pixel_10pro_risultato

Google presenta i nuovi Pixel 10, 10 Pro e 10 Pro XL: fotocamere evolute, chip Tensor G5 e Android 16

Google ha annunciato ufficialmente la nuova gamma di smartphone Pixel 10, composta da tre modelli: Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL. I dispositivi condividono il sistema operativo Android 16, il chip proprietario Google Tensor G5 e una politica di aggiornamenti software e di sicurezza estesa per sette anni, ma si differenziano per caratteristiche tecniche, dimensioni e dotazioni fotografiche.

STORE UFFICIALE e PROMO LANCIO

Funzionalità AI e strumenti fotografici avanzati

L’intera gamma Pixel 10 introduce nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, integrate nella fotocamera e alimentate dai modelli Gemini. Tra queste spicca la Guida Fotografica, che assiste l’utente nella composizione dell’immagine suggerendo inquadrature, angolazioni e condizioni di luce ottimali.

Con Scatto Migliore automatico, il sistema è in grado di selezionare e combinare automaticamente le immagini più riuscite tra scatti simili. La nuova funzione Aggiungimi permette di includere anche il fotografo negli scatti di gruppo.

Dal punto di vista video, i Pixel 10 Pro e 10 Pro XL offrono registrazione 8K, stabilizzazione avanzata, Video Boost per migliorare dettagli e colori, e Video Zoom ad alta definizione. Anche le prestazioni in notturna sono state ottimizzate, con modalità dedicate.

Pixel 10: compatto, potente e con tripla fotocamera

Peso e dimensioni

152.8 x 72 x 8.6 mm
204 g

Sistema operativo

Android 16

Storage

128 GB

Display

6.3"
1080 x 2424 pixel

Camera

48 mpx f/1.7
Frontale 10 mpx

SOC e RAM

Google Tensor G5
RAM 12 GB

Rete

HSPA, LTE (CA), 5G

Batteria

4970 mAH

Il Pixel 10 è il modello più compatto della serie, con un display OLED da 6,3 pollici in formato 20:9 e risoluzione 1080 x 2424 pixel, protetto da vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. Il pannello raggiunge una luminosità di picco di 3000 nit, con supporto HDR fino a 2000 nit.

La scocca misura 152,8 x 72,0 x 8,6 mm per un peso di 204 grammi. All’interno troviamo una batteria da 4935 mAh compatibile con ricarica rapida a 30W via cavo o 15W in modalità wireless tramite magnete Pixelsnap.

Il processore è il nuovo Google Tensor G5 a 3nm, affiancato da 12 GB di RAM e viene proposto con tagli di memoria da 128 o 256 GB.

Il comparto fotografico comprende una tripla fotocamera posteriore: un sensore principale da 48 MP con autofocus macro, un’ultragrandangolare da 13 MP e un teleobiettivo da 10,8 MP con zoom ottico 5x e digitale fino a 20x. La fotocamera frontale è da 10,5 MP con autofocus e campo visivo ultra-grandangolare da 95°.

In quanto a connettività troviamo invece 5G, WiFi 6e, Bluetooth 6, GPS dual-band, NFC ed il connettore USB-C 3.2.

Pixel 10 Pro è disponibile da oggi per il pre-ordine con arrivo sugli scaffali per il 28 agosto. Il prezzo parte da 899 euro per la versione 12/128GB e le colorazioni disponibili sono: Indigo, Frost, Lemongrass e Obsidian.

Pixel 10 Pro: display LTPO, fotocamere Pro e fino a 1 TB di memoria

Peso e dimensioni

152.8 x 72 x 8.6 mm
207 g

Sistema operativo

Android 16

Storage

128 GB

Display

6.3"
1280 x 2856 pixels

Camera

50 mpx f/1.7
Frontale 42 mpx

SOC e RAM

Google Tensor G5
RAM 16 GB

Rete

HSPA, LTE (CA), 5G

Batteria

4870 mAH

Il Pixel 10 Pro adotta un display OLED LTPO sempre da 6,3 pollici, ma con risoluzione più elevata (1280 x 2856 pixel) e una luminosità di picco che raggiunge i 3300 nit. La struttura del dispositivo è identica al Pixel 10 in termini di dimensioni (152,8 x 72,0 x 8,6 mm), ma il peso sale a 207 grammi.

La batteria, da 4707 mAh, supporta le stesse modalità di ricarica del modello base. Sul fronte delle prestazioni troviamo anche qui il Tensor G5 ma la RAM passa a 16 GB, con opzioni di archiviazione da 128 GB fino a 1 TB.

La dotazione fotografica è significativamente potenziata: sensore principale da 50 MP, ultragrandangolare da 48 MP con autofocus e modalità macro, e teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 5x. Il sistema si spinge fino all’8K 30fps o il 4K 60fps e promette uno zoom capace di spingersi fino al 100X nelle foto e 20X nei video mantenendo grande qualità.

La fotocamera anteriore è una Dual PD da 42 MP con autofocus e campo visivo da 103°.

Passando alla connettività troviamo in questo caso 5G, WiFi 7, Bluetooth 6, GPS dual-band, NFC ed il connettore USB-C 3.2.

Pixel 10 Pro è disponibile da oggi per il pre-ordine con arrivo sugli scaffali per il 28 agosto, il prezzo parte da 1.099 euro per la versione 16/128GB ed è disponibile in quattro varianti cromatiche: Moonstone, Jade, Porcelain e Obsidian.

Pixel 10 Pro XL: schermo da 6,8″ e fotocamere identiche al Pro

Peso e dimensioni

162.8 x 76.6 x 8.5 mm
232 g

Sistema operativo

Android 16

Storage

256 GB

Display

6.8"
1344 x 2992 pixel

Camera

50 mpx f/1.7
Frontale 42 mpx

SOC e RAM

Google Tensor G5
RAM 16 GB

Rete

HSPA, LTE (CA), 5G

Batteria

5200 mAH

Il Pixel 10 Pro XL si distingue per il formato più grande, con display OLED LTPO da 6,8 pollici (1344 x 2992 pixel), sempre protetto da Gorilla Glass Victus 2 e con picchi di luminosità coincidenti a quelli del Pro. Misura 162,8 x 76,6 x 8,5 millimetri e pesa 232 grammi.

All’interno troviamo la stessa configurazione di RAM (16 GB), opzioni di storage (fino a 1 TB) e il comparto fotografico identico a quello del Pixel 10 Pro. La batteria è leggermente più capiente, da 5079 mAh, mantenendo invariate le opzioni di ricarica rapida e wireless. Lo stesso vale per la connettività, con 5G, WiFi 7, Bluetooth 6, GPS dual-band, NFC ed il connettore USB-C 3.2.

I preordini per Pixel 10 Pro XL partono anch’essi oggi ma sarà disponibile dal 22 settembre, con un prezzo che parte, nel taglio 16/256GB da 1.299 euro e le colorazioni rimangono quelle di Pixel 10 Pro: Moonstone, Jade, Porcelain e Obsidian.

Pixelsnap: ricarica wireless magnetica per tutti i Pixel 10

Con la nuova generazione di smartphone, Google introduce Pixelsnap, un sistema di ricarica wireless magnetica disponibile su tutti i modelli della serie Pixel 10. Si tratta di una tecnologia pensata per semplificare l’esperienza di ricarica quotidiana: grazie ai magneti integrati, il caricatore si aggancia automaticamente al retro del dispositivo, mantenendo sempre il corretto allineamento e assicurando una trasmissione di energia stabile ed efficiente.

Pixelsnap supporta una potenza di ricarica fino a 15W, offrendo prestazioni adeguate anche per chi utilizza lo smartphone in modo intensivo. Il sistema consente inoltre di evitare posizionamenti errati sul caricatore, uno dei limiti tipici della ricarica wireless tradizionale, migliorando sia la velocità che l’affidabilità della ricarica.

Sebbene sia compatibile con altri caricabatterie wireless standard, Pixelsnap è ottimizzato per funzionare con accessori dedicati, rafforzando l’ecosistema hardware di Google. Con questa novità, la ricarica wireless diventa più semplice, sicura e integrata nel design degli smartphone, senza compromessi in termini di praticità.

Aggiornamenti prolungati e durabilità migliorata

Tutti e tre i modelli saranno forniti con Android 16 al momento del lancio e riceveranno aggiornamenti software, di sicurezza e “Pixel Drop” per sette anni. Google afferma inoltre che il nuovo design, con materiali resistenti e protezioni rinforzate, garantisce una durabilità superiore rispetto ai precedenti Pixel, con resistenza a cadute, graffi, schizzi e polvere.

La nuova gamma Pixel 10 si propone quindi come un’evoluzione completa rispetto alla generazione precedente, puntando su miglioramenti in termini di prestazioni, fotografia computazionale, autonomia e longevità del supporto software.

STORE UFFICIALE e PROMO LANCIO