xiaomi_16_pro_max_display_3

“Magic Back Screen”: lo schermo secondario torna con Xiaomi 17 Pro e Pro Max

Xiaomi si prepara a rinnovare la propria gamma di smartphone di punta con una scelta insolita: la numerazione salterà il 16 per passare direttamente alla serie 17, una decisione spiegabile come un modo per “allinearsi” alla nomenclatura di Apple. Il lancio in Cina è atteso entro la fine del mese e comprenderà tre modelli: 17, 17 Pro e 17 Pro Max.

Un dettaglio interessante riguarda il design del 17 Pro Max, già mostrato in anteprima dalla stessa Xiaomi tramite il suo profilo ufficiale Weibo, salvo poi rimuovere rapidamente l’immagine. La foto conferma la presenza del display secondario sul retro, anticipato dalle indiscrezioni dei giorni scorsi, elemento che sarà presente anche sul 17 Pro. Non è chiaro se la pubblicazione sia stata un errore o parte di una strategia di marketing studiata per alimentare l’attesa ma poco dopo è arrivato l’annuncio ufficiale che mostra la 17 Pro series ed il suo display posteriore.

La novità prende il nome di “Magic Back Screen”, un piccolo pannello integrato nell’isola fotografica, capace di mostrare quadranti in stile smartwatch, notifiche e persino fungere da mirino per la fotocamera. Non sono ancora noti i dettagli su diagonale e specifiche tecniche, ma si tratta di un ritorno a una soluzione che Xiaomi aveva già sperimentato nel 2021 con il Mi 11 Ultra, sebbene in quell’occasione il pannello fosse molto più ridotto (1,1 pollici AMOLED).

Dal punto di vista hardware, la serie sarà equipaggiata con il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, appena annunciato da Qualcomm e destinato a diventare il processore di riferimento per i top di gamma Android. Xiaomi 17 e 17 Pro avranno dimensioni identiche, ma il modello Pro integrerà fotocamere e display più avanzati. Il 17 Pro Max, invece, seguirà la logica già adottata da Apple, presentandosi come una variante ingrandita del Pro.

Tutte le informazioni più precise su schede tecniche, varianti e prezzi saranno svelate nel corso del lancio ufficiale in Cina, atteso nelle prossime settimane.