galaxy_s25edge

Flop vendite per GALAXY S25 EDGE: Samsung cancella il progetto e dice addio al modello super sottile?

Sembra che il futuro della gamma di smartphone Samsung stia per subire una svolenta inaspettata. Dopo aver tentato di conquistare il segmento degli smartphone ultra-sottili, il colosso sudcoreano potrebbe essere pronto a fare un passo indietro. Tutte le indiscrezioni puntano verso una direzione precisa: la cancellazione della serie Galaxy S Edge, un esperimento che, nonostante le premesse, non ha convinto il mercato.

Un progetto ambizioso ma infruttuoso: le vendite del Galaxy S25 Edge

Il cuore del problema risiede nei numeri. Il Galaxy S25 Edge, lanciato da Samsung per battere sul tempo la concorrenza, Apple in primis, nella corsa al design sottile e leggero, non ha raggiunto i risultati di vendita sperati. Secondo i dati diffusi da Hana Investment & Securities, le spedizioni del modello S25 Edge si sono fermate a soli 1,31 milioni di unità fino ad agosto.

Questi numeri impallidiscono se confrontati con le performance degli altri modelli della stessa famiglia:

  • Galaxy S25: 8,28 milioni di unità,
  • Galaxy S25+: 5,05 milioni di unità,
  • Galaxy S25 Ultra: 12,18 milioni di unità.

Una differenza abissale che dimostra come i consumatori abbiano continuato a preferire le caratteristiche consolidate della linea principale, lasciando il pur innovativo modello Edge in una nicchia di mercato troppo piccola per giustificarne la continuazione.

Il futuro incerto della linea “Slim”

Le voci di un cambio di rotta si fanno sempre più insistenti. Una fonte autorevole della Corea del Sud, NewsPim, riporta che Samsung avrebbe intenzione non solo di cancellare il successore, il Galaxy S26 Edge, ma di interrompere l’intera serie Edge una volta esaurite le scorte del modello attuale.

A rafforzare questa tesi, è arrivata anche una dichiarazione, seppur anonima, da parte di un dirigente Samsung, che non lascia molto spazio a interpretazioni: “Non sono sicuro se la linea “slim” (cioè la serie Edge) tornerà mai, ma al momento sembra improbabile. È praticamente scomparsa.”

Cosa succederà al Galaxy S26? Un nuovo inizio

Nonostante la cancellazione del progetto Edge, pare che il lavoro di sviluppo sul Galaxy S26 Edge fosse già stato completato. Questo suggerisce che l’innovazione tecnologica e di design creata per questo dispositivo non andrà persa. L’ipotesi più probabile è che Samsung possa reintegrare queste caratteristiche in un futuro dispositivo, lanciandolo però sotto un nome diverso e forse all’interno di una nuova strategia di marketing.

L’attenzione si sposta ora sul prossimo grande lancio previsto per gennaio. Samsung dovrebbe presentare tre nuovi modelli per la linea flagship:

  • Galaxy S26 Pro
  • Galaxy S26 Plus
  • Galaxy S26 Ultra

Questa mossa indica la volontà di consolidare la propria offerta sui modelli che hanno già dimostrato un forte appeal sul mercato, ottimizzando gli investimenti e concentrandosi su ciò che i consumatori desiderano davvero. La fine della serie Edge, quindi, non rappresenta una sconfitta, ma un riallineamento strategico per affrontare al meglio le sfide del futuro.