Dopo un’assenza nella gamma Honor 300, il modello Lite sembra destinato a fare il suo ritorno con l’Honor 400 Lite. Questo nuovo dispositivo, successore dell’Honor 200 Lite, dovrebbe essere lanciato a maggio insieme agli altri modelli della serie Honor 400, che comprenderanno le varianti standard, Pro e Ultra.
Honor 400 Lite appare su Google Play Console
L’Honor 400 Lite è stato recentemente individuato nella certificazione Google Play Console con il numero di modello ABR-NX1. Uno degli aspetti più interessanti emersi è il processore: il telefono monta un SoC identificato come MT6855, che suggerisce l’adozione del MediaTek Dimensity 7025. Questo chipset si compone di due core Cortex-A78 con clock a 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 a 2 GHz, garantendo un incremento prestazionale rispetto al predecessore.
Secondo la certificazione, il dispositivo sarà dotato di 8GB di RAM, ma è probabile che al lancio vengano offerte ulteriori configurazioni di memoria. Inoltre, il telefono arriverà con Android 15 preinstallato, il che lo renderà uno dei primi dispositivi Honor a beneficiare dell’ultima versione del sistema operativo di Google.
Design e display
L’Honor 400 Lite è stato mostrato in un render incluso nella certificazione, rivelando alcuni dettagli estetici. Il dispositivo presenterà un’isola a forma di pillola nella parte frontale, un elemento che ricorda la Dynamic Island di Apple. Il bilanciere del volume e il tasto di accensione saranno posizionati sul lato destro.
Per quanto riguarda lo schermo, la risoluzione sarà di 1080 x 2412 pixel, con una densità di 480 PPI, suggerendo un pannello di alta qualità con una buona definizione. Non sono ancora noti dettagli sulla tecnologia del display, ma il predecessore vantava un AMOLED a 90Hz, quindi è plausibile che Honor mantenga questa caratteristica o la migliori ulteriormente.
Cosa aspettarsi dal nuovo modello
L’Honor 200 Lite, rilasciato in Europa nell’aprile scorso e a un prezzo di 229 euro, era equipaggiato con il Dimensity 6080, una batteria da 4.500 mAh con ricarica da 35W e una doppia fotocamera con sensore principale da 108 MP. Non ci sono ancora dettagli sulla configurazione fotografica del nuovo modello, ma Honor potrebbe migliorare ulteriormente questo comparto.
Nel frattempo, le recenti indiscrezioni indicano che l’Honor 400 e l’Honor 400 Pro saranno alimentati rispettivamente dai processori Snapdragon 7 Gen 4 e Snapdragon 8 Gen 3, con una batteria da 7.000 mAh e sensori fotografici di grandi dimensioni. Resta da vedere se il modello Lite verrà lanciato simultaneamente agli altri della serie o se seguirà un piano di distribuzione differente.