I KIT XIAOMI da COMPRARE (in SUPEROFFERTA per L’ESTATE)

A volte le collaborazioni più interessanti nascono con una semplice telefonata. Xiaomi mi ha contattato e mi ha detto: “Andrea, per l’estate vogliamo creare delle offerte speciali sul nostro sito. Tu che conosci i nostri prodotti, la concorrenza e soprattutto i gusti degli utenti, ci aiuteresti a selezionare i dispositivi giusti?”

Beh, capite bene che non potevo dire di no. È stata l’occasione perfetta per costruire dei kit su misura, scegliendo solo prodotti che ho provato personalmente e che consiglio davvero, quelli che offrono un ottimo equilibrio tra qualità, prezzo e utilità reale.

Così sono nati quattro bundle estivi, pensati per esigenze diverse: chi viaggia, chi vuole spendere poco, chi cerca solo il meglio o chi vuole scattare foto memorabili. In ognuno c’è qualcosa che secondo me ha davvero senso acquistare, soprattutto ora che sono scontati. Vi racconto tutto in dettaglio!

1. Kit Autonomia – per chi è sempre in movimento

Questo è il kit pensato per chi viaggia spesso, ha bisogno di rimanere connesso, e vuole dispositivi compatti ma affidabili.

Il cuore del kit è lo Xiaomi 15, uno degli smartphone più equilibrati che ci siano oggi in circolazione. Ha una batteria che dura davvero tanto, dimensioni compatte che lo rendono comodo da portare in tasca o in viaggio, scatta ottime foto e resta bilanciato in tutto. Davvero un telefono completo.

A supportarlo c’è un power bank intelligente da 10.000 mAh, con cavo integrato (comodissimo) e doppia uscita USB-A e USB-C da 33W. Non è una potenza estrema, ma è sufficiente per caricare due volte lo Xiaomi 15. Inoltre si ricarica a 25W, quindi anche lui torna operativo in fretta.

E poi, per chi vuole ascoltare musica, rimanere in contatto o semplicemente fare una chiamata in auto senza disturbare gli altri, ho incluso le Xiaomi Buds 5. Non sono in-ear, quindi non tappano l’orecchio, e si possono usare in auto anche con un solo auricolare, nel pieno rispetto del codice della strada. Ottima batteria e qualità sonora più che buona.

Prezzo del bundle: 769,90 €

2. Kit Best Buy – il miglior rapporto qualità/prezzo

Questo kit è pensato per chi cerca prodotti di qualità senza spendere cifre folli. Non il top assoluto, ma nemmeno entry-level: semplicemente il meglio per ciò che si spende.

Parto dallo smartphone Poco F7, che ho appena recensito. L’unico limite? Non ha la eSIM. Ma se per voi non è un problema, vi trovate tra le mani un telefono con ottimo display, buon processore, autonomia da due giorni e prestazioni solide. Le fotocamere? La principale fa buone foto, la grandangolare un po’ meno, ma per il 70% delle persone vanno più che bene.

A lui ho affiancato la Xiaomi Mi Band 10 (ok, lo so che ora si chiama solo “Xiaomi Band”, ma per me sarà sempre Mi Band). È semplicemente fantastica per quel che costa. Conta passi, monitora attività, sonno, calorie, vibra bene, riceve notifiche… insomma, fa tutto e lo fa bene.

Completa il pacchetto un paio di ottime Redmi Buds 6, cuffie in-ear true wireless con buona qualità audio e cancellazione passiva del rumore. Per il prezzo a cui vengono proposte, sono una scelta super valida.

Prezzo del bundle: 439,90 €

3. Kit Super Value – per chi vuole risparmiare senza sacrifici

Questo kit l’ho pensato per chi ha un budget più limitato, ma non vuole rischiare di comprare un dispositivo scarso solo perché costa poco. Qui si parla di un ottimo equilibrio.

Il protagonista è il Redmi Note 14 Pro 5G, che ho provato qualche tempo fa insieme agli altri della serie. Per me, è quello che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Ci sono modelli più potenti, ma il salto di qualità non giustifica la differenza di costo. E quelli più economici, beh, non mi hanno convinto. Lui invece sta perfettamente nel mezzo: buon display, buone foto, prestazioni solide. Unico neo: lo schermo è curvo. Se non amate i bordi curvi, tenetelo presente.

Insieme ci sono le Redmi Buds 6 Play, anche queste true wireless in-ear, comode e funzionali, e un power bank da 10.000 mAh con uscita da 22,5W. È un po’ meno potente rispetto a quello del primo kit, ma comunque valido e più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi.

Prezzo del bundle: 259,90 €

4. Kit Fotografia- per chi ama scattare (bene)

Questo è il kit per chi va in vacanza in posti da sogno e vuole portarsi a casa scatti memorabili, senza però dover viaggiare con una reflex in valigia.

Ho scelto lo Xiaomi 15 Ultra, che secondo me è lo smartphone con la miglior fotocamera sul mercato, a patto di saperlo usare. Il punto e scatta va già benissimo, ma se iniziate a smanettare con le impostazioni manuali, tiriamo fuori davvero delle chicche. Inoltre ha un design realizzato in collaborazione con Leica, molto curato.

Il kit include anche un power bank da 10.000 mAh con uscita a 165W. Una bomba. Lo uso anche con il Mac: carica a 70W, ha display integrato che mostra la potenza in tempo reale e supporta la ricarica in ingresso a 100W. Portatile, potente e anche approvato per l’aereo. Davvero uno dei migliori in assoluto.

E poi una chicca: una stampante fotografica a sublimazione. Sì, stampa wireless da smartphone, ma non a getto d’inchiostro, bensì con tecnologia a sublimazione termica, la stessa usata dai laboratori professionali. La qualità è altissima, la foto esce già plastificata e protetta per durare anni. E fidatevi, stampare qualche foto oggi, magari per attaccarla al muro o tenerla in un album, è una soddisfazione che vale ancora la pena provare.

Prezzo del bundle: 1.199,90 €

LINK AI KIT SULLO STORE UFFICIALE