Solita giornata di corsa, solite mille cose da fare, ma diverso smartphone in prova! È arrivato il momento di testare S22 in versione standard e si tratta di una prova molto interessante perché lui ha la stessa potenza di S22 Ultra, ma in un corpo e di conseguenza una batteria, più piccoli. Come se la caverà ad autonomia?

Peso e dimensioni
146 x 70.6 x 7.6 mm168 g
Sistema operativo
Android 12, One UI 4.1Storage
128 GBDisplay
6.1"1080 x 2340
Camera
50 mpx f/1.8Frontale 10 mpx
SOC e RAM
Exynos 2200 (4 nm)RAM 8 GB
Rete
HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (CA), 5GBatteria
3700 mAHAlla fine di una giornata bella ma tanto lunga e pesante posso dire che il responso è positivo. In linea con le aspettative e probabilmente anche un filo meglio. Ho fatto 4:55 ore di schermo acceso, con 44 minuti di Instagram, più di un’ora di GPS con Maps, 35 minuti di chiamate, grande uso della fotocamera e della messaggistica e sono arrivato alle 20:30 con l’8% di batteria residua.
Le prestazioni sono più o meno le stesse della versione 8/128GB di S22 Ultra, quindi un pelo sotto alla 12/256GB ma comunque molto molto buone. Questo però è un altro discorso che ovviamente approfondiremo nella recensione sua e di S22+!

