Con l’imminente arrivo di iPhone 17, Apple si prepara a rinnovare profondamente la propria gamma di custodie ufficiali. Accanto alle nuove TechWoven, destinate a sostituire la sfortunata linea FineWoven, torneranno infatti anche le cover in Silicone, rivisitate nei colori e arricchite di dettagli funzionali. Insieme, queste due famiglie di accessori delineano la strategia di Cupertino: da un lato un’opzione premium con materiali tessili evoluti, dall’altro un’alternativa più accessibile e colorata pensata per un pubblico ampio. Esaminiamo tutti i leak condivisi dalla fonte majinbuofficial.
TechWoven: l’erede delle FineWoven
Le nuove TechWoven raccolgono il testimone della contestata serie FineWoven, proponendo una soluzione sempre basata su un rivestimento in tessuto, ma con una struttura radicalmente migliorata. La superficie utilizza una trama densa e leggermente testurizzata, che offre una presa più sicura e resiste meglio all’usura quotidiana. A differenza delle FineWoven, tende a mantenere un aspetto uniforme anche dopo settimane di utilizzo, evitando l’effetto lucido che aveva suscitato critiche tra gli utenti.
Dal punto di vista costruttivo, le TechWoven coprono l’intera gamma di iPhone 17 e includono diversi accorgimenti:
- Pulsanti metallici a contrasto, studiati per garantire un feedback tattile più preciso.
- Tasto fotocamera pienamente supportato, come già avveniva con i modelli precedenti.
- Compatibilità MagSafe completa, per sfruttare l’intero ecosistema di accessori.
- Doppio foro sul bordo inferiore, pensato per l’aggancio di tracolle e accessori vari.
Apple non ha ancora svelato ufficialmente la palette cromatica definitiva, ma le TechWoven sono destinate a proporsi come l’opzione più resistente e versatile del catalogo.
Liquid Silicone: la proposta più popolare
Accanto alle custodie tessili, Apple rilancia anche la sua gamma in Liquid Silicone, pensata come alternativa più economica e disponibile in una ricca varietà di colori. La lineup iniziale comprende otto tonalità con finitura opaca e consistenza soft-touch:
- Deep Orange
- Pale Orange
- Grass Green
- Celadon
- Fog Purple
- Grey Blue
- Dark Blue
- Midnight Black
In fase di test erano stati valutati anche altri colori, come Black, Crag Gray, Carambola, Tannin e Lake Green: alcuni di questi potrebbero riapparire in seguito come varianti stagionali o limitate.
Le novità non riguardano solo l’estetica. Tra le caratteristiche di rilievo spiccano:
- Design per laccetto integrato, con fori dedicati compatibili con i nuovi lanyard Apple, utile per ridurre il rischio di cadute.
- MagSafe integrato, come da tradizione.
- Pulsanti rinforzati, per una maggiore precisione e resistenza.
- Grip migliorato, grazie alla superficie morbida che riduce gli scivolamenti accidentali.
Come ogni materiale siliconico, restano alcuni limiti intrinseci: la tendenza ad attirare polvere e detriti, i segni di usura lungo i bordi e le impronte visibili dopo un utilizzo intenso. Apple potrebbe tuttavia adottare trattamenti superficiali per contenere questi effetti.
Una strategia a due livelli
La scelta di lanciare contemporaneamente le linee TechWoven e Silicone mostra la volontà di Apple di coprire due segmenti distinti: da un lato la fascia più esigente, alla ricerca di un accessorio premium, dall’altro un pubblico più ampio che privilegia convenienza e varietà cromatica.
Le TechWoven promettono di colmare le lacune della precedente generazione FineWoven, puntando su un materiale più duraturo e adatto all’uso quotidiano. Le Liquid Silicone, invece, restano il punto di riferimento per chi desidera una cover affidabile, pratica e colorata, arricchita ora da un design predisposto per i lanyard.