COME FARE un SITO WEB in MEZZA GIORNATA CON ZERO codice e ZERO esperienza

Ci sono progetti che nascono quasi per caso, ma che alla fine si rivelano più significativi del previsto. È il caso della realizzazione del sito web personale dell’artista Michele Gallo, un’iniziativa nata non da un’esigenza programmata, ma da una combinazione di coincidenze, tempo libero e spirito creativo, supportata da un software italiano: WebSite X5 Pro, sviluppato da Incomedia.

Un’applicazione semplice per chi non è un web designer

Tutto è partito con la proposta, da parte di Incomedia, di testare il loro programma WebSite X5 Pro. La risposta iniziale è stata scettica: “Non faccio siti web, non sono un designer e non ho esperienza in questo campo. Che tipo di feedback potrei dare?”.

Eppure, proprio da questa apparente incompatibilità è nata un’idea: aiutare Michele, amico di lunga data, a costruire il suo primo sito web. Michele, durante il periodo del lockdown, ha riscoperto la sua passione per il disegno. Da quel momento ha cominciato a produrre centinaia di opere, in particolare illustrazioni in bianco e nero realizzate a inchiostro su carta. Con il passaparola e l’interesse di amici e conoscenti, il progetto ha preso forma fino ad arrivare alla sua prima mostra personale.

Ma serviva un sito web.

MicheleGallo.art: un sito creato da zero 

Né Michele né io avevamo competenze pregresse nel web design. Eppure, in pochissimo tempo è nato MicheleGallo.art, un sito essenziale ma completo, con galleria, biografia, contatti e persino uno shop online. Tutto questo senza scrivere una singola riga di codice.

Il merito? La facilità d’uso di WebSite X5 Pro.

WebSite X5 Pro: cos’è e come funziona

WebSite X5 Pro è un’applicazione per PC Windows che permette di creare siti web offline, senza l’uso di un browser. Il programma si installa localmente e guida l’utente in cinque fasi principali (da qui il nome “X5”) per costruire un sito completo.

Una delle sue caratteristiche più interessanti è che non richiede alcun abbonamento: si paga una tantum, dopodiché è possibile creare siti illimitati, con aggiornamenti inclusi per un certo periodo.

Cinque passaggi per creare un sito

Ecco in sintesi le cinque fasi su cui si basa il programma:

  1. Informazioni generali: si inseriscono titolo del sito, descrizione, favicon e lingua. Si può anche attivare una pagina di ingresso multilingua.

  2. Mappa del sito: qui si decide la struttura, aggiungendo le pagine necessarie (Home, Galleria, Shop, Contatti, ecc.) con logica drag-and-drop.

  3. Modello grafico: si sceglie un template tra decine di opzioni suddivise per ambito (business, food, scuola, arte, ecc.). I template sono preimpostati ma altamente personalizzabili.

  4. Contenuti delle pagine: ogni pagina si costruisce aggiungendo elementi (testi, immagini, video, gallerie, pulsanti) in modo visuale. Niente codice. Si possono anche inserire animazioni, effetti e stili.

  5. Esportazione e pubblicazione: una volta completato il sito, si può esportarlo e pubblicarlo direttamente online via FTP o su un hosting già in uso.

La costruzione delle pagine è intuitiva: si selezionano gli oggetti da una barra laterale (testo, immagine, galleria, audio, video, modulo di contatto, mappe, ecc.) e li si trascina nella pagina. Per modificare un testo, basta un doppio clic. Per inserire una galleria, bastano pochi secondi.

Creare un sito e-commerce in pochi clic

Una funzione importante del software è l’integrazione e-commerce. In pochi passaggi si possono:

  • creare prodotti con immagini, descrizioni e prezzi;
  • gestire ordini e carrelli;
  • configurare sconti, spedizioni, metodi di pagamento (PayPal e altri);
  • aggiungere opzioni multilingua;
  • personalizzare la vetrina online in base allo stile del sito.

Nel caso di michelegallo.art, la funzione shop è stata utilizzata per vendere le sue opere, con la possibilità di inserire descrizioni personalizzate per ogni disegno.

Responsive design e anteprima in tempo reale

Uno dei punti di forza di WebSite X5 Pro è la gestione del responsive design, cioè l’adattabilità del sito ai vari dispositivi (PC, tablet, smartphone). Ogni modifica può essere visualizzata in tempo reale attraverso il simulatore integrato, che mostra il risultato sui diversi formati di schermo.

Supporto all’intelligenza artificiale

Un’altra funzione utile è MagicText, lo strumento integrato di AI che aiuta a scrivere testi per il sito. Si può scegliere il tono (professionale, conciso, divertente) e l’obiettivo (migliorare il SEO, semplificare, rendere più accattivante), con risultati immediati. È stato usato ad esempio per la pagina “Chi sono”, per rendere più chiara la descrizione dell’artista.

Risultato finale: un sito essenziale, professionale, personale

Il sito michelegallo.art è ora online. La homepage presenta un menù semplice con sezioni ben distinte: Galleria, Shop, Chi sono, Contatti. Le gallerie sono suddivise per tipologia (colore, bianco e nero), le immagini si aprono a tutto schermo con visualizzazione a scorrimento. Il sito è leggero, funziona bene su ogni dispositivo e comunica professionalità pur mantenendo un tono autentico e personale.

La mostra: un sogno che prende forma

Il sito lo abbiamo lanciato in occasione della prima mostra personale di Michele, che si terrà il 7 maggio alle 18:30, con un piccolo cocktail di benvenuto. Un’occasione importante per far conoscere il suo lavoro, nata da una passione riscoperta durante un periodo difficile.

La storia di questo sito web dimostra che oggi non serve essere programmatori per avere una presenza online professionale. Con uno strumento come WebSite X5 Pro, chiunque può creare un sito in modo semplice, veloce e personalizzato. E se il progetto nasce da una vera passione, come nel caso di Michele, allora anche un semplice software può diventare il trampolino per un nuovo inizio!

CODICE 40% sconto su APP: GALEAZZI40

LINK ALL’APP