Motorola si appresta a svelare ufficialmente i suoi nuovi pieghevoli Razr 60 e Razr 60 Ultra il prossimo 24 aprile, una data già confermata nelle scorse ore. Tuttavia, sembra che l’evento riserverà qualche sorpresa in più: le indiscrezioni suggeriscono infatti che potrebbero fare il loro debutto anche altri modelli, come l’Edge 60 e l’Edge 60 Pro.
When the ordinary flips to the extraordinary. #MakeItIconic 4/24 pic.twitter.com/tJ3Mk67uaL
— motorolaus (@MotorolaUS) April 10, 2025
Le voci di corridoio dipingono un quadro piuttosto interessante per il Razr 60 Ultra, che dovrebbe finalmente adottare un processore di fascia alta, il Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Una scelta che segnerebbe un deciso passo avanti rispetto alle precedenti generazioni. Il Razr 60 standard, invece, dovrebbe affidarsi al chipset Dimensity 7400X di MediaTek, garantendo comunque prestazioni più che adeguate nella fascia media-alta del mercato.
Entrambi i modelli Razr sono accreditati di una batteria da 4.500 mAh e fino a ben 18 GB di RAM, una dotazione che promette reattività e autonomia di buon livello. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, si prevede che il Razr 60 offrirà fino a 1 TB di memoria interna, mentre la variante Ultra potrebbe spingersi addirittura a 2 TB, un valore davvero raro per smartphone pieghevoli.
In linea con le generazioni precedenti, il Razr 60 sarà caratterizzato da un display secondario più compatto rispetto alla versione Ultra. Il Razr 60 Ultra dovrebbe integrare uno schermo pieghevole interno da 6,96 pollici e un display di copertura da 4 pollici. Particolarmente interessante anche il comparto fotografico, composto da tre sensori da 50 MP ciascuno, inclusa la fotocamera anteriore integrata nel foro centrale dello schermo pieghevole.
Accanto alla gamma Razr, cresce l’attesa anche per la serie Edge. Un teaser diffuso da Motorola sul proprio sito ufficiale, mostra chiaramente un dispositivo Edge accanto a uno dei nuovi Razr e, anche se non da noi, in altri paesi è apparso sempre con la data del 24 aprile in evidenza. A rafforzare queste indiscrezioni contribuisce anche un’immagine prelevata dal sito ufficiale di Motorola India (e già visibile in diverse versioni locali), che pur non confermando esplicitamente la data, invita a registrare il proprio interesse per i prossimi dispositivi Edge.
Del resto, Motorola ha già presentato l’Edge 60 Fusion, recensito QUI e non stupisce che la famiglia sia pronta ad accogliere nuovi membri.
Secondo quanto emerso da una recente certificazione cinese, il Motorola Edge 60 vanterebbe un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1220p e sensore di impronte integrato. Sul fronte fotografico, dovrebbe essere equipaggiato con una fotocamera principale da 50MP, una ultra-grandangolare sempre da 50MP, un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e una fotocamera frontale da 50MP. La batteria da 5.500 mAh, infine, supporterà la ricarica rapida cablata da 68W.
Quanto all’Edge 60 Pro, dovrebbe mantenere lo stesso schermo dell’Edge 60, ma con una dotazione tecnica ulteriormente potenziata. A bordo troveremo il processore MediaTek Dimensity 8350, fino a 16GB di RAM e fino a 1 TB di spazio di archiviazione. La fotocamera principale sarà sempre da 50MP, mentre la selfie cam scenderà a 32 MP rispetto ai 50 del modello base. Il comparto batteria sarà ancora più generoso, con una capacità di 6.000 mAh e supporto alla ricarica rapida fino a 90W.
In attesa dell’evento ufficiale, i nuovi Motorola si preannunciano dunque come protagonisti di una gamma rinnovata e decisamente più ambiziosa, pronta a competere sia nel segmento dei pieghevoli di alta gamma, sia nella sempre affollata fascia premium dei dispositivi tradizionali.