Amazfit lancia a Madrid nuovi prodotti destinati al mercato europeo: il nuovo smartwatch Amazfit Active 2, disponibile in due versioni, il Bip 6 caratterizzato dal solito design squadrato e una variante del robusto Amazfit T-Rex 3 in colorazione Haze Grey. Ve li mostro in anteprima con tutte le loro novità, monitoraggio delle gare Hydrox ad esempio e i loro prezzi.. Altrettanto interessanti!
Amazfit Active 2: un concentrato di sport e innovazione
L’Amazfit Active 2 è progettato per chi cerca uno smartwatch leggero, compatto e con funzionalità avanzate per il monitoraggio dello sport, della salute e del recupero. È disponibile in versione “Standard” ed in versione “Premium”, con vetro zaffiro, cinturino sportivo aggiuntivo e supporto Zepp Pay per pagamenti contactless.
L’Amazfit Active 2 è dotato di un display AMOLED da 1,32″ con una luminosità di picco di 2000 nit, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. La cassa e i due pulsanti laterali, in acciaio inossidabile, sono posizionati in modo da non ostacolare i movimenti del polso durante l’attività fisica.
Il dispositivo pesa 29,5 grammi nella versione Standard e 31,7 grammi nella versione Premium, risultando particolarmente leggero e adatto a lunghe sessioni di allenamento.
Grazie al nuovo sensore ottico BioTracker™ 6.0 PPG, l’Active 2 offre misurazioni precise di frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca (HRV), livello di stress e qualità del sonno. Il monitoraggio include anche parametri avanzati come:
- Frequenza cardiaca a riposo,
- Qualità del sonno e respirazione,
- Temperatura corporea esterna,
- Fatica fisica e mentale (Readiness Score).
Inoltre, il dispositivo supporta oltre 160 modalità sportive, comprese mappe offline gratuite per sport di resistenza e una valutazione avanzata degli allenamenti di forza. Il riconoscimento automatico di 25 esercizi per diversi gruppi muscolari permette di analizzare movimenti, ritmo e continuità degli esercizi. I dati raccolti possono essere sincronizzati con Strava, Google Fit, Apple Health, komoot, Health Connect, Relive e TrainingPeaks.
Per gli appassionati di padel, l’Active 2 è in grado di rilevare il numero di colpi di dritto e rovescio, offrendo un’analisi dettagliata delle prestazioni.
Grazie alla partnership con HYROX, lo sport in più rapida crescita al mondo, Amazfit ha introdotto due modalità specifiche:
- HYROX Race Mode, che registra tutte le discipline delle gare HYROX nell’ordine ufficiale.
- HYROX PFT Mode, che registra gli esercizi del programma HYROX per valutare la preparazione atletica.
L’Amazfit Active 2 è il primo smartwatch con il nuovo sistema operativo Zepp OS 4.5, che introduce diverse migliorie:
- Zepp Flow Intelligent Voice Assistant, con notifiche vocali avanzate, risposta ai messaggi su WhatsApp per iOS e sintesi dei memo vocali.
- Centro notifiche migliorato, che mostra immagini nelle notifiche Android e consente lo zoom.
- Tastiera di sistema potenziata, con supporto per più lingue e un numero maggiore di emoji (da 1.300 a 3.000).
- Nuove funzionalità di accessibilità, come regolazione della dimensione del testo e lente di ingrandimento.
Inoltre, Active 2 supporta il Zepp Coach AI, un assistente virtuale che crea piani di allenamento personalizzati basati sulle esigenze dell’utente.
L’Active 2 è alimentato da una batteria da 270 mAh, con un’autonomia fino a 10 giorni in uso standard e circa 5 giorni con un utilizzo intensivo. È compatibile con fasce cardio, contachilometri e misuratori di potenza per il ciclismo.
Lo smartwatch è acquistabile sui siti europei amazfit.com, amazon.com e presso rivenditori autorizzati selezionati in due versioni:
- Standard a 99 euro,
- Premium a 129 euro, come dicevamo prima con vetro zaffiro, cinturino sportivo e pagamenti contactless.


Amazfit T-Rex 3: una nuova variante con bundle promozionale
Amazfit ha anche annunciato una nuova variante del T-Rex 3, il suo smartwatch rugged di punta, ora disponibile nella colorazione Haze Grey. Il modello sarà venduto in un bundle promozionale insieme agli auricolari Amazfit UP, al prezzo di 299 euro su amazfit.com e amazon.com. L’offerta sarà valida fino alla fine di febbraio o fino a esaurimento scorte.
Il T-Rex 3, lanciato lo scorso autunno, ha ricevuto il suo nono aggiornamento software, che introduce oltre 50 nuove funzioni, tra cui:
- Nuove modalità sportive, tra cui Ski Mountaineering, HYROX PFT e ski ergometro.
- Monitoraggio avanzato del padel, con nuovi parametri analizzati durante una partita.
- Miglioramenti per la corsa su tapis roulant da stadio.
Rispetto al modello precedente, il T-Rex 3 offre un display AMOLED più grande del 16% e più luminoso del 100% (1,5″, 2000 nit). Il corpo e i pulsanti sono in acciaio inox migliorato, garantendo una maggiore resistenza agli urti e alle condizioni estreme.
Il dispositivo è dotato di mappe offline gratuite, che mostrano nomi delle strade, conformazione del terreno e piste da sci, e include una funzione di navigazione per il ritorno al punto di partenza.
Il T-Rex 3 supporta oltre 170 modalità sportive, comprese Hyrox Race e HYROX PFT, e offre strumenti avanzati per il recupero post-allenamento. Tra i dati analizzati troviamo il Readiness Score e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV).
L’autonomia dichiarata è ottima: fino a 3 settimane con una singola carica e 180 ore di utilizzo con GPS attivato.
Conclusioni
Con il lancio dell’Amazfit Active 2 e del nuovo T-Rex 3 Haze Grey, Amazfit conferma la sua attenzione al mondo dello sport e della tecnologia wearable. Il primo punta su leggerezza, versatilità e funzioni avanzate per l’allenamento e il recupero, mentre il secondo è una scelta ideale per chi cerca un orologio robusto e altamente resistente, con un’eccezionale autonomia e funzioni specifiche per gli sport outdoor. E voi che ne pensate?