da ben 200MP. Si tratta di una specifica impressionante che promette di ridefinire il concetto di zoom su uno smartphone, consentendo di catturare dettagli a distanze finora impensabili con una chiarezza e una nitidezza senza precedenti.
L’Attesa è quasi finita
Con un design rinnovato, materiali di pregio, prestazioni da primo della classe e una fotocamera Pro che punta a stabilire un nuovo record, la serie OPPO Find X9 ha tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste assolute del mercato. L’appuntamento è fissato per il 16 ottobre, quando finalmente cadranno tutti i veli e scopriremo se OPPO sarà riuscita a creare il flagship “perfetto”.