Dopo aver aggiornato S7 alla versione beta qualche tempo fa (come spesso capita in cantinetta) è in questi giorni in rollout la versione ufficiale e definitiva di Nougat. Qui le principali novità, nel video le ho spiegate più in dettaglio:
Ora l’always on mostra anche le notifiche di terze parti e non solo delle app native.
Si nota in tutta l’interfaccia uno svecchiamento non indifferente, decisamente meglio nel complesso.
Vengono introdotte le notifiche in stile Nougat e una più ampia personalizzazione dei toggle rapidi.
E’ stata rinnovata e ripulita anche l’interfaccia delle impostazioni, introducendo delle nuove funzionalità come un risparmio energetico più personalizzabile, la possibilità di modificare la risoluzione e di personalizzare la barra di stato. Purtroppo manca il “Galaxy Labs” che permetteva di togliere ad esempio il drawer.
Il multitasking e relativo multiwindows usa ora il motore di Nougat, personalizzato da Samsung quindi mantenendo alcune delle peculiarità che già erano presenti in Marshmallow.
In tema applicazioni, segnalo che sono state anche qui svecchiate e migliorate le app calendario, e-mail stock e dialer.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy S7
Scheda Tecnica Samsung Galaxy S7 Edge





