iphone_17_air

iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Air: la batteria più grande di sempre vs l’iPhone più sottile mai visto

L’attesa per l’iPhone 17 si fa sempre più breve: mancano solo due mesi al consueto evento di settembre in cui Apple presenterà la nuova gamma di iPhone. Tra i protagonisti di quest’anno ci sarà anche un modello completamente inedito, l’iPhone 17 Air, pensato per chi cerca uno smartphone estremamente sottile e leggero. Ma per chi, al contrario, dà priorità all’autonomia e alla potenza, le novità più interessanti arrivano dal futuro iPhone 17 Pro Max.

La batteria più capiente mai vista su un iPhone

Secondo un recente leak pubblicato su Weibo da Instant Digital, il prossimo iPhone 17 Pro Max sarà equipaggiato con una batteria da circa 5000 mAh. Si tratterebbe della batteria più grande mai montata su un iPhone, superando anche quella dell’attuale 16 Pro Max, che si ferma a 4676 mAh. Parliamo quindi di un incremento del 7% della capacità, che potrebbe tradursi in diverse ore aggiuntive di utilizzo reale, specialmente per chi sfrutta il dispositivo in modo intensivo.

Negli ultimi anni Apple ha lavorato in modo sistematico per migliorare la percezione (e la realtà) dell’autonomia dei suoi dispositivi. Non è un caso che oggi si parli meno di “iPhone scarichi a metà giornata”, e più di utenti che riescono ad arrivare a sera con una buona riserva di batteria. Un cambio di passo che diventa ancora più evidente se si pensa a com’era la situazione una decina d’anni fa.

Ovviamente, per far spazio a una batteria del genere, Apple dovrà accettare qualche compromesso: lo smartphone sarà più spesso e pesante. Ma per molti utenti, soprattutto per chi lavora in mobilità, viaggia spesso o semplicemente usa il telefono come dispositivo principale per tutto, il gioco vale la candela. Un iPhone più robusto, ma capace di resistere due giorni lontano dal caricabatterie, può diventare il nuovo standard di riferimento.

iPhone 17 Air: eleganza estrema, ma a che prezzo?

Sul fronte opposto troviamo il già citato iPhone 17 Air, che secondo i rumor monterà una batteria da soli 2800 mAh. La sua missione è chiara: offrire il massimo in termini di leggerezza e sottigliezza. Ma questo design ultrasottile potrebbe tradursi in un’autonomia più limitata, forse non all’altezza delle esigenze di chi usa il telefono per streaming, giochi o multitasking pesante.

È la solita bilancia tra stile e sostanza: c’è chi ama la sensazione di avere tra le mani un oggetto quasi impalpabile, e chi preferisce un dispositivo solido, magari un po’ più pesante, ma capace di restare acceso fino a notte fonda senza affanni.

Considerazioni finali: meglio il top o risparmiare?

Chi sta valutando l’upgrade al nuovo iPhone quest’anno avrà dunque due filosofie di prodotto ben distinte tra cui scegliere. Chi ama le novità, il design e magari fa un lavoro d’ufficio che permette senza problemi la “carichina” di metà giornata potrebbe osare con il nuovo Air.

Ma se l’autonomia è la vostra priorità assoluta e non volete scendere a compromessi, il prossimo iPhone 17 Pro Max sembra già oggi uno dei candidati più forti del 2025.