ROBOT o LAVAPAVIMENTI? 1000€ o 200€? Roborock i migliori robot per destinazione d’uso

Dopo aver testato decine, se non centinaia, di dispositivi per la pulizia domestica, ho sviluppato una sensibilità particolare verso ciò che fa davvero la differenza nella vita quotidiana. Siamo nel pieno del Black Friday, il momento migliore dell’anno per investire in tecnologia domestica, e oggi facciamo il punto sulla gamma Roborock.

Roborock è un brand che utilizzo quotidianamente e che ho imparato a conoscere a fondo, dai primi modelli in collaborazione con Xiaomi fino ai top di gamma odierni. Mi è stato chiesto di raccontarvi i migliori modelli senza condizionamenti, quindi lo farò consigliandovi in base alla destinazione d’uso.

Che tu sia un appassionato di tecnologia, una famiglia attenta al budget o qualcuno che vive in un appartamento compatto, ecco la mia selezione dei migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti da acquistare con gli sconti attuali.


Per i “Tech Lovers”: il massimo delle prestazioni – Saros 10R

Se sei un appassionato di tecnologia, cerchi il top delle specifiche e non vuoi compromessi, il modello su cui puntare è senza dubbio il Roborock Saros 10R.

Attualmente si trova in offerta intorno ai 900 euro ed è il robot che ho scelto personalmente per il piano inferiore della mia abitazione. La sua caratteristica vincente? L’altezza ridotta. Con soli 7,98 cm di spessore, riesce a infilarsi dove altri si fermano. Un esempio pratico: passa tranquillamente sotto i sanitari sospesi (come il mio water), zone che solitamente restano scoperte con robot dotati di torrette LiDAR più ingombranti.

Mocio vs Rullo: una scelta di campo

Il Saros 10R utilizza il sistema di navigazione ToF integrato e un lavaggio a doppio mop. So che Roborock introdurrà modelli con il rullo, ma dopo innumerevoli test sono giunto a una conclusione: per il 99% delle case, il mocio è superiore.

  • Il vantaggio dei due mop: Grazie all’estensione laterale, riescono a pulire fino al perimetro esatto della stanza.
  • Il limite del rullo: Similmente alle lavapavimenti manuali, il rullo strutturalmente lascia quei 3-7 mm di spazio dal battiscopa non lavato.

Il rullo ha senso solo in situazioni di sporco estremo, industriale o molto pesante. Per una casa normale, l’aspirazione potente, il riconoscimento ostacoli impeccabile e il lavaggio intenso dei panni nella base rendono il Saros 10R la scelta definitiva.

RECENSIONE

CODICE “OFFERTETECH5” ULTERIORE 5%

PREZZO AMAZON


Il re del rapporto qualità-prezzo – Qrevo Cure S5X

Per le famiglie, per chi ha animali domestici o semplicemente per chi cerca il miglior bilanciamento tra spesa e resa, la mia raccomandazione va al Qrevo Curv S5X.

Con un prezzo che scende a circa 550 euro durante il Black Friday (partendo da una base di 700), offre un pacchetto completo:

  • Design: Una base esteticamente curata, tutta arrotondata.
  • Pulizia bordi: Anche qui troviamo i moci che traslano per coprire il perimetro.
  • Manutenzione: Spazzole anti-ingarbugliamento (fondamentali se avete animali) e lavaggio dei panni nella base a 75°C con asciugatura ad aria calda.
  • Potenza: Ben 18.000 Pa di aspirazione.

È il prodotto equilibrato per eccellenza: non rinuncia a nulla di sostanziale ma mantiene un prezzo accessibile.

CODICE “OFFERTETECH5” ULTERIORE 5%

PREZZO AMAZON


Il “Best Buy” assoluto (fascia 350-400€) – QV35A

Se il vostro budget è inferiore, esiste un modello che ritengo il vero affare di casa Roborock: il QV35A. È il robot che tengo nel mio studio e, sebbene perda la funzione del mocio che trasla verso l’esterno, merita una riflessione importante.

È vero, non arriva a lavare l’ultimo centimetro vicino al muro e negli angoli, ma bisogna essere pragmatici. Se un robot ti pulisce automaticamente il 98% della superficie di casa ogni giorno, la polvere non ha modo di accumularsi e spostarsi verso gli angoli. Quella piccola porzione non lavata resterà comunque pulita molto più a lungo, richiedendo un passaggio manuale magari una volta ogni 3 o 4 mesi.

Con 8.000 Pa di aspirazione e un lavaggio (a freddo, ma efficace) è un aiuto gigantesco per chiunque non abbia pavimenti in condizioni disastrose.

RECENSIONE

PREZZO AMAZON


Soluzioni per case piccole e budget limitati

Non tutti hanno bisogno di basi enormi o funzioni spaziali. Per chi vuole spendere poco ma avere comunque un prodotto intelligente (non quei robot “stupidi” senza navigazione che sbattono ovunque), ci sono due opzioni valide della serie Q7:

  1. Q7 L5 Plus (circa 200€): Questo modello include la base di svuotamento automatico per la polvere. Lava con un panno statico che dovrete sciacquare voi manualmente, ma vi libera dall’incombenza di svuotare il cassetto della polvere ogni giorno.
  2. Q7 M5 (circa 150€): La versione più essenziale. La base serve solo per la ricarica; non svuota la polvere e non lava il panno. Richiede più manualità, ma mantiene la mappatura LiDAR, la gestione delle stanze via app e la programmazione oraria.

A 150 euro, portarsi a casa un robot con navigazione laser intelligente è un affare da non sottovalutare.

CODICE “OFFERTETECH5” ULTERIORE 5%

PREZZO Q7 L5 PLUS

PREZZO Q7 M5 SET


Il complemento perfetto: le lavapavimenti

Ho già discusso in passato delle differenze tra robot e lavapavimenti manuali (wet & dry vacuum). La mia opinione resta ferma: non sono alternativi, sono complementari. L’ideale è averli entrambi. Tuttavia, se il budget impone una scelta, la precedenza va al robot per la manutenzione quotidiana, a meno che non dobbiate gestire locali pubblici molto sporchi (bar, pizzerie) dove la lavapavimenti è insostituibile.

Tra le tante, la mia preferita per rapporto qualità-prezzo è la F25 GT:

  • Si sdraia completamente a 180° per passare sotto i mobili.
  • Autolavaggio e autoasciugatura del rullo.
  • Rimuove lo sporco in profondità.

Esiste anche la versione F25 LT, che offre una batteria maggiorata per coprire 70-80 mq, mentre la GT è ideale per spazi più contenuti. Un consiglio spassionato: sulle lavapavimenti manuali, le funzioni “smart” (connessione Wi-Fi, app, ruote motorizzate) sono comode ma non sostanziali come sui robot. Risparmiate su quelle feature e puntate sulla qualità del lavaggio, dove questi due modelli eccellono.

RECENSIONE F25 GT e F25 LT

PREZZO F25 GT

PREZZO F25 LT


Conclusioni e affidabilità

Utilizzo robot Roborock da tempi non sospetti, ben prima che diventassero mainstream (ricordo ancora il Q5 in era Xiaomi). La costante di questo brand è l’affidabilità: mappatura precisa, navigazione intelligente e durata nel tempo.

Che siate scettici o abituati alla pulizia manuale vecchio stile, vi garantisco che l’introduzione di questi dispositivi cambia la qualità della vita. Tutti quelli a cui li ho fatti provare – inclusi i più tradizionalisti – se ne sono innamorati e non sono più tornati indietro.

Approfittate degli sconti del Black Friday e controllate i link e i codici sconto disponibili (c’è un extra 5% sui modelli dove l’ho indicato), perché mai come ora è il momento di automatizzare le pulizie di casa.

Altri modelli a sconto:

Robot QREVO S5V a 449 euro più extra 5% con CODICE OFFERTECH5

H60 Hub Ultra