facebook_5

Apple blocca l’aggiornamento che informava gli utenti delle trattenute sugli acquisti in-app

Facebook ha comunicato che Apple ha rifiutato di approvare l’aggiornamento della sua app per iOS. L’aggiornamento aggiungeva una frase utile ad informare gli utenti circa il fatto che l’azienda di Cupertino avrebbe trattenuto il 30% della somma versata dagli utenti per la partecipazione ad un evento online (funzione da poco introdotta su Facebook).

La nuova funzione, introdotta a seguito degli sviluppi della pandemia, prevede la possibilità di ospitare eventi online a pagamento. La funzione è stata resa gratuita da Facebook che non trattiene alcuna commissione sull’importo versato dall’utente al creatore dell’evento ma non da Apple che applicherà il “classico” 30% come per tutti gli acquisti in app provenienti dal suo app store.

L’obbiettivo di Facebook era quello di sottolineare attraverso un messaggio esplicito che Apple avrebbe trattenuto il 30% della somma ma l’aggiornamento non è stato approvato da parte di Apple che ha utilizzato una scappatoia presente nel suo regolamento che impedisce agli sviluppatori di mostrare informazioni “irrilevanti” agli utenti.

Stessa sorte ha ricevuto l’aggiornamento Android dell’applicazione che in questo caso non mostrava la percentuale trattenuta da Google ma si limitava a specificare che Facebook non trattiene alcuna somma dall’importo pagato dall’utente.