Lampade SMART PHILIPS HUE vs. SWITCHBOT

L’illuminazione è uno degli elementi più sottovalutati e, allo stesso tempo, più cruciali nella progettazione di uno spazio. Da architetto, posso confermarvi che la luce non definisce solo il comfort visivo o la capacità di “vederci bene”, ma plasma l’atmosfera, influenza l’umore e determina la fruibilità di un ambiente.

A me è capitato, magari ospite a casa di amici, di passare da una calda atmosfera post-cena all’illuminazione di un salotto da sala operatoria. Spesso basta premere un interruttore per essere investiti da fari LED a luce fredda, perfetti forse per un ambiente di lavoro, ma deleteri per il relax di un soggiorno.

Per chi, come me, crea contenuti video, la luce diventa un’ossessione: non è mai abbastanza e deve essere perfettamente controllabile. Il mio setup si basa da tempo sull’ecosistema Philips Hue, e per due motivi precisi: un design pulito e una personalizzazione software elevatissima, che spazia dalla dimmerazione alla temperatura colore (bianco caldo/freddo), fino agli effetti RGB.

Il sistema Hue si integra inoltre in quasi tutti gli hub domotici. Personalmente, lo gestisco tramite Homey Pro, che mi permette di creare scenari complessi e far interagire le luci con dispositivi di produttori diversi.

C’è un però, un “ma” grande quanto una casa: le Philips Hue sono fantastiche, ma hanno un costo spesso proibitivo. È possibile studiare la luce senza spendere una fortuna? La risposta è sì, e la mia ricerca di prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo mi ha portato a una scoperta inaspettata da parte di un brand che invece conosciamo molto bene: SwitchBot.

I prodotti SwitchBot in prova

SwitchBot mi ha inviato diversi prodotti del suo nuovo catalogo di illuminazione. Nello specifico:

  1. Una lampada da terra come piantana o anche da appendere con effetto gradiente, molto simile nel concetto alla nota Philips Hue Signe.
  2. La stessa lampada, sempre RGB ma in versione a colore uniforme, più economica.
  3. Due strisce LED, anche qui in versione gradiente e non gradiente.

La caratteristica tecnica più interessante, che denota una certa qualità progettuale, è che il bianco caldo e il bianco freddo non sono generati da un mix approssimativo dei LED RGB, ma da LED dedicati esclusivamente al bianco, permettendo una regolazione della temperatura colore molto più precisa ed efficace.

Unboxing, montaggio e qualità costruttiva

La prima sorpresa è la versatilità. Le lampade arrivano smontate in quattro pezzi (più la base), ma la vera genialata è la doppia possibilità di montaggio. Possono essere usate come classiche piantane da terra, oppure, utilizzando dei supporti inclusi in confezione, possono essere assemblate senza base per essere fissate in orizzontale o verticale a muro, a soffitto, o semplicemente appoggiate su una scrivania.

La struttura è in alluminio e l’assemblaggio è semplice: i pezzi si innestano e si fissano con due viti. La base è pesante e stabile. Devo ammettere che il livello di finitura è notevole: non ci sono sbavature o giunzioni approssimative. Messa di fianco a una Philips Hue Signe, la differenza qualitativa percepita è minima.

Il confronto diretto: SwitchBot vs Philips Hue Signe

Ho montato la SwitchBot gradiente a terra e l’ho affiancata alla mia Hue Signe. Il confronto è d’obbligo.

  • Luminosità: A occhio, la Hue appare subito più intensa. La misurazione con il luxmetro conferma questa impressione. Settando entrambe al massimo della luminosità e su luce fredda, la Philips Hue raggiunge circa 30.000-32.000 Lux, mentre la SwitchBot si attesta sui 14.000-16.000 Lux. Parliamo quindi di circa la metà del flusso luminoso.
  • Uniformità: La Hue Signe offre una linea luminosa perfettamente continua e omogenea. La SwitchBot, vista da circa 1 metro, restituisce un effetto simile, ma avvicinandosi molto si notano le singole sorgenti luminose, distanziate di circa 3 cm. Non è un difetto grave, ma una differenza oggettiva.

Il punto cruciale è però il prezzo. La lampada SwitchBot ha la metà della luminosità, ma costa circa un terzo rispetto alla controparte Philips. Il rapporto qualità-prezzo è decisamente a favore di SwitchBot.

Controllo e integrazione: l’asso nella manica di Matter

Come si controllano queste lampade? Le opzioni sono molteplici.

  1. Telecomando a filo: Collegato all’alimentatore, permette accensione, spegnimento, cambio modalità (colore, bianco), dimmerazione e persino una modalità “musica” (piuttosto tamarra) che fa reagire le luci ai suoni.
  2. Telecomando SwitchBot (opzionale): Si può integrare il telecomando Bluetooth dell’ecosistema SwitchBot. Funziona, ma non è fulmineo: impiega circa un paio di secondi per inviare l’input.
  3. App SwitchBot: È il cervello del sistema. Da qui si controlla tutto: accensione, dimmerazione, colore, temperatura del bianco. Sulla versione gradiente si possono gestire scene dinamiche (onde, fuoco, ecc.), regolarne la velocità e i colori.
  4. Integrazione Matter: Questa è la vera svolta.

Una critica che muovo all’app è software: al momento, sulla lampada gradiente si possono avere effetti dinamici (colori che si muovono) ma non è possibile impostare un gradiente statico, ovvero con colori diversi fissi lungo lo stelo. Spero vivamente in un futuro aggiornamento.

Torniamo all’integrazione. Le lampade (così come le strisce LED) sono compatibili con Matter. Le ho integrate in pochi secondi nel mio hub Homey Pro. Da Homey posso accenderle, spegnerle, dimmerarle e cambiare colore (sia RGB che temperatura del bianco). Questo significa poterle far interagire con qualsiasi altro dispositivo domotico compatibile (serrature, tende, sensori).

Aspetto fondamentale: l’integrazione Matter non è alternativa all’app SwitchBot. Le due modalità di controllo convivono perfettamente. Posso usare l’automazione di Homey Pro e subito dopo usare l’app SwitchBot per attivare una scena “tamarra”.

Prezzi e confronto: il vero punto di forza

Arriviamo al punto cruciale: quanto costano queste alternative? È qui che la proposta di SwitchBot diventa quasi imbattibile. I prezzi di listino ufficiali sono fissi, ma è la presenza quasi costante di coupon e offerte online, specialmente su Amazon, a rendere l’acquisto incredibilmente vantaggioso.

Vediamo i prezzi di listino ufficiali:

  • Lampada da terra (non gradiente, colore uniforme): 84,99 €
  • Lampada da terra (con gradiente): 89,99 €
  • Striscia LED (non gradiente): 44,99 €
  • Striscia LED (con gradiente): 49,99 €

Questi, però, non sono quasi mai i prezzi finali. Lo “street price” è drasticamente più basso. Al momento, su Amazon, le lampade si trovano rispettivamente a circa 50 € (non gradiente) e 53 € (gradiente), mentre le strisce LED scendono a circa 31 € (non gradiente) e 33 € (gradiente).

Parliamo di uno sconto reale che si avvicina al 40% rispetto al listino. Ma il vero confronto va fatto con la concorrenza diretta: la lampada SwitchBot gradiente costa circa un quarto di una Philips Hue Signe, e la striscia LED si attesta su una frazione di prezzo simile rispetto alla sua controparte Hue.

Conclusioni: vale la pena risparmiare?

Sì, assolutamente. È onesto dire che Philips Hue rimane il prodotto “premium” di riferimento, soprattutto sulla piantana Signe, che offre una qualità costruttiva leggermente superiore e, soprattutto, un flusso luminoso doppio.

Tuttavia, la differenza di prezzo è talmente elevata da rendere i prodotti SwitchBot la scelta più intelligente per la maggior parte degli utenti. Se, come me, avete bisogno di una luce di riempimento (ad esempio per eliminare le ombre sul tavolo mentre girate un video) o volete creare atmosfera senza svenarvi, queste lampade sono perfette.

La versatilità nel montaggio e, soprattutto, l’integrazione nativa con Matter le rendono una soluzione moderna, flessibile e incredibilmente conveniente. SwitchBot ha aggiunto un altro tassello fondamentale al suo ecosistema, confermando la sua vocazione per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

SwitchBot Matter RGBICWW Lampada da Terra, Luce Calda/Fredda, Piantana Lampada da Ter...
Acquista ora e risparmia 37€!
52,99 €
SwitchBot Matter Lampada da Terra LED, RGBCCT Piantana Lampada da Terra Compatibile c...
Acquista ora e risparmia 35€!
49,99 €
SwitchBot RGBICWW Striscia LED 5M, 72 LEDs/m Matter Luci LED Compatibili con Apple Ho...
Acquista ora e risparmia 17€!
32,99 €
SwitchBot Matter Striscia LED 5M, 72LEDs/m RGBCCT Luci LED, Telecomando e App, Compat...
Acquista ora e risparmia 14€!
30,99 €