motorola_edge70_3_risultato

Motorola Edge 70: svelate le specifiche ufficiali e il prezzo, in Italia dal 5 novembre

Motorola ha confermato l’arrivo del suo nuovo smartphone di fascia alta, il Motorola Edge 70, pubblicando le specifiche tecniche complete sui propri siti ufficiali europei, Italia compresa. Questa mossa anticipa il lancio formale e conferma che il modello globale condividerà le caratteristiche della sua controparte cinese, il Motorola X70 Air.

Per il mercato italiano, il dispositivo è già apparso sullo store ufficiale, dove è attualmente possibile effettuare il pre-ordine. La disponibilità effettiva e l’inizio delle spedizioni sono previsti a partire dal 5 novembre.

Un design sottile e materiali ricercati

Il tratto distintivo dell’Edge 70 è il suo design. Lo spessore è di appena 6 mm, con un peso contenuto in 159 grammi(circa 20 grammi in meno rispetto al predecessore, l’Edge 60). Le dimensioni complessive sono 160 mm di altezza e 74 mm di larghezza.

Per la costruzione, Motorola ha utilizzato un telaio in alluminio aeronautico e una protezione frontale Gorilla Glass 7i. La parte posteriore presenta una finitura texturizzata in nylon, disponibile in tre colorazioni validate da Pantone: Gadget Grey, Lilly Pad e Bronze Green. Il dispositivo ha inoltre ottenuto alcune certificazioni di resistenza secondo lo standard MIL-STD 810H.

Display pOLED e il nuovo Snapdragon 7 Gen 4

Il pannello frontale è un’unità pOLED da 6,67 pollici con una risoluzione di 2712×1220 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il display ha ricevuto la validazione Pantone, che ne attesta l’accuratezza nella riproduzione cromatica.

A livello di prestazioni, l’Edge 70 è equipaggiato con il processore Snapdragon 7 Gen 4, affiancato da 12 GB di RAM LPDDR5X. Il sistema operativo nativo è Android 16, personalizzato con l’interfaccia software di Motorola.

Tre sensori da 50 megapixel

Il comparto fotografico è composto da tre sensori principali. Sul retro è presente una doppia fotocamera:

  • Un sensore principale (grandangolare) da 50 MP con apertura f/1.8 e lunghezza focale di 24 mm.
  • Un sensore ultra-grandangolare da 50 MP con apertura f/2.0, lunghezza focale di 12 mm e autofocus PDAF.

Anche la fotocamera frontale, dedicata ai selfie, utilizza un sensore da 50 MP.

Autonomia e ricarica: un compromesso per lo spessore

Lo spessore ridotto a 6 mm ha richiesto un compromesso sulla capacità della batteria, che si attesta a 4.800 mAh. L’azienda dichiara un’autonomia capace di coprire fino a 29 ore di riproduzione video, 66 ore di riproduzione musicale, 8 ore di registrazione video 4K o 10 ore di utilizzo di social media. Precedenti indiscrezioni, basate sull’etichetta energetica europea, avevano ipotizzato un’autonomia totale di circa 50 ore.

Per quanto riguarda la ricarica, l’Edge 70 supporta la ricarica cablata TurboPower da 68W e la ricarica wireless da 15W.

Prezzo e configurazione

In Europa, il Motorola Edge 70 sarà disponibile nell’unica configurazione da 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di spazio di archiviazione al prezzo di listino di 799 €. Per il lancio, sono previsti diversi omaggi a scelta, tra cui un Moto tag, gli auricolari Moto Buds Loop, lo smartwatch Moto Watch Fit o un caricabatterie aggiuntivo da 68W.