Oppo ha presentato ufficialmente sul mercato cinese la sua nuova serie Reno15, composta dai modelli Reno15 e Reno15 Pro. Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con il processore MediaTek Dimensity 8450 e condividono un comparto fotografico che punta su sensori ad alta risoluzione.
Sebbene al momento il lancio sia limitato alla Cina, le specifiche offrono un’anteprima interessante delle tecnologie che Oppo sta implementando sui suoi nuovi smartphone.

Un comparto fotografico identico e ambizioso
Il punto focale dei nuovi Reno15 sembra essere il blocco fotocamere, che è identico sia sul modello standard che sul Pro. Oppo ha scelto una dotazione completa:
-
Sensore principale da 200MP: Un sensore da 1/1.56 pollici, supportato da stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS).
-
Teleobiettivo periscopico da 50MP: Dotato anch’esso di OIS, offre uno zoom ottico 3.5x.
-
Fotocamera ultrawide da 50MP: Per scatti grandangolari.
Anche sul fronte, i due telefoni montano una fotocamera selfie da 50MP con autofocus, una specifica degna di nota per gli autoscatti.
Le differenze chiave tra Pro e Standard
Se fotocamere e processore li uniscono, il Reno15 e il Reno15 Pro si distinguono principalmente per display, batteria e ricarica.
Display e dimensioni
Il Reno15 offre un display AMOLED da 6,3 pollici con risoluzione 2640 x 1216 pixel e refresh rate a 120Hz.
Il Reno15 Pro, invece, utilizza un pannello piatto più ampio da 6,78 pollici, con risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 120Hz. Entrambi i display raggiungono una luminosità di picco molto elevata, dichiarata a 3.600 nits.
Batteria e ricarica
Il Reno15 integra una batteria da 6.200mAh e supporta la ricarica rapida via cavo da 80W.
Il Reno15 Pro offre una capacità maggiore, con un’unità da 6.500mAh, e aggiunge alla ricarica cablata da 80W anche il supporto wireless da 50W. Questa differenza di capacità incide anche sul peso: 188 grammi per il modello standard contro i 205 grammi del Pro.
Costruzione e altre caratteristiche
Per la costruzione, entrambi i telefoni utilizzano una scocca in metallo e presentano un notevole set di certificazioni di resistenza: IP66, IP68 e IP69, che indicano protezione contro polvere, immersioni e getti d’acqua ad alta pressione.
La dotazione comune include inoltre:
-
Scanner di impronte digitali integrato nel display
-
Altoparlanti stereo
-
Connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4
-
Sistema operativo Android 16 con interfaccia ColorOS 16
Prezzi e disponibilità (Cina)
I nuovi Oppo Reno15 sono in pre-ordine sullo store ufficiale cinese, con vendite previste dal 21 novembre. Le colorazioni sono Aurora Blue, Canele Brown e Starlight per il Reno15; Canele Brown, Honey Gold e Starlight per il Reno15 Pro.
I prezzi di lancio in Cina sono i seguenti ed i prezzi in Euro sono una conversione diretta e puramente indicativa. Quando arriveranno in Italia, i costi finali sarebbero sicuramente più alti a causa di IVA, dazi, costi di importazione e diverse strategie commerciali.
Prezzi Oppo Reno15 (Cina)
-
12GB/256GB: 2.999 CNY (circa 390€)
-
12GB/512GB: 3.299 CNY (circa 430€)
-
16GB/256GB: 3.299 CNY (circa 430€)
-
16GB/512GB: 3.599 CNY (circa 470€)
-
16GB/1TB: 3.999 CNY (circa 520€).
Prezzi Oppo Reno15 Pro (Cina)
-
12GB/256GB: 3.699 CNY (circa 480€)
-
12GB/512GB: 3.999 CNY (circa 520€)
-
16GB/512GB: 4.299 CNY (circa 560€)
-
16GB/1TB: 4.799 CNY (circa 625€).


