garmin_fenix8_pro

Garmin presenta la nuova serie fēnix 8 Pro con connettività satellitare integrata e display MicroLED

Garmin ha annunciato il lancio della nuova serie fēnix 8 Pro, smartwatch GPS premium che introducono per la prima volta la tecnologia inReach® direttamente al polso, consentendo comunicazioni satellitari e cellulari senza la necessità di avere con sé lo smartphone. Accanto a questa novità, la versione fēnix 8 Pro – MicroLED debutta con un display di nuova generazione, in grado di garantire una leggibilità superiore grazie a una luminosità mai raggiunta prima in questo settore.

Comunicazioni senza smartphone

La serie fēnix 8 Pro è stata sviluppata pensando a chi affronta attività o spedizioni in cui risulta poco pratico portare un telefono. Grazie alla tecnologia inReach, l’orologio può inviare e ricevere messaggi di testo tramite l’app Garmin Messenger, permettere il check-in della posizione e condividere aggiornamenti sul percorso con amici e familiari.

Alla connettività satellitare si aggiunge anche quella cellulare. Quando collegato alla rete LTE, fēnix 8 Pro consente non solo l’invio di messaggi e aggiornamenti di posizione, ma anche di effettuare e ricevere chiamate vocali, inviare messaggi vocali di 30 secondi (riproducibili o leggibili in trascrizione), condividere in tempo reale la posizione con la funzione LiveTrack e consultare le previsioni meteo aggiornate.

Sicurezza e gestione delle emergenze

Un aspetto centrale della nuova gamma è la possibilità di inviare un SOS direttamente dall’orologio. L’allarme viene gestito dal centro Garmin Response℠, operativo 24 ore su 24, che coordina le operazioni di soccorso comunicando con l’utente, i suoi contatti di emergenza e le organizzazioni locali competenti. Con quasi vent’anni di esperienza, il servizio ha supportato oltre 17.000 interventi in più di 150 Paesi, garantendo aggiornamenti costanti fino alla risoluzione dell’emergenza.

Il debutto del display MicroLED

La versione fēnix 8 Pro – MicroLED segna un passo avanti significativo nel settore degli smartwatch. Il nuovo pannello utilizza oltre 400.000 LED individuali, raggiunge una luminosità fino a 4.500 nits e offre colori vividi, elevata densità di pixel e ampi angoli di visione. La leggibilità, anche sotto la luce diretta del sole, risulta notevolmente migliorata rispetto alle soluzioni precedenti. Si tratta del primo smartwatch a integrare questa tecnologia di schermo.

Resistenza e funzioni avanzate

Tutti i modelli fēnix 8 Pro presentano un design robusto e certificato per immersioni, con pulsanti metallici a prova di infiltrazioni, copertura metallica per i sensori, lunetta in titanio e torcia LED integrata. Gli schermi sono disponibili in versione AMOLED o MicroLED, a seconda del modello scelto.

Sul fronte software, la nuova gamma integra l’intero pacchetto di funzioni Garmin dedicate a sport, navigazione e salute: punteggio di resistenza ed efficienza in salita, allenamenti giornalieri suggeriti, mappe TopoActive preinstallate, percorsi ad anello dinamici, app ECG, monitoraggio del sonno con coach digitale, pagamenti contactless con Garmin Pay™, oltre a numerosi strumenti di sicurezza e tracciamento.

Prezzi e disponibilità

Negli Stati Uniti, Garmin ha fissato i prezzi a partire da 1.199,99 dollari per i modelli fēnix 8 Pro – AMOLED (47 mm e 51 mm, autonomia fino a 27 giorni) e 1.999,99 dollari per il fēnix 8 Pro – MicroLED (51 mm, autonomia fino a 10 giorni). L’arrivo nei negozi è previsto per l’8 settembre 2025.

Per l’Italia non sono stati ancora comunicati prezzi e date di disponibilità ufficiali relativi alla serie fēnix 8 Pro. Attualmente, la gamma fēnix 8 già presente sul mercato italiano è proposta in una fascia compresa tra 999 e 1.099 euro, ma resta da vedere quale sarà la collocazione dei nuovi modelli Pro.