CMF ha annunciato il debutto delle CMF Headphone Pro, le sue prime cuffie over-ear con cancellazione attiva del rumore (ANC). Il nuovo modello segna l’ingresso del brand in una categoria storica dell’audio personale, reinterpretata con un design modulare, funzioni di personalizzazione avanzate e un’autonomia che promette fino a 100 ore di riproduzione.
Design modulare e personalizzazione
Le CMF Headphone Pro si distinguono per un approccio modulare, pensato per combinare estetica e funzionalità. Disponibili in tre varianti cromatiche – Light Grey, Dark Grey e Light Green – le cuffie permettono di sostituire i padiglioni con cuscinetti intercambiabili, acquistabili separatamente, per adattare lo stile e la resa sonora alle preferenze individuali.
Oltre all’aspetto estetico, la personalizzazione si estende all’esperienza d’uso: i controlli fisici integrati includono un roller per regolare volume, riproduzione e ANC, un Energy Slider che consente di bilanciare bassi e alti in tempo reale e un pulsante programmabile per funzioni come l’accesso rapido all’audio spaziale o all’assistente vocale.
Audio ad alta fedeltà e cancellazione attiva del rumore
Sul piano tecnico, le nuove cuffie adottano driver personalizzati da 40 mm con diaframmi nichelati, progettati per ridurre la distorsione e restituire maggiore chiarezza. L’architettura interna con bobina in rame da 16,5 mm, condotto per i bassi e doppia camera acustica è pensata per garantire profondità e ricchezza sonora.
La riproduzione supporta audio Hi-Res e codec LDAC, assicurando uno streaming Bluetooth ad alta fedeltà fino a 990 kbps. Inoltre, la tecnologia Personal Sound basata su Audiodo crea un profilo sonoro individuale calibrato sulla forma del condotto uditivo e sulle sensibilità di ascolto di ciascun utente.
Per quanto riguarda la cancellazione del rumore, le cuffie integrano un sistema Hybrid Adaptive ANC capace di attenuare fino a 40 dB. La modalità adattiva regola automaticamente l’intensità in base al contesto, contribuendo a ridurre l’affaticamento e migliorare la resa in ambienti diversi. Non manca il supporto all’audio spaziale, con modalità Cinema e Concert che ampliano la scena sonora rispettivamente per film e musica live.
Autonomia fino a 100 ore
Uno degli aspetti più rilevanti delle CMF Headphone Pro è la gestione energetica. Le cuffie garantiscono fino a 100 ore di riproduzione con ANC disattivato e 50 ore con ANC attivo. In chiamata, l’autonomia raggiunge le 50 ore (35 con ANC).
La ricarica rapida permette 4 ore di ascolto con soli 5 minuti di collegamento, mentre una ricarica completa richiede meno di 2 ore tramite USB-C. È possibile inoltre ricaricare le cuffie direttamente da uno smartphone compatibile tramite cavo Type-C to Type-C.
Prezzo, disponibilità e dotazione
Le CMF Headphone Pro saranno disponibili a partire dal 29 settembre 2025 in UK ed Europa e dal 7 ottobre 2025 negli Stati Uniti, sia sul sito ufficiale nothing.tech sia presso rivenditori selezionati.
Il prezzo di lancio è fissato a 99 euro, mentre i cuscinetti intercambiabili saranno venduti separatamente a 25 euro(disponibili in arancione e verde chiaro).
Nella confezione sono inclusi:
- CMF Headphone Pro
- Custodia da trasporto
- Guida rapida e documentazione di sicurezza
- Cavo audio 3,5 mm da 1,2 m
Specifiche tecniche principali
- Driver: 40 mm, diaframma PEN+PU
- Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
- ANC ibrido adattivo: fino a 40 dB
- Autonomia: fino a 100 ore (ANC off), 50 ore (ANC on)
- Codec supportati: AAC, LDAC, Hi-Res Audio certificato
- Ricarica rapida: 5 min = 4 ore di ascolto
- Peso cuffie: 283 g
- Connettività: Bluetooth con Google Fast Pair e Microsoft Fast Pair, compatibile con Android e iOS.