apple_9settembre

Apple, la data è ufficiale: il 9 settembre debutta l’iPhone 17 e non solo

Apple ha ufficializzato la data del suo attesissimo evento autunnale: l’appuntamento è fissato per martedì 9 settembre 2025, presso l’Apple Park di Cupertino. Come da tradizione, il keynote sarà dedicato principalmente alla nuova generazione di iPhone, ma sul palco arriveranno anche altri prodotti e aggiornamenti software. L’evento inizierà alle 10:00 del mattino (ora locale) e potrà essere seguito in diretta streaming sul sito Apple, su YouTube e tramite l’app Apple TV.

L’iPhone 17 e il nuovo “Air” ultrasottile

La novità più attesa è la gamma iPhone 17, che segna un’importante svolta nel design. Oltre ai modelli tradizionali – iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max – farà il suo debutto l’inedito iPhone 17 Air, destinato a sostituire la versione “Plus”. Si tratta del modello più sottile e leggero mai prodotto da Apple: lo spessore dovrebbe aggirarsi intorno ai 5,5 millimetri, un record assoluto per la linea iPhone.
Il dispositivo avrà un display da 6,6 pollici, integrerà il modem proprietario C1 e adotterà una fotocamera singola, scelta che potrebbe incidere sulla versatilità fotografica e sull’autonomia, meno generosa rispetto agli altri modelli.

Gli iPhone 17 Pro, invece, si presenteranno con un telaio in alluminio più resistente e con un modulo fotografico completamente ridisegnato: la tradizionale isola quadrata sarà sostituita da una barra orizzontale più pronunciata. Si parla di un sensore teleobiettivo da 48 megapixel con zoom ottico fino a 8x. Inoltre, tutti i modelli della gamma saranno spinti dai nuovi chip A19 e A19 Pro, e per la prima volta ProMotion dovrebbe diventare una caratteristica comune a tutta la serie.

Nuovi colori e raffreddamento avanzato

Un dettaglio che non è sfuggito riguarda il logo dell’evento, caratterizzato da tonalità arancioni e blu scuro: secondo indiscrezioni, proprio questi due colori andrebbero ad affiancarsi alle classiche varianti nero, bianco e grigio per gli iPhone 17 Pro.
Sempre per i modelli Pro è attesa una camera a vapore (vapor chamber cooling system), una soluzione che migliora la dissipazione del calore durante sessioni di gioco o utilizzo intensivo. Questo sistema sfrutta la vaporizzazione e condensazione di un liquido all’interno di una camera sigillata per distribuire meglio il calore generato dal chip A19 Pro.

Apple Watch, AirPods e altro

Il keynote non sarà dedicato solo agli iPhone. Dopo tre anni, l’intera gamma di Apple Watch verrà aggiornata contemporaneamente: arriveranno la Series 11, la nuova SE 3 e il top di gamma Ultra 3. Quest’ultimo dovrebbe introdurre una funzione inedita: la connettività satellitare, utile per richiedere soccorsi in aree prive di rete cellulare o Wi-Fi.

Attesi anche gli AirPods Pro 3, con un design rivisto, miglior cancellazione del rumore e una novità sorprendente: la possibilità di rilevare la frequenza cardiaca direttamente dall’orecchio. Sul palco potrebbero comparire anche un nuovo HomePod mini e una versione aggiornata di Apple TV 4K.

Software e disponibilità

Come di consueto, l’evento sarà anche l’occasione per annunciare le date di rilascio dei nuovi sistemi operativi: iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe e le altre piattaforme. Questi aggiornamenti accompagneranno il lancio dei nuovi dispositivi nel corso dell’autunno.