copilot_edge_risultato

Copilot Mode: Microsoft trasforma Edge in un assistente AI per navigare, acquistare, prenotare

Microsoft ha iniziato il test di una nuova funzione sperimentale all’interno del browser Edge, destinata a cambiare profondamente il modo in cui navighiamo: si chiama Copilot Mode e introduce un’interazione più avanzata e proattiva con l’intelligenza artificiale.

Un assistente AI che conosce le tue schede (e non solo)

La nuova modalità trasforma Edge in un vero e proprio assistente digitale. Copilot può ora esplorare tutte le schede aperte, aiutando l’utente in attività complesse come confrontare hotel, scegliere tra diversi prodotti o persino prenotare un ristorante. Basta chiedere: l’IA è in grado di recuperare informazioni dalle schede attive e sintetizzarle in base alle esigenze dell’utente.

A differenza delle limitate funzioni AI che Google sta testando su Chrome con Gemini, o delle soluzioni radicali proposte da browser alternativi, Microsoft cerca un punto di equilibrio: un’intelligenza artificiale utile ma controllabile. Con Copilot Mode, l’utente decide se permettere all’assistente di accedere alla cronologia del browser, alle credenziali salvate e ai contenuti delle schede. Solo con il consenso dell’utente, Copilot potrà agire per conto suo – ad esempio per effettuare una prenotazione online.

Controlli vocali e organizzazione intelligente

Tra le novità più interessanti c’è anche il supporto ai comandi vocali. L’utente può parlare direttamente con Copilot per cercare informazioni su un sito o per aprire schede con prodotti da confrontare. Ma il vero salto qualitativo è in arrivo con l’integrazione di Copilot Vision, su cui Microsoft sta già lavorando: l’idea è quella di trasformare la cronologia di navigazione in una sorta di “diario tematico”, organizzato in percorsi coerenti, utili per ritrovare contenuti e portare avanti attività nel tempo.

Sean Lyndersay, vicepresidente della divisione Edge, spiega: “Copilot sarà in grado di guidare le tue attività e trasformare la tua navigazione, passata e presente, in un’esperienza strutturata e più facile da gestire.”

Facoltativo e temporaneamente gratuito

Chi non è interessato a queste nuove funzioni non ha nulla da temere: Copilot Mode è completamente opzionale. È possibile attivarla o disattivarla in qualsiasi momento dalle impostazioni di Edge, e chi preferisce il browser tradizionale può continuare a usarlo come sempre, senza modifiche.

Microsoft definisce questa nuova modalità come una funzionalità sperimentale destinata a evolversi nel tempo. Attualmente è offerta gratuitamente, ma con alcune limitazioni d’uso. È probabile, dunque, che in futuro l’accesso completo al Copilot Mode possa essere collegato a un abbonamento a pagamento, seguendo la tendenza già adottata in altri servizi AI.

Una nuova visione del browser

Con l’introduzione di Copilot Mode, Microsoft punta a ridefinire il ruolo del browser, trasformandolo da semplice strumento di accesso al web a compagno attivo nella gestione delle attività online. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra automazione e controllo, tra comodità e rispetto della privacy. Ma una cosa è certa: il modo in cui usiamo Edge potrebbe cambiare radicalmente.