Honor ha presentato ufficialmente il nuovo X70, uno smartphone che punta su autonomia, resistenza e solidità costruttiva. Tra le caratteristiche più insolite spicca la batteria: un’unità al silicio-carbonio da ben 8.300 mAh, capace di offrire una durata potenzialmente superiore rispetto alle soluzioni tradizionali. La ricarica avviene tramite cavo a 80W su tutte le versioni, ma solo il modello da 512 GB supporta anche la ricarica wireless alla stessa potenza, una scelta che potrebbe essere legata a limiti termici o di componentistica interna. Ma andiamo con ordine.
Display e comparto tecnico
Frontalmente, l’Honor X70 monta un ampio pannello AMOLED da 6,79″ con risoluzione 1200×2640 pixel, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e una luminosità massima dichiarata di 6.000 nit, un valore elevatissimo che punta a garantire visibilità anche in piena luce solare. A gestire il sistema è il chip Snapdragon 6 Gen 4, mentre il software è basato su Android 15, personalizzato con l’interfaccia MagicOS 9.0.
Fotocamere essenziali
Il comparto fotografico è piuttosto essenziale, con un solo sensore posteriore: una fotocamera da 50 megapixel con apertura f/1.9, autofocus a rilevamento di fase (PDAF) e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Sulla parte frontale, invece, trova posto una fotocamera da 8 megapixel con apertura f/2.0, destinata ai selfie e alle videochiamate.
Resistenza ai massimi livelli
Uno degli aspetti più distintivi dell’Honor X70 riguarda la sua progettazione votata alla resistenza. Il dispositivo è certificato secondo gli standard IP66, IP68 e IP69, coprendo un’ampia gamma di protezioni contro polvere, immersioni e getti d’acqua ad alta pressione. È stato inoltre testato per resistere a cadute da un’altezza di 2,5 metri.
La struttura interna prevede più strati protettivi: il vetro temperato del display poggia su un doppio strato ammortizzante, a sua volta montato su un telaio assorbente e su una base a nido d’ape che contribuisce a dissipare gli urti. La scocca è pensata per resistere anche a condizioni estreme: immersioni fino a 6 metri di profondità, esposizione continua a spruzzi salini per 4 ore e temperature dell’acqua fino a 85 °C.
Anche l’esperienza d’uso in ambienti difficili è stata considerata: il touchscreen resta utilizzabile sotto la pioggia o con i guanti, e l’assistente virtuale integrato, YoYo AI, può essere attivato per espellere acqua o polvere dai componenti interni tramite un sistema a vibrazione sonora.
Configurazioni e colori
Honor X70 è disponibile in quattro tagli di memoria:
- 8 GB di RAM con 128 o 256 GB di storage,
- 12 GB di RAM con 256 o 512 GB di storage.
Anche la scelta cromatica è varia e ricercata: Phantom Night Black, Bamboo Green, Cinnabar Red e Moon Shadow White, per un tocco di stile che non guasta mai. I prezzi in Cina partono dell’equivalente di circa 170 euro ma come sappiamo bisogna aspettare le informazioni ufficiali di commercializzazione in Europa per sapere se e a che prezzo arriverà sui nostri scaffali.